Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Kobane Calling. A teatro un capolavoro del fumetto

Recensione di Kobane Calling On Stage: la trasposizione teatrale della celebre graphic novel di Zero Calcare. Visto al Teatro Vittoria di Roma.  Kobane Calling di...

Peter Brook e il senso del teatro. Why?

Why?, l'ultima creazione di Peter Brook e Marie-Hélène Estienne, è andato in scena al Teatro Cucinelli di Solomeo. Si è trattato del debutto italiano, dopo...

Satyricon e l’incapacità di reagire ai mostri

Recensione. Satyricon prodotto dai teatri nazionali di Roma e Napoli, con il Napoli Teatro Festival, la regia di Andrea De Rosa e la scrittura...

Hillbrowfication di Constanza Macras. Si salvi chi danza

Costanza Macras e la sua compagnia Dorkypark presenta all'Arena del Sole, unica data italiana, Hillbrowfication. Nato da una domanda sul futuro del quartiere della città...

Drammaturgia inglese, interpretare e tradire

Quattro testi teatrali inglesi visti recentemente a Roma, tra Trend al Belli e il Teatro Argot. Un approfondimento su temi, forme e traduzioni Galles, Scozia,...

Antigone di Civica. Il ritorno del tragico

Massimiliano Civica traduce e dirige una nuova Antigone di Sofocle, con Monica Piseddu e Oscar De Summa. Prima assoluta al Teatro Fabbricone di Prato....

Da Pirandello a Callas e Barba: le scene di Paolo Puppa

Quinta di copertina. Scene che non sono la mia - Storia e storie di violenze nel teatro tra due millenni è un volume edito...

Accabadora. Il peso, la fine e il suo tempo

Accabadora, l'acclamato romanzo di Michela Murgia andato in scena al Teatro Eliseo nell'adattamento di Veronica Cruciani con Anna Della Rosa. Recensione Una stanza, una donna,...

Baudelaire come non l’avete mai sentito. I poeti di Biancofango

"Ma in mezzo agli sciacalli, alle pantere, alle lincialle scimmie, agli scorpioni, agli avvoltoi, ai serpenti,ai mostri guaiolanti, grufolanti, strisciantidel nostro infame serraglio di...

Mangiafoco. Roberto Latini, nel regno del teatro, soffrire di passione

Recensione di Mangiafoco, spettacolo di Roberto Latini in scena al Piccolo Teatro di Milano, ispirato a Pinocchio di Collodi. Sono quasi dieci anni, dal progetto...

Viaggio in Libya. Miriam Back home

La Ballata dei Lenna affronta la memoria individuale e colletiva con Libya. Back home. Al Romaeuropa Festival 2019 per la rassegna Anni Luce. Recensione

Il Caso W., Morganti e il processo farsa a Woyzeck

Claudio Morganti torna a interrogarsi sul Woyzeck con Il Caso W., per la drammaturgia di Rita Frongia. Presentato in prima assoluta al Teatro Fabbricone...

Latella, sei ore nella Valle dell’Eden di Steinbeck

Recensione. All'Arena del Sole di Bologna abbiamo assistito allo spettacolo di Antonio Latella a partire dal romanzo di John Steinbeck, La valle dell'Eden. Alcune questioni...

Arizona. Falco e Marinoni sul confine, una tragedia in musica

Al Teatro Cucinelli di Solomeo (e in programma anche all'Elfo Puccini di Milano) è andato in scena Arizona, per la regia di Fabrizio Falco...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...