Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Dall’altra parte del bosco, Marcello Cotugno disvela Neil LaBute

Dall’altra parte del bosco, dell'autore Neil LaBute, debutta in prima nazionale al Teatro Argot Studio con la regia di Marcello Cotugno. Recensione Ha compiuto sei anni...

“Voglio fare uno spettacolo sulla Rivoluzione Francese”, Mnouchkine. 1789

1789 - 40 anni dopo è un film documentario di Stefano Missio, uscito in cofanetto lo scorso mese insieme alla versione restaurata del film...

Peppino Impastato, di figlio in madre

Prosegue Schegge, la rassegna torinese al Cubo Teatro, con un monologo sulla madre di Peppino Impastato. Recensione Nello stesso 9 maggio 1978 in cui a...

Barbonaggio teatrale. A cercar pubblico fuori dal teatro

Il Barbonaggio Teatrale di Ippolito Chiarello ha fatto recentemente tappa a L’Aquila con Fanculo pensiero. Stanza 510 ispirato al romanzo di Maksim Cristian e...

La cerimonia di De Summa, dove si salva Edipo

Oscar De Summa ha presentato in prima nazionale La cerimonia, nuova creazione prodotta dal Teatro Metastasio. Recensione. Affonda il coltello nella vita Oscar De Summa,...

De la page à l’étape. Isabelle Huppert legge Maupassant

Al Teatro Cucinelli di Solomeo in prima assoluta e esclusiva italiana una serata antologica dedicata a Maupassant, attraverso le letture di Isabelle Huppert. Recensione «Che egli...

Sonia Bergamasco. Le due donne in una di Balzac

Sonia Bergamasco porta sul palco del Piccolo Teatro di Milano la drammaturgia di Stefano Massini tratta da Honoré de Balzac, Louise e Renée, con...

Pascal Rambert. Tra teatro e amore

L'Arte del teatro è la terza tappa del percorso nell'opera di Pascal Rambert presentato da ERT al Teatro delle Moline. Recensione L’amore e il teatro,...

Margine Operativo. Roma Al palo della morte

Dopo il debutto ad Attraversamenti Multipli, Al palo della morte di Margine Operativo arriva al Teatro Argot Studio. Recensione "Io esco mo'! Ci vediamo là...

Compagnia Arcalòh. L’enigma scritto sul corpo della Sfinge

Al Teatro Studio Uno di Roma la danza di Melissa Lohman (con Flavio Arcangeli formano la Compagnia Arcalòh) è un esperimento delicato e misterioso. Recensione «Ogni...

Parsons Dance. Tutto vuole librarsi

La Parsons Dance, compagnia statunitense fondata nel 1985 da David Parsons e da Howell Binkley, arriva al Teatro Morlacchi di Perugia. Recensione La profondità scura...

Padroni del nostro destino. Il Giulio Cesare di Àlex Rigola

Al Teatro alla Corte di Genova, Giulio Cesare adattato e diretto da Àlex Rigola, prodotto dal Teatro Stabile del Veneto con un cast italiano....

Irina Brook. Marivaux schiavo delle parole

Irina Brook porta in scena L'isola degli schiavi di Pierre de Marivaux al Teatro Duse dello Stabile di Genova. Recensione. Direttrice del Théâtre National de...

Emanuele Aldrovandi. Avere trent’anni

Qualcosa a cui pensare, scritto da Emanuele Aldrovandi e diretto da Vittorio Borsari, ritrae il cortocircuito emozionale della generazione dei trentenni.  E non solo....

ULTIMI ARTICOLI

Uno va, l’altra resta. C’era una volta di Noemi Francesca

C’era una volta di Noemi Francesca è tra i testi vincitori dell’edizione 2024 del Premio Nuove Sensibilità 2.0 indetto dal Teatro Pubblico Campano. E,...