La tragedia e la necessità del teatro. Anagoor
Intervista a Simone Derai, regista e fondatore della compagnia veneta Anagoor che recentemente ha festeggiato 20 anni di attività.
Una festa tra noi e i...
La malattia che cura il teatro. Un libro per la scena...
Quinta di copertina è la rubrica in cui presentiamo nuovi volumi dedicati al teatro e alle arti performative. Qui La malattia che cura il...
«Non esistono teorie». Stanislavskij nel Romanzo teatrale di Bulgakov
Tra esagerazioni e spunti interessanti, una prospettiva della figura di Kostantin Stanislavskij a partire dall'esperienza di Michail Bulgakov, riportata nel suo Romanzo teatrale.
Michail Bulgakov...
Al Quarticciolo, il teatro in una rivista
Per la rubrica Quinta di Copertina parliamo di TbqVoices, nuovo trimestrale edito dal Teatro Biblioteca Quarticciolo
Cominciare da un trimestrale, ripartire dal pensiero, aprire le...
Leggere uno spettacolo multimediale
Quinta di copertina. È uscito, per Dino Audino nella collana Ricerche, Leggere uno spettacolo multimediale, di Anna Maria Monteverdi.
«Potenzialità, tematiche e ragioni drammaturgiche». Nella...
Cultura non è star sopra un albero. Mejerchol’d e il teatro...
Siamo partiti da L' ottobre teatrale 1918-1930, con gli scritti di Vsevolod Ėmil’evič Mejerchol’d, a cura di Fausto Malvocati, edito da Cue Press per...
Il corpo è cultura. E “batte” al presente
QUINTA DI COPERTINA: Il corpo è cultura. Gli scritti di uno dei maggiori registi del teatro contemporaneo edito da Dino Audino Editore ripercorre la...
Ossatura e anima della marionetta. Sieni e Cuticchio
Quinta di copertina. Vito Di Bernardi pubblica con Bulzoni il volume Ossatura. Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni: marionette e danza in Nudità.
Tra il 2016...
La Commedia dell’Arte e il teatro perduto di Giovanni Poli
Quinta di copertina. Alla ricerca di un teatro perduto – Giovanni Poli e la neo-Commedia dell’Arte è il volume di Giulia Filacanapa edito da...
Jeton Neziraj. In volo sopra il teatro del Kosovo
Quinta di copertina. Per i tipi di Editoria&Spettacolo è uscito un volume sulla drammaturgia di Jeton Neziraj, Il volo sopra il teatro del Kosovo:...
Resistenze femminili. Il teatro di Marta Cuscunà
Quinta di copertina. È uscito per Forum il volume Resistenze femminili, che raccoglie tre testi di Marta Cuscunà introdotti da un saggio critico.
L’Italia si trova...
Lo spettatore è un visionario – Luca Ricci, Lucia Franchi
Quinta di copertina. Lucia Franchi e Luca Ricci sono gli autori di Lo spettatore è un visionario edito da Editoria&Spettacolo
Quella di audience development (o...
Quando il Teatro Ateneo non era utopia. Katia Ippaso racconta i...
QUINTA DI COPERTINA. L'isola che c'era: grandi maestri al Teatro Ateneo (1980-1995) è un libro di Katia Ippaso pubblicato da Editoria & Spettacolo.
Quella del...
Io, l’altro. Il teatro di Sergio Blanco
Un Quinta di copertina per parlarvi di due volumi editi da Cue Press, entrambi riguardano il drammaturgo franco-uruguaiano Sergio Blanco