Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Un’ora accanto alla morte. Filippo Gili chiude la trilogia

Filippo Gili presenta al Teatro dell'Orologio di Roma L'ora accanto, ultimo capitolo della Trilogia di Mezzanotte, per la regia di Francesco Frangipane. Recensione Il drammaturgo...

La strada e la trilogia di Caterina Gramaglia

La trilogia della Memoria firmata da Caterina Gramaglia va in scena al Teatro Studio Uno di Roma. Recensione.   Anche quest’anno, e sempre più spesso sulla...

Mike Bartlett e il classico (?) triangolo amoroso

Cock di Mike Bartlett per la regia di Silvio Peroni è andato in scena al Teatro dell'Orologio. Recensione In Italia amiamo la drammaturgia inglese contemporanea....

Emma Dante all’Opera. Cenerentola all’ombra di Carmen

Emma Dante firma la regia della Cenerentola di Gioachino Rossini, in scena al Teatro Costanzi fino al 19 febbraio, tra gli spettacoli più attesi del...

Valter Malosti e il berretto per la famiglia naturale

Valter Malosti dirige Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello al Teatro India. Recensione Apparenza tra apparenza, diceva uno degli ultimi personaggi di Pirandello, quel...

Teatrosofia #32. Recitare con sapienza: i primi Stoici sul teatro e l’attore

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Primo appuntamento dedicato agli stoici e ai cinici. In Teatrosofia, rubrica curata da...

(Dis)imparare dai nostri padri. Le istruzioni di Claudio Longhi

Istruzioni per non morire in pace con la regia di Claudio Longhi e la scrittura di Paolo Di Paolo è il capolinea di un...

Per non morire in pace. Conversazione con Paolo Di Paolo

Dopo un anno di lavoro sul territorio, il progetto Carissimi Padri si è chiuso con il debutto a Modena e Cesena di Istruzioni per...

Daniele Cipriani. That’s Entertainment!

Daniele Cipriani si conferma impresario di rilievo e ha promosso un nuovo gala con alcuni tra i più grandi nomi del jet-set del balletto internazionale. Marianela Nuñez e Thiago Soares, Iana Salenko e Marian Walter, Rebecca Bianchi e Claudio Coviello, Lucia Lacarra e Marlon Dino e Daniil Simkin...

Trentadue anni di Rumori fuori scena

Noises off (Rumori fuori scena), lo spettacolo cult di Michael Frayn, continua a riempire il Teatro Vittoria. L’abbiamo rivisto e ne abbiamo parlato con Viviana...

Real Good Time! Kinkaleri e l’ortografia tra danza e canzone

Il gruppo Kinkaleri (Marco Mazzoni, Massimo Conti e Gina Monaco) presenta la nuova produzione nello Spazio K di Prato. Recensione Se è vero che resta...

Ladyoscar e i giovani drogati di sogni

Ladyoscar di Ferdinando Vaselli, visto al Teatro Studio Uno, mette in scena una generazione fragile e perduta, ma senza retorica e giudizio. Recensione Il cinema...

Il Vangelo secondo Pippo Delbono

Prima di morire, la madre di Pippo Delbono chiede al figlio: «Pippo, perché non fai uno spettacolo su Gesù?». Così nasce Vangelo, il nuovo lavoro in scena per due settimane al Teatro Argentina di Roma dopo il debutto a Zagabria

Fuckin’ Idiot. Confessioni di un ultrà

Entra a volto coperto, si sistema nella sua stanza sporca, quasi disumanizzata, tra lattine di birra vuote e cartoni di pizze mai digerite. Il tifoso di calcio, in vista di un cambiamento epocale, ossia la cessione di un calciatore a un'altra squadra, entra a contatto con il programma televisivo che sta dando la notizia...

ULTIMI ARTICOLI

I finanziamenti allo spettacolo dal vivo e il caso Quirino. Che...

Commissioni ministeriali in cui si dimettono i professionisti chiamati ad esaminare i progetti degli enti che hanno fatto richiesta di finanziamento, festival storici esclusi...