Teatro News

HomeComunicatiTeatro News

Gioiosaetamorosa Festival 2024 seleziona tre spettacoli

Il CTT – Comitato Teatro Treviso è alla ricerca di tre spettacoli (A, B e C) per GEA.24 – (TRANS)UMANA, l’edizione 2024 del Treviso Contemporary Theater  Festival. Gli spettacoli selezionati andranno in scena il 26, 28 e 30 giugno 2024 sul palco del  Teatro Mario Del Monaco di Treviso. Il modulo va compilato entro le ore 23.59 del 31 marzo 2024.

Borse di studio per le Giornate del Teatro Svizzero

Per le giornate del teatro svizzero il programma permette a 15 borsisti e borsiste di affrontare in modo critico le undicesime Giornate del Teatro Svizzero nel suo complesso. Scade il 25 aprile

Fabbrico (RE): Noveteatro cerca figura per organizzazione

Il/La candidato/a si occuperà delle seguenti mansioni: - Supporto alla segreteria di produzione, della scuola di teatro e del Teatro Comunale Pedrazzoli e  supporto alla redazione di bandi e concorsi.   - Assistenza durante gli eventi di cui l’ente è organizzatore  - Supporto alla gestione della comunicazione e promozione sui principali social di NoveTeatro  (Facebook, Instagram, YouTube), progettazione e creazione di piani editoriali. Rispondere entro il 20 marzo 2024

DNAppunti Coreografici: bando di concorso 2024

Il progetto vincitore dell’edizione 2024 di DNAppunti coreografici otterrà, attraverso i contributi dei partner, un sostegno complessivo alla produzione così definito: - 37 giorni di residenza artistica nell’anno 2025, - contributo economico complessivo per un massimo di 18.500,00 euro, - 5 repliche del progetto realizzato all’interno delle programmazioni dei partner. Scade il 24 aprile

Seminario di selezione per Dramaturg e Registi

Il Teatro dei Venti organizza un Seminario di selezione per Dramaturg e Registi, giovedì 21 e venerdì 22 marzo (ore 9:30 - 13:00) presso la sede di Via San Giovanni Bosco 150 – Modena, nell'ambito della ricerca artistica del progetto "La Misura Umana". Scade il 17 marzo 2024

Call Indagine Milano. Immersioni festival 2024

Tramite questa Call cercano 4 artist* e/o collettivi di artist* per dare il via a 5 residenze in altrettanti quartieri milanesi per restituire una mappatura della Milano contemporanea attraverso lo studio dei linguaggi di drammaturgia di oggi. Scade il 31 marzo

Bando drammaturgia. NdN Network 2024

Bando per drammaturghi e drammaturghe di residenza e formazione. Qui il regolamento per partecipare al progetto formativo (e produttivo) ideato da Residenza Idra e organizzato insieme ad altri partner. Scade il 10 aprile 2024

Inventaria 2024, online il bando

Bando Inventaria 2024. Torna la manifestazione organizzata dalla compagnia Dove Come Quando. Per gli spettacoli finalisti sono in palio fino a 47 repliche e fino a 24 giorni di residenza. Il termine per inviare le candidature è il 23 marzo 2024.

Bando per Residenze: teatro per le nuove generazioni

Dalla sinergia tra Assitej, TRAC, Teatro tra le generazioni e Fondazione SAT nasce l’edizione 2024 del bando finalizzato all’individuazione di 3 residenze rivolto a compagnie che intendano sviluppare un progetto di ricerca artistica dedicato alle nuove generazioni di età compresa tra 0 e 10 anni, finalizzato o meno alla produzione. Entro e non oltre le 23.59 del 30 marzo 2024

Donne da Palcoscenico. Bando site specific 2024

Bando per corti teatrali, della durata massima di 20 minuti. L'iscrizione ha un costo di 50 euro. premi da 500 a 1000 euro. La domanda dovrà pervenire obbligatoriamente entro e non oltre le ore 12.00 del 31 maggio 2024. 

Teatro di Roma: bando per il Corso di Perfezionamento per attrici e attori 

Al Corso possono accedere tutti i cittadini e cittadine italiani/e e stranieri/e con un’ottima conoscenza della lingua italiana di età compresa tra i 20 e i 30 anni, diplomati in Scuole di Teatro o Cinema a conclusione di un corso di formazione della durata di almeno due anni. Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ore 18.00 di martedì 12 marzo 2024 

Il Teatro Nazionale di Genova cerca tre interpreti per “Il giro di vite”, diretto da Davide Livermore

Il Teatro Nazionale di Genova cerca tre interpreti per lo spettacolo Il giro di vite, tratto dal racconto di Henry James e diretto da Davide Livermore. Disponibilità richiesta settembre e ottobre 2024. Entro e non oltre le ore 23 del giorno 10 marzo 2024.

Audizioni: due interpreti per “Molto rumore per nulla”, regia di Veronica Cruciani

Si cercano due interpreti per lo spettacolo “Molto rumore per nulla” con la regia di Veronica Cruciani. Nessuna scadenza presente

Powered by REf 2024. Il bando di Romaeuropa per i progetti under 30

La quinta edizione di Powered by REf, il progetto del Romaeuropa Festival promosso in collaborazione con Carrozzerie | n.o.t. e 369gradi, dedicato ad artiste ed artisti under 30 che operano nel campo della ricerca teatrale e performativa. Fino al 7 aprile

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...