Venere in Teatro nella nuova Marghera
A sole due fermate di tram da Venezia, isola sempre più disneylandizzata, da tre anni si sta affermando con grande interesse di pubblico il...
Da Weimar danze, guerre e rivoluzioni
Reportage. Per il terzo anno siamo stati a Weimar in occasione del Kunstfest, festival trentennale delle arti contemporanee diretto da Rolf C. Hemke. L'edizione...
Nel festival dove il santo incontra l’attore
Dal 18 al 25 agosto si è tenuta la quarta edizione del Ginesio Fest, rassegna dedicata all'arte dell'attore nel borgo marchigiano di San Ginesio...
Cherkaoui e De Keersmaeker. La danza celebrativa e la danza...
UKIYO-E diretto da Sidi Larbi Cherkaoui e Exit above – After the tempest di Anne Teresa De Keersmaeker danno inizio alla trentottesima edizione di...
Danze fuori dal mondo e danze fuori posto alla NID
Le giornate della NID Platform, ospitate quest’anno a Cagliari, hanno mostrato al sistema danza italiano il potenziale di un’occasione per fare il punto, precisare...
Amarcord. O la banalità del bene
Cosa si nasconde dietro la deriva del "Nostalgismo"? Quali rischi pone la comicità buontempona che affonda nella memoria nazional-popolare? Una analisi a partire dal...
Il declino del teatro? Una riflessione da B.Motion 2023
Per Operaestate Festival Veneto / B.Motion 2023 a Bassano del Grappa abbiamo visto Odradek di Menoventi e Enrico IV - una commedia della Piccola...
Insieme riempire il vuoto. Afànisi di Ctrl+Alt+Canc
A breve distanza abbiamo assistito a due repliche di Afànisi, ultimo lavoro dei napoletani Ctrl+Alt+Canc, all'interno dell'edizione di Sansepolcro del Kilowatt Festival 2023 e...
Nel borgo sospeso, il teatro è un’idea umana
Trasparenze Festival è una manifestazione organizzata da Teatro dei Venti, ma non è solo un festival, quest'anno ha accolto progetti e residenze di studio.
Quando...
Ecologia, alleanze e desideri. A Fies la prospettiva è femminista
Dal 14 al 16 luglio si è svolto a Centrale Fies FEMINIST FUTURES, secondo appuntamento del programma estivo dedicato alle arti performative, che attraverso...
Narni. Le possibilità nascoste di un festival
Alla quarta edizione Narni Città Teatro, festival diretto da Davide Sacco e Francesco Montanari che ci offre un'occasione in più per riflettere sui festival...
A chi basta e a chi no. Reportage da Santarcangelo
Un primo reportage sulla settimana iniziale di programmazione del Santarcangelo Festival per cercare anche di riflettere su pesi e misure nei processi creativi della...
Questa città è una foresta sull’acqua. Intrecci da Biennale fra teatro...
A Venezia per un intreccio tra le proposte di Biennale Architettura, The laboratory of the future curata da Lesley Lokko, e due spettacoli di...
C’era una volta. Tutte le volte. Viaggio nel teatro di figura
Al Festival Internazionale dei Burattini e delle Figure Arrivano dal mare! di Ravenna l'occasione per fare il punto sul teatro di figura in uno...