Articoli

HomeArticoli

Etnografie etnee, la danza di Emilio Calcagno

A Bolzano Danza il coreografo Emilio Calcagno presenta il suo nuovo lavoro Catania,Catania. Recensione Catania, città del sole e della cenere. La lava nera dell’Etna...

Short Theatre 11. Al centro del villaggio

Short Theatre 11 apre il villaggio che si fa interprete della città. Roma che soffre dalla comunità di artisti assimila e riparte «È che ci...

Il cinico e il sarto: Maresco racconta il teatro di Scaldati

"Gli uomini di questa città io non li conosco" è il titolo del film documentario di Franco Maresco sulla figura di Franco Scaldati. Recensione «Io sono...

Teatrosofia #46. «Buffone attico». Zenone di Sidone contro Socrate

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Nel numero 46 la figura di Socrate secondo Zenone di Sidone interpretato...

Festival dei Teatri d’arte Mediterranei: l’approdo e la festa

Il nostro primo anno al Festival dei Teatri d'arte Mediterranei, organizzato dal collettivo del Teatro Bertolt Brecht di Formia. Impressioni, d'estate.

Biennale Teatro. Antonio Latella è il nuovo direttore

Il regista napoletano Antonio Latella è stato nominato direttore artistico della Biennale di Venezia Sezione Teatro, per il quadriennio 2017-2020. Il comunicato stampa. Antonio Latella...

British Library Sounds. Un’idea del futuro che dà voce al passato

British Library Sounds è il progetto di digitalizzazione dell'archivio audio della British Library, che conta più di 3 milioni e mezzo di registrazioni. Dalla...

Paolo Panaro: “Io, mediatore tra il pubblico e la storia”

Paolo Panaro con questa conversazione apre il proprio lavoro allo sguardo del lettore. Una riflessione per comprendere il ruolo del narratore nel panorama teatrale...

COME TOGETHER. Teatro e Critica torna a Short Theatre

Per il secondo anno TeC collabora con il festival romano Short Theatre. Ecco qualche anticipazione del nostro progetto dedicato allo spettatore del teatro contemporaneo. L'undicesima edizione...

Terreni Creativi 2016. Ad Albenga l’arte e la politica della resistenza

Terreni Creativi 2016 porta come titolo: settimo anno, la Crisi. Uno sguardo a questo festival resistente e un focus su Before Break di Balletto Civile. «Vivere...

Teatrosofia #45. I paradossi di Zenone: An Eleatic Show

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Nel numero 45 introduciamo i paradossi di Zenone come il possibile stratagemma...

80 anni di grande danza. Buon compleanno, Carla Fracci

Teatro in video 35° appuntamento. Carla Fracci compie 80 anni, la raccontiamo con una nota e un video della sua storica Giselle. Ecco perché...

Quotidiana.com: quel sentire esasperato, la follia

Quotidiana.com ha debuttato con sPazzi di Vita_la follia non è un refuso a OrizzontiFestival 2016 portando in scena un delicato lavoro sul disagio mentale. Recensione Roberto...

Martha Graham: lo speciale su Rai 5 e un ritratto in breve

Teatro in Video 34° appuntamento. Su Rai 5 uno speciale dedicato alla grande danzatrice e coreografa Martha Graham. Andrà in onda il 18 agosto...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...