Comunicati

HomeComunicati

Teatro Quirino Audizioni per 1 attore: “Moby Dick”

Provini per 1 attore 18-25 anni. Entro e non oltre le ore 17:00 del lunedì 27 gennaio 2025,

Concorso per monologhi “Cinque minuti di te”

Per quest’anno l’argomento protagonista del concorso è l’AMORE. Sono ammessi testi editi ed inediti della durata massima di 10 minuti. Il termine per la presentazione delle candidature è il 31 gennaio 2025.

Compagnia di danza MOTUS seleziona 2 giovani coreografi (under 35) per la Rassegna Move Off

MOTUS, Compagnia internazionale di danza contemporanea sostenuta dalla Regione Toscana, seleziona 2 giovani coreografi (under 35) per l’edizione 2025 della Rassegna Move Off. I progetti dovranno essere inviati entro e non oltre il 7 Febbraio 2025

Santarcangelo Festival: formazione gratuita per tecnic* multicompetente

Un percorso di alta formazione gratuito che si svilupperà tra marzo e luglio 2025, indirizzato a 12 persone in possesso anche di minime pregresse esperienze curriculari nell’ambito dell’attività di tecnico e/o di una formazione tecnica nell’ambito dello spettacolo dal vivo, residenti o domiciliate in Emilia-Romagna, che mira a fornire tutte le competenze per gestire e/o coordinare un allestimento scenico, con un approccio ampio ed eclettico. Bando aperto fino al 18 febbraio

Bando Premio “Serra – Campi Flegrei” 2025

Premio Nazionale “Serra - Campi Flegrei” 2024. 500 euro di premio. Iscrizioni di 40 euro. Bando aperto fino al 6 marzo 2025.

Bando Altofest 2025

Scadono il 23 febbraio 2025 i termini per partecipare ad Altofest. Festival che si svolge a Napoli in diversi quartieri in collaborazione con la cittadinanza. Budget da 800 a 1300 euro lordi per i progetti selezionati.

Formazione gratuita alla scuola Iolanda Gazzerro. Drammaturgie: variazioni autobiografiche

Masterclass con  Angela Dematté e  Francesca Garolla, un’iniziativa pedagogica della durata di una settimana focalizzata sul Teatro fisico, con particolare attenzione alla commistione di linguaggi. Il bando di selezione scade il 3 febbraio.

Formazione gratuita alla scuola Iolanda Gazzerro: Corpo e azione. Masterclass con Wim Vandekeybus

Masterclass con Wim Vandekeybus, un’iniziativa pedagogica della durata di una settimana focalizzata sul Teatro fisico, con particolare attenzione alla commistione di linguaggi. Il bando di selezione scade il 13 febbraio.

Audizione per attrici e attori, 1 e 2 febbraio a Roma

Un attore età scenica 40 anni, Un’attrice età scenica 40 anni, Un attore o attrice (maggiorenne) età scenica 16/18 anni. Inviare materiale entro il 29 gennaio.

Bando Richiedo asilo artistico 2025

Il bando è rivolto a singoli artisti, di qualsiasi nazionalità, ma anche a gruppi, collettivi e compagnie. I candidati potranno presentare uno spettacolo, una performance, un’installazione multimediale da sviluppare in residenza in due o tre tappe presso le realtà proponenti o, in alternativa, candidare un progetto che ha già debuttato in spazi urbani o teatrali. Per ogni tappa di residenza e ogni ospitalità è previsto un cachet di 2 mila euro. Inviare la candidatura entro e non oltre il 14 febbraio 2024.

Bando di drammaturgia under 30 Pagina seguente

Un nuovo bando dedicato a drammaturghe e drammaturghi emergenti, prodotto dal Teatro Basilica di Roma e pensato per accompagnare l'opera partire dall'ideazione. Iscrizioni entro il 27 gennaio 2025.

Bando V° edizione della Piccola rassegna

Si cercano spettacoli che andranno in scena nei mesi di luglio e settembre 2025 in provincia di Lecco. Cachet da concordare. Selezioni entro il 28 febbraio 2025

Formazione gratuita con Teatro Utile 2025, il bando è online

Un laboratorio gratuito di drammaturgia condotto da Mohamed Kacimi. Iscrizioni entro e non oltre il 20 febbraio 2025.

Bando drammaturgia Futuro Passato 2025

Il bando mira a sostenere la creazione di nuovi testi di drammaturgia contemporanea sul tema dell’Unione Europea. Scadenza per presentare la domanda: entro e non oltre le ore 12.00  del 17 febbraio 2025.

ULTIMI ARTICOLI

ZUT! di Foligno a un passo dalla chiusura. Cosa vuol dire...

Nel pieno di un dibattito articolato e confuso sulle sorti di Spazio Zut! di Foligno, abbiamo cercato di fare ordine intervistando i membri della...