Articoli

HomeArticoli

Deflorian/Tagliarini. Roma, stupenda e misera città

Deflorian/Tagliarini partono da un teatro, rintracciano nella periferia romana i luoghi di un film, ci trovano ancora teatro. Recensione Io la conoscevo bene, quella donna...

Esperimenti di partecipazione con Glen Çaçi

A La spiaggia di Kilowatt Festival arriva Tutorial del coreografo e performer Glen Çaçi. Recensione La spiaggia di Kilowatt Festival è il luogo e il...

Dacci anche oggi il nostro populismo quotidiano

Partendo da un articolo di Camilla Tagliabue apparso su Il Fatto Quotidiano del 26/07/2016, proviamo a porci alcune domande su quel giornalismo che, invece...

Clubbing in Santarcangelo. La discoteca e la danza

Clubbing in Santarcangelo. Una riflessione a partire dalla “cultura del dancefloor” e dai lavori di Michele Rizzo e Cristina Kristal Rizzo «This is my church / This...

Immobili dello Stato in locazione ad artisti, anche di teatro

Immobili dello Stato non utilizzati in locazione ad artisti anche per il teatro. Con questo decreto viene disciplinata una legge del 2013. Ecco come...

Teatrosofia #43. Cicerone: pro o contro l’attore?

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Nel numero 43 affrontiamo Cicerone tra apprezzamento e disprezzo sui due più...

Inequilibrio 2016. Questa casa non è un albergo

Inequilibrio 2016 ha chiuso senza certezze sul futuro. Privo della Tensostruttura e in vista di un possibile spostamento fuori dal luogo che tanti artisti...

Fus: il Consiglio di Stato conferma la sospensione e rimanda al 13 ottobre

Fus: il Consiglio di Stato nella camera di consiglio del 21 luglio 2016 conferma la sospensione della sentenza del Tar e fissa al 13...

Il Teatro Povero di Monticchiello compie cinquant’anni. Intervista ad Andrea Cresti.

La compagnia popolare del Teatro Povero di Monticchiello il prossimo 23 luglio e fino al 14 agosto presenta il suo cinquantesimo autodramma. Intervista al...

Macbeth in Iran, un vampiro. Horror theatre a Cuore di Persia

Macbeth con la regia di Reza Servati. Lo abbiamo visto nella rassegna promossa a Bologna da Teatri di Vita, dedicata all'arte e alla cultura...

Odissea a/r, la tela di Emma Dante

Debutta al Festival dei Due Mondi di Spoleto lo spettacolo Odissea a/r di Emma Dante con gli allievi della Scuola dei mestieri e dello...

Be SpectACTive: la partecipazione è glocal. Intervista a Luca Ricci

È in corso la quattordicesima edizione di Kilowatt Festival dal titolo È tempo di risplendere. Il direttore artistico Luca Ricci delinea il progetto Be...

Elettra segreta. Intervista a Giuliano Scarpinato

Alla rassegna Salviamo i Talenti al Teatro Vittoria di Roma ha trionfato Elettra di Hugo von Hofmannsthal diretto da Giuliano Scarpinato. Abbiamo incontrato il regista...

Punta Corsara e la ragione in una stanza

Al Napoli Teatro Festival Italia, Punta Corsara presenta il debutto del suo ultimo spettacolo, Il cielo in una stanza. Recensione e intervista a Emanuele...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...