Comunicati

HomeComunicati

Online il bando del Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche “Dante Cappelletti” 2025

Il concorso che premia progetti inediti e mai allestiti in forma di spettacolo è aperto ad artisti e gruppi europei ed extraeuropei. L’iscrizione e l’invio dei relativi materiali deve essere conclusa entro le 18 del 29 settembre 2025.

Una residenza artistica gratuita con Michele Sinisi

La residenza si articolerà in n. 8 ore di lavoro giornaliero con una performance finale il 14 settembre che costituirà Il cammino dei calanchi, progetto teatrale itinerante tra gli eventi simbolo del festival giunto alla sua VI edizione. Per candidarsi inviare entro e non oltre il 15/08/2025.

Il Teatro dell’Argine cerca compagnie, artisti e artiste giovani per Emergenze 2025

Saranno selezionati quattro spettacoli dalla Direzione Artistica del Teatro dell’Argine – già coinvolta nei processi di selezione dei Premi Scenario, In-Box e Hystrio – affiancata dai suoi membri under 40. Le proposte dovranno essere presentate entro il 18 agosto 2025

10 borse di studio per la scuola estiva di Arti multimediali e partecipative

Una scuola estiva, "Arti multimediali e partecipative", gratuita per 10 artiste e artisti. Rivolta a artisti e artiste under 35 che hanno già un percorso di formazione e professionale avviato. Si richiede l’invio del CV e di una video-presentazione (max 3 minuti) con una breve condivisione del proprio percorso e il motivo dell’interesse a partecipare. La scadenza prevista entro il 28 luglio 2025 

La Compagnia MOTUS di Siena cerca un danzatore per sostituzione di un ruolo maschile

MOTUS, compagnia internazionale di danza contemporanea / teatrodanza, cerca un danzatore professionista per sostituzione di un ruolo maschile in due repliche dello spettacolo “IMMEMORI”. Inviare i materiali entro il 21 luglio.

Open Call danza contemporanea: corso di perfezionamento gratuito. #sponsor

Il corso si rivolge a giovani artisti che hanno già terminato un percorso di formazione come danzatori, attori o performer e intendono indirizzarsi verso l’autorialità teatrale con un approccio strutturalmente transdisciplinare in cui ogni forma espressiva è potenzialmente utilizzabile nella creazione di un’opera. Entro e non oltre le 12:00 del 01 agosto 2025

La nuova direzione di Ert: Natalia Di Iorio e Elena Di Gioia

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Emilia Romagna Teatro sulla nuova direzione del Teatro Nazionale, ora primo e unico ad avere delle donne...

Vudisì cerca Attrice (Amab inclusive) under30 da inserire stabilmente nella compagnia teatrale. #sponsor

Il collettivo teatrale VUDISÍ, già avviato da oltre un anno e attivo con produzioni proprie cerca un'attrice (da intendersi persona con identità di genere...

FNSV: comunicato congiunto degli assessori e delle assessore

Comunicato congiunto degli assessori e delle assessore alla cultura di Campania, Emilia-Romagna, Puglia, Sardegna, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta Bologna – “Lo spettacolo dal vivo nel...

Chiesta al Senato una legge “LIVE FOR ALL”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Al.Di.Qua.Artists - Alternative Disability Quality Artists sull'iniziativa "Una legge Live For All". Il Comitato per i concerti accessibili e...

Regione Lazio. Bando per il sostegno ai Grandi Eventi

Sono definiti “grandi eventi “gli eventi singoli, le rassegne, i festival e i progetti speciali, anche aventi carattere ricorrente, con riferimento a singole edizioni, di rilevanza nazionale o internazionale. Entro le ore 23.59 del 23 luglio 2025.

Compagnia dell’Arte cerca attrici, attori e personale organizzativo

Compagnia dell'Arte cerca attrici, attori e personale organizzativo. nessuna scadenza inserita

Bando accessibilità allo spettacolo dal vivo per artiste/i con disabilità

Sono oggetto di contributo fino ad un massimo di 12 progetti di Teatro, Danza, Musica e Circo e, in relazione alla disciplina di prevalenza, i progetti a carattere multidisciplinare, che prevedano a livello professionale la partecipazione di artiste ed artisti con disabilità alle attività di spettacolo dal vivo. Entro il 25 luglio

Laboratorio di Alta formazione sulla Commedia dell’arte tenuto da Carlo Boso

Il bando si rivolge ad attori professionisti under 35 con propensione alla multidisciplinarietà (canto, danza, scherma). Il laboratorio è finalizzato ad una restituzione che si terrà nei giorni 28 e 29. Scadenza invio domande: 31 luglio 2025

ULTIMI ARTICOLI

«Capire cosa hai attorno è una facoltà coreografica». Conversazione con Valentina...

Nelle settimane in cui venivano pubblicate le tanto discusse valutazioni del Ministero della Cultura, nel cuore di Perugia si svolgeva la quarta edizione di...