Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

La gioia di Pippo Delbono. Allegria di naufragi

La gioia, il nuovo spettacolo di Pippo Delbono, dopo il debutto modenese di novembre 2018 e una breve tournée di fine anno, arriva al...

Anna Bolena di Donizetti con la regia di Andrea De Rosa. Una diva in gabbia

Anna Bolena di Gaetano Donizetti è andato in scena con la regia di Andrea De Rosa al Teatro dell'Opera di Roma. Recensione. Semi buio, pareti...

Fabrizio Arcuri e Mike Bartlett. Un intervento che ci riguarda

Ha debuttato a Milano e poi a Udine Un intervento di Mike Bartlett, tradotto da Jacopo Gassmann per la regia di Fabrizio Arcuri. Recensione. Occuparsi del presente in...

Vetrano, Randisi, Riccardo3. Un agghiacciante incanto

Alla Città del Teatro di Cascina arriva Riccardo3, adattamento da Shakespeare firmato da Francesco Niccolini, per la regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi. Recensione.   «La...

Gaetanaccio di Luigi Magni. Roma ribelle degli attori

La commedia di Gaetanaccio con Giorgio Tirabassi e Carlotta Proietti. Di Luigi Magni, regia di Giancarlo Fares. Recensione dal Teatro Eliseo Roma. Esterno sera. Quando...

Non i soliti idioti: Francesco Mandelli, esule permanente

Francesco Mandelli protagonista nell'adattamento di Leonardo Lidi del testo Proprietà e Atto (esilio permanente) di Will Eno al Taetro Biblioteca Quarticciolo. Recensione Francesco Mandelli, il...

Romeo Castellucci. Il mondo scivoloso dello Schwanengesang D744

Torna alla Triennale di Milano Schwanengesang di Romeo Castellucci, sui Lieder di Franz Schubert. Uno sguardo attento alla partitura musicale. Volendo riflettere su gli oltre seicento...

L’Opera di Pechino e Turandot. Sincretismi di tradizioni

L'Opera di Pechino diretta da Marco Plini e Xu Mengke al Teatro Argentina di Roma con Turandot. Recensione. L’esotismo tanto in voga ai primi del Novecento,...

Enrico IV di Pirandello. Cecchi cede alla facile tentazione del teatro nel teatro

Carlo Cecchi mette in scena Enirico IV di Luigi Pirandello. La recensione dal Teatro Argentina di Roma. Passa qualche mese dalla tempestosa messinscena al Valle...

Nest fuori la banda: Gli onesti siamo noi

La Compagnia Nest al Teatro India di Roma con Gli onesti della Banda un adattamento della sceneggiatura di Age & Scarpelli con Totò e...

Pier Lorenzo Pisano. Per il tuo bene, non farne un dramma

All'Arena del Sole di Bologna ha debuttato Per il tuo bene, testo vincitore del Premio Riccione Tondelli 2017, scritto e diretto da Pier Lorenzo Pisano....

Pirandello fa ridere? Colangeli e Gili nella commedia diretta da Nicoletti

L'uomo la bestia, e la virtù di Luigi Pirandello allestito con la regia e di Giancarlo Nicoletti. Tra gli interpreti Giorgio Colangeli e Filippo...

Come stai? Male, grazie, e tu? Cenci, Goretti e Colapesce.

Al Teatro Fabbrichino di Prato Stefano Cenci, Riccardo Goretti e Colapesce con Stanno tutti male. Recensione. Ma l’hai provato a domandare in giro? Dico, questa...

William Forsythe. I geniali colori di una tranquilla serata di danza

Abbiamo visto la prima italiana di A Quiet Evening of Dance, ultima creazione di William Forsythe. Una drammaturgia complessa tra movimento, musica, colori. Recensione. Come vogliamo...

ULTIMI ARTICOLI

La pulce nell’orecchio. Un coloratissimo laboratorio di idee per il teatro...

Recensione. Carmelo Rifici mette in scena La pulce nell'orecchio di Georges Feydeau, pièce rappresentata per la prima volta a Parigi nel 1907. Visto al...

Prospero | Aprile 2025