DIALOGHI

HomeArticoliDIALOGHI

Per un teatro da abitare, prima e dopo lo spettacolo

Unconventional Date è una nuova modalità di andare a teatro nel weekend pensata da alcuni giovani operatori del collettivo WeNeed per lo spazio Club...

#mollotutto e apro un teatro. A Sambuca di Sicilia, il Teatro L’Idea

#MolloTutto e apro un teatro: una rubrica per raccontare di resistenza teatrale. Nel #6 appuntamento Costanza Amodeo, presidente del Teatro comunale L'Idea di Sambuca,...

Nella bottega della dramaturg. Intervista a Renata Molinari

Intervista a Renata Molinari, scrittrice, drammaturga, docente di drammaturgia nella sua Bottega dello Sguardo a Bagnacavallo per approfondire il ruolo del dramaturg e la...

#mollotutto e apro un teatro. Ultimi Fuochi Festival e l’ex mercato di Spongano

#MolloTutto e apro un teatro: una rubrica per raccontare di resistenza teatrale. Nel #5 appuntamento Alessandra Crocco e Alessandro Miele raccontano la loro esperienza...

Wu Ming 2 e Circo El Grito: una storia magnetica e senza nome. Intervista

Wu Ming 2 e Circo El Grito insieme ne L'Uomo Calamita: circo, musica e letteratura per contro-raccontare una storia. Intervista La prima volta che guardo...

Abitare la voce. Se questo è Levi

Intervista al regista Luigi De Angelis e all'attore Andrea Argentieri, che hanno appena ricevuto due Ubu per il Progetto speciale e Attore under 35...

#mollotutto e apro un teatro. Vicino L’Aquila, lo spazio Nobelperlapace

#MolloTutto e apro un teatro: una rubrica per raccontare di resistenza teatrale. Nel #4 appuntamento il direttore artistico Giancarlo Gentilucci ci racconta l'esperienza di...

Scavare nel cuore delle parole. Intervista a Linda Dalisi

Linda Dalisi fa parte, come drammaturga, della Compagnia Stabile Mobile diretta da Antonio Latella, da anni collabora con il regista napoletano, fino all'ultima fatica,...

Videointervista a Claudio Longhi. Parla lo specchio

Claudio Longhi porta in scena Elias Canetti: ventitré attori per proporre al pubblico italiano il grande autore premio Nobel attraverso una delle sue opere...

Una danza alla fine di tutte le cose. Intervista a Marco D’Agostin

A Firenze, all'interno del festival La democrazia del corpo, Marco D'Agostin (premio Ubu 2018 come miglior performer under 35) ha presentato il suo solo First Love...

#MolloTutto e apro un teatro. A Mondavio, il Teatro Apollo.

#MolloTutto e apro un teatro: una rubrica per raccontare di resistenza teatrale. Nel #3 appuntamento Paola Ricci e Fillippo Paolasini raccontano l'esperienza del Teatro Apollo. Intervista

Angels tra due secoli. Intervista a Elio De Capitani

Torna in scena con un nuovo cast il capolavoro del Teatro dell'Elfo: Angels in America, di Tony Kushner. Abbiamo chiesto a Elio De Capitani qual è secondo lui la qualità così duratura di questo testo. E tante altre cose. Intervista.

Chiara Guidi: Le parole dei bambini sono quelle del tempo che verrà

Cos'è il teatro infantile? Lo abbiamo chiesto a Chiara Guidi in occasione di una sua nuova pubblicazione sul tema. Intervista ll 20 novembre si celebra...

#MolloTutto e apro un teatro. Nella Lunigiana le Officine T.O.K.

#MolloTutto e apro un teatro: una rubrica per raccontare di resistenza teatrale. Nel #2 appuntamento Elisabetta Dini e Ines Cattabriga raccontano l'esperienza delle Officine T.O.K. Intervista

ULTIMI ARTICOLI

Il futuro del teatro del futuro

Il Festival Contemporaneo Futuro ha promosso una indagine sulle drammaturgie per le nuove generazioni, chiedendo a ragazze e ragazzi di scuola media e superiore...