Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Punta Corsara e la ragione in una stanza

Al Napoli Teatro Festival Italia, Punta Corsara presenta il debutto del suo ultimo spettacolo, Il cielo in una stanza. Recensione e intervista a Emanuele...

Amir Reza Koohestani. Il regime del senso di colpa

Amir Reza Koohestani porta in scena Hearing, lavoro sul tema della verità distorta da costrizioni e sensi di colpa. Recensione È difficile. Oggi, il giorno...

Oscar De Summa. Maria piena di grazia?

Oscar De Summa presenta in prima nazionale durante il Festival Inequlibrio 2016, La sorella di Gesucristo, ultimo capitolo della Trilogia della provincia. Recensione. La sorella...

Uomo cammina con me. DOM – e lo spazio che si fa luogo

Il gruppo DOM-, condotto da Leonardo Delogu e Valerio Sirna, realizza un progetto speciale per Santarcangelo Festival 16, portando lo spettacolo itinerante L'uomo che...

Lecture on nothing. Ascoltare John Cage, vedere Bob Wilson

A Spoleto, Festival dei Due Mondi, Bob Wilson interpreta la conferenza su niente - Lecture on nothing - di John Cage. Recensione Il 29 agosto...

Sonate Bach. Virgilio Sieni Di fronte al dolore degli altri

In occasione della rassegna Il giardino ritrovato a Palazzo Venezia, Virgilio Sieni porta a Roma le sue Sonate Bach. Di fronte al dolore degli...

Fabrice Murgia. Libertà e reato di un hacker

Fabrice Murgia porta al Napoli Teatro Festival 2016 il nuovo Black Clouds, che nasce dalla storia di Aaron Swartz e si erge a parlare...

Tijuana: un attore in incognito sulle tracce della democrazia perduta

Tijuana_La democrazia in Messico, di Lagartijas tiradas al sol, diretto e interpretato da Gabino Rodríguez, visto a Inteatro Festival. Recensione Per quale motivo un ragazzo di 32...

Roberto Rustioni e Daniel Veronese. Cavalli di guerra

A Inequilibrio 2016 Festival della Nuova Scena tra Teatro e Danza, va in scena Donne che sognarono cavalli di Daniel Veronese nell'adattamento di Roberto...

Backpack. Sulle spalle di Francesca Foscarini

In prima assoluta a Venezia per Biennale Danza 2016 il nuovo solo di Francesca Foscarini, Backpack. Recensione Il Teatrino di Palazzo Grassi ha un'architettura severa,...

Compagnia Simona Bertozzi/ Nexus. Prometeica techné

La danza a Inequilibrio 2016: la Compagnia Simona Bertozzi/ Nexus presenta Prometeo: il Dono, secondo quadro del progetto biennale 2015/2016. Prometeo è riscoperta dell'umanità, del...

Teatrosofia #42. Cicerone sugli attori Roscio ed Esopo: un apprezzamento ambiguo

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Nel numero 42 affrontiamo Cicerone tra apprezzamento e disprezzo sui due più...

Anagoor. Chi sopravvive a Socrate?

  Socrate il sopravvissuto - come le foglie di Anagoor ha debuttato alle Fonderie Limone di Moncalieri durante la rassegna Colline Torinesi. Recensione C'è un dialogo...

Starsi accanto danzando. Riflessioni su Biennale Danza – College

Da Biennale Danza 2016 una riflessione sulla sezione dedicata alla formazione, Biennale Danza - College, a partire dai laboratori condotti dal coreografo Sandy Williams e...

ULTIMI ARTICOLI

Il futuro del teatro del futuro

Il Festival Contemporaneo Futuro ha promosso una indagine sulle drammaturgie per le nuove generazioni, chiedendo a ragazze e ragazzi di scuola media e superiore...