“Non abbiate soggezione di Shakespeare”. Eduardo e La tempesta
Nel 1984 esce per Einaudi una riscrittura di Eduardo De Filippo de La tempesta shakespeariana. Dello stesso anno è una registrazione in cui il...
| Prospero | maggio 2022
TEATRO IN LIBRERIA. Schede e segnalazioni di volumi che guardano e parlano al teatro e alla danza, raccontano e analizzano la scena. Per questa...
| Prospero | aprile 2022
TEATRO IN LIBRERIA. Schede e segnalazioni di volumi che guardano e parlano al teatro e alla danza, raccontano e analizzano la scena. Per questa...
Aspettando Godot. I quaderni di regia di Samuel Beckett
QUINTA DI COPERTINA: Cue Press ha pubblicato a fine anno il volume Quaderni di regia e testi riveduti. Aspettando Godot, la traduzione e l'adattamento...
| Prospero | marzo 2022
»TEATRO IN LIBRERIA. Schede e segnalazioni di volumi che guardano e parlano al teatro e alla danza, raccontano e analizzano la scena. Per questa...
Teatro e disabilità. Verso nuove narrazioni
Un Quinta di copertina per parlarvi di due volumi editi da Cue Press, entrambi riguardano il drammaturgo franco-uruguaiano Sergio Blanco
La tragedia e la necessità del teatro. Anagoor
Intervista a Simone Derai, regista e fondatore della compagnia veneta Anagoor che recentemente ha festeggiato 20 anni di attività.
Una festa tra noi e i...
La malattia che cura il teatro. Un libro per la scena...
Quinta di copertina è la rubrica in cui presentiamo nuovi volumi dedicati al teatro e alle arti performative. Qui La malattia che cura il...
«Non esistono teorie». Stanislavskij nel Romanzo teatrale di Bulgakov
Tra esagerazioni e spunti interessanti, una prospettiva della figura di Kostantin Stanislavskij a partire dall'esperienza di Michail Bulgakov, riportata nel suo Romanzo teatrale.
Michail Bulgakov...
Al Quarticciolo, il teatro in una rivista
Per la rubrica Quinta di Copertina parliamo di TbqVoices, nuovo trimestrale edito dal Teatro Biblioteca Quarticciolo
Cominciare da un trimestrale, ripartire dal pensiero, aprire le...
Leggere uno spettacolo multimediale
Quinta di copertina. È uscito, per Dino Audino nella collana Ricerche, Leggere uno spettacolo multimediale, di Anna Maria Monteverdi.
«Potenzialità, tematiche e ragioni drammaturgiche». Nella...
Cultura non è star sopra un albero. Mejerchol’d e il teatro...
Siamo partiti da L' ottobre teatrale 1918-1930, con gli scritti di Vsevolod Ėmil’evič Mejerchol’d, a cura di Fausto Malvocati, edito da Cue Press per...
Il corpo è cultura. E “batte” al presente
QUINTA DI COPERTINA: Il corpo è cultura. Gli scritti di uno dei maggiori registi del teatro contemporaneo edito da Dino Audino Editore ripercorre la...
Ossatura e anima della marionetta. Sieni e Cuticchio
Quinta di copertina. Vito Di Bernardi pubblica con Bulzoni il volume Ossatura. Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni: marionette e danza in Nudità.
Tra il 2016...