Banner Spose - le nozze del secolo
banner comunicati
Banner Spose - le nozze del secolo
Banner Spose - le nozze del secolo
banner comunicati

IDEE

To be or not to be under 35?

La Compagnia Cercamond ha vinto la seconda edizione del Premio Leo de Berardinis per artisti e compagnie campane under 35 con lo spettacolo L’Appartamento...

Teatro di Roma: completata la trasformazione in Fondazione

Con un comunicato datato 23 maggio 2023 il Teatro di Roma annuncia il completamento della trasformazione in Fondazione e una "prossima ricostituzione degli organi...

Teatro di Roma. Esercizi di futuro

Scriviamo a partire dal Teatro di Roma ma con lo sguardo al sistema nazionale; partiamo dalla nostra città  - come si sa laboratorio perenne...

Siamo qui per provare. Tra teatro e cinema, esercizi di sparizione

Siamo qui per provare è un film documentario di Greta De Lazzaris e Jacopo Quadri che riprende la lavorazione dello spettacolo Avremo ancora l'occasione...

Attraversare le pratiche decoloniali. FOG Triennale Milano

Un approfondimento tra prospettive decoloniali e orizzonti in cui la pratica artistica rivela ancora la possibilità di agire il mondo per trasformarlo. A partire...

La solitudine dell’Io. Visto dall’altro

A partire da Le cinque rose di Jennifer di Annibale Ruccello, un viaggio attraverso il concetto di identità, la solitudine di chi vive nella marginalità e vive una relazione non paritaria con l'altro da sé. 

Torna il Cirque du Soleil con Kurios, un grande show steampunk

“KURIOS – Cabinet of Curiosities” è il nuovo spettacolo del Cirque du Soleil Entertainment Group che, dopo lo stop dato dalla pandemia, arriva in...

Un equilibrio di resistenze. La scena siciliana, a Palermo

Sul finire della stagione in corso, sembra opportuno fare il punto su alcuni temi della gestione dell'offerta performativa in Sicilia. Un resoconto tra periferie,...

Nuovo Teatro Sanità. Cosa vuol dire restare al buio

Chiude, dopo dieci anni di attività, il Nuovo Teatro Sanità. Cosa succede quando il benessere della città è ignorato dalle Istituzioni? In quanto invenzione civile,...

Valle, Eliseo, Mattatoio. Roma tra promesse e chiusure

Cosa sta accadendo agli spazi culturali e teatrali romani? Dalla recente inaugurazione dei lavori di ristrutturazione del Teatro Valle "Franca Valeri", passando per la...

Willy Duarte, il podcast. Teatro civile di voci che splendono

Un teatro civile da ascoltare in cuffia che con valore etico e deontologico dà voce a un'altra storia. Parliamo del nuovo podcast dal titolo...

C’era una volta. Roald Dahl e il grasso Amleto

L'editore britannico di Roald Dahl, Puffin Books, modifica il testo dell'autore di Matilde o La fabbrica di cioccolato. Molti i pensieri e le proteste...

Anton Cechov. Nel film di René Féret lo scrittore umano e civile

Uscito nelle sale il 26 gennaio e ancora in programmazione il film di René Féret racconta 10 anni della vita di Anton Cechov Le prime...

Le stanze del silenzio. Il MeToo in Italia

In questi ultimi giorni l’associazione Amleta ha riacceso il dibattito sul MeToo in Italia sul la Repubblica e sui social. Tra le attrici coinvolte:...

ULTIMI ARTICOLI

Black Star. Fiaba nera sulla violenza contemporanea

Black Star di Fabrizio Sinisi, con la regia di Fabrizio Arcuri, prende l'ispirazione e poi le distanze da Tito Andronico di Shakespeare per ragionare...

Media Partnership

Arkadi Zaides. Orbita riflette sui confini

Dal 20 al 26 novembre per la prima volta a Roma l'artista bielorusso Arkadi Zaides con tre progetti: The cloud, Talos e Necropolis, per...