Articoli

HomeArticoli

Fare teatro significa sacrificarsi per qualcuno. Intervista a Mimmo Borrelli

Abbiamo incontrato Mimmo Borrelli una prima volta a Lucera, in occasione della messinscena di Napucalisse - Oratorio in lettura, durante la XVII edizione del...

Un Don Chisciotte vegetariano nel teatro da mangiare dei belgi Laika

Al Teatro delle Passioni di Modena è andato in scena, a partire dal Don Chisciotte di Cervantes, lo spettacolo Tutto fa brodo, della compagnia...

Se la morte è omaggio alla vita

Piccoli funerali di Maurizio Rippa è un viaggio nella dimensione funebre, da Edgar Lee Masters a Elvis Presley. All'Angelo Mai. Recensione. La vita umana. Ruota...

PEEPDANCE per strada. Libertà da guardare

A Cagliari, va in scena la quinta edizione di Love Sharing. Festival di teatro e cultura nonviolenta, organizzato dalla Compagnia Theandric. L'intervista al coreografo...

Paolini, Niccolini, Vacis. Dentro al mito, nel tempo degli dei

Marco Paolini, ancora con la scrittura di Francesco Niccolini, porta in scena Nel tempo degli dei. Il calzolaio di Ulisse. Visto al Teatro Storchi...

Trasmettere le pratiche creative, è possibile?

Dopo aver preso parte a Trasmissioni, prima sezione di Teatri di Vetro 13, cerchiamo di dare risposta ad alcuni quesiti sorti durante la tre...

Play with Food. Ricette performative e altri luoghi

Un reportage da Play with Food. La scena del cibo, il festival teatrale dedicato al cibo e alla convivialità che ha animato Torino, Moncalieri e...

Scrittura in azione. Da Lecoq a Spin Time

«Avrei dovuto partecipare soltanto come uditrice, così da trascrivere tutto quanto sarebbe avvenuto durante il laboratorio, e invece  Pierre Byland mi guarda semplicemente e...

Eduardo al cinema. Il Sindaco di Mario Martone

Dopo l’allestimento de Il sindaco del Rione Sanità portato in scena con la compagnia Nest e debuttato nel 2017 a Napoli, Mario Martone ha presentato alla 76° Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, il film sul testo di Eduardo De Filippo. La recensione

Verticale come la parola. Coltelli nelle galline di Andrée Ruth Shammah

Al Teatro Franco Parenti di Milano è in scena Coltelli nelle galline diretto da Andrée Ruth Shammah, a partire da un testo di David Harrower. Lo...

Cosa dovrebbero imparare i teatri dal successo di James Thierrée

Roma e Milano le uniche date italiane per Raoul, di e con James Thierrée. Lo abbiamo visto nell'ambito di Romaeuropa Festival. Recensione C'è la discendenza...

Quando Pirandello incontrò Quentin Tarantino…

Cosa c'entra Luigi Pirandello con Quentin Tarantino? Dopo aver visto Once upon a time...in Hollywood, qualche suggestione su una parentela scomoda ma sorprendente.

Libertà, verità. I “tempi interessanti” della critica

Rispondendo a qualche domanda lanciata da Andrea Porcheddu su Gli Stati Generali, un ragionamento sul ruolo e sulla funzione della critica teatrale oggi. Non è la...

Charleville, dove le marionette dettano legge

A Charleville Mezières, in Francia, c'è uno dei più importanti festival di teatro di figura al mondo: decine di spazi teatrali, centinaia di spettacoli...

ULTIMI ARTICOLI

Il vertice di Marthaler. Europa catalettica

Recensione. Un gruppo di attrici, attori e musicisti italiani, francesi, svizzeri, austriaci e scozzesi per il nuovo spettacolo di Christoph Marthaler prodotto dal Piccolo...