Con la carabina, al cuore della violenza
Recensione. La Compagnia Licia Lanera ha debuttato con il nuovo spettacolo Con la carabina, in prima nazionale durante Polis Teatro Festival curato da ErosAntEros.
Accade, lo...
Una guerra troppo fredda. Queens Row di Richard Maxwell
L'ultima opera di Richard Maxwell, visto alla Triennale di Milano in occasione di Fog Festival, mette in forma di trittico un'immaginaria guerra civile nel...
Cronache di danza in Equilibrio tra passato e nuove collaborazioni
Equilibrio 2022 segna il ritorno del festival dedicato alla danza contemporanea di Roma dopo lo stop dei due anni di pandemia. La 16esima edizione...
Alessandra Cristiani: essere in natura, secondo Rodin
Nella scorsa edizione di Teatri di Vetro, Alessandra Cristiani ha presentato al Teatro India il lavoro Naturans - da Auguste Rodin facente parte della...
Puppet or dancer. L’ambigua antropologia di Gisèle Vienne
Recensione. Al Festival d'Automne 2021 Gisèle Vienne e Étienne Bideau-Rey presentano Showroomdummies #4, coreografia sull'ambiguità del corpo umano.
“Are we human or are we dancers?”
Celebre...
Le passé a l’Odéon: politica, visione, smascheramento
Recensione di Le passé diretto da Julien Gosselin sui testi di Léonid Andréïev appena concluso presso l'Odéon-Théâtre de l'Europe, Parigi.
L’Odéon, dopo i tumultuosi eventi...
Prometeo madre e la fatica della cura
Recensione di Una cosa enorme, di Fabiana Iacozzilli visto al Teatro Vascello per Romaeuropa Festival, indagine sui tabù della maternità.
È una dedica e una...
Virgilio Sieni. Il Paradiso troppo terrestre
Recensione. Virgilio Sieni debutta con la coreografia dedicata al Paradiso di Dante Alighieri. Al Campania Teatro Festival 2021 di Napoli. Segue tournée.
Delle tre cantiche...
Imitation of life di Mundruczó e Wéber. Reale, troppo reale
Recensione. Imitation of Life, di Proton Theatre, torna in Italia sul palcoscenico del Teatro Astra, nell'ambito del Festival delle Colline Torinesi. A fine Marzo...
Un festival e le sue radici. La comunità di CrashTest
Un racconto dal CrashTest Teatro Festival di Valdagno. La manifestazione ha festeggiato 10 anni di attività.
Valdagno è famosa per essere la città del marchio...
Con-Fusione 2021: un festival per Piccoli Critici
La restituzione in un video racconto e alcune interviste dal laboratorio "Piccoli Critici" promosso all'interno di Con-Fusione Festival 2021 e curato da Teatro e...
Il teatro che guarisce. IstanbulBeat a Mercurio Festival
Recensione. IstanbulBeat di e con Deniz Özdoğan visto allo Spazio Tre Navate dei Cantieri Culturali alla Zisa durante la terza edizione del Mercurio Festival,...
Kata Wéber e Kornél Mundruczó. L’Europa, in pezzi
Recensione. Pieces of a Woman, scritto da Kata Wéber, diretto da Kornél Mundruczó e visto a Romaeuropa Festival 2021
È bastato lo scostarsi rapido della...
Short Theatre: cronache da un festival in mutazione
The Voice This Time, prosegue il racconto dell'edizione 2021 di Short Theatre, segnata dal passaggio alla nuova direzione artistica e da un affondo ulteriore...