Articoli

HomeArticoli

We are stronger if we are together. RIC Festival tra traumi e accoglienze

Aspettando RIC Festival, la prova di Black Reality all'interno di The Book of Blood. Storytelling in collaborazione con ATCL. Giorno #1 In mare, gente vicina,...

American Buffalo. Mamet nella Napoli di Marco D’Amore

Il Teatro Eliseo di Roma apre con un doppio omaggio a una delle colonne portanti della drammaturgia contemporanea americana, David Mamet. American Buffalo diretto...

Teatrosofia #48. Una digressione “teatrale” in Manilio

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Nel numero 48 si parla del poeta-filosofo romano Manilio e di come l'arte...

Gli Americani di Mamet, immobiliaristi a Roma

Americani (Glengarry Glen Ross) di David Mamet con la regia di Sergio Rubini apre la stagione 2016/2017 del Teatro Eliseo. Recensione Gli Stati Uniti degli anni...

Residenze artistiche vol 1 – Luoghi di spazio e tempo

Inizia con questo contributo di Fabio Biondi (L'Arboreto - Mondaino) un'indagine sul tema delle residenze artistiche come ambito di riflessione sulla produzione sostenibile nell'epoca...

Roberto Latini. Io non sono Amleto

Roberto Latini con Amleto+Die Fortinbrasmaschine indaga l'opera shakespeariana alla luce della riscrittura di Heiner Müller. E la fa propria. Recensione Io non sono Amleto Non...

Vincenzo Schino. Opera, per i sensi

Vincenzo Schino e Opera presentano FILM -Macchina della vista e dell'udito al festival Teatri di Vetro nella cornice site-specific della Fondazione Volume!. Recensione Una spettatorialità...

Hofesh Shechter a Romaeuropa. Barbarians in cerca d’amore

Barbarians della Hofesh Shechter Company ha aperto il Romaeuropa Festival 2016. Recensione La 31° edizione di Romaeuropa Festival si è aperta con l’ultima creazione della...

Simone Carella. Padre senza patria

Simone Carella muore. Artista e promotore culturale. Ha fatto diventare Roma una fabbrica di talenti. Scrivere di. Certe volte non si può, è impedito dal...

Invasioni burocratiche. La fantascienza dell’Estate Romana

IF - Invasioni (dal) futuro *003 è la terza edizione di un progetto sulla letteratura fantascientifica. Qui non offriamo una semplice recensione, ma diamo...

Tino Caspanello. Il potere della parola e il silenzio

QUINTA DI COPERTINA. Polittico del silenzio. Tre testi di Tino Caspanello pubblicati nel 2016 da Editoria & Spettacolo, nella collana Percorsi...

Sylphidarium. CollettivO CineticO on the ground

La nuova creazione di CollettivO CineticO Sylphidarium - Maria Taglioni on the ground sbarca al Teatro Vascello di Roma per Le vie dei Festival. La...

Fabulamundi a Short Teatre, rivoluzione europea

Short Theatre 11 ha ospitato le mise en espace di cinque nuovi testi nell'ambito del progetto Fabulamundi - Playwriting Europe. Uno sguardo critico sulla drammaturgia...

Harbour40. Sul molo dell’Europa

A Short Theatre 11 quattro drammaturghi coinvolti del progetto Harbour40 curato dall'Unione dei Teatri d'Europa hanno letto estratti dal loro testo collettivo. Un evento multi-lingua e...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...