Recensione in Home

HomeRecensione in Home

Amir Reza Koohestani. Il regime del senso di colpa

Amir Reza Koohestani porta in scena Hearing, lavoro sul tema della verità distorta da costrizioni e sensi di colpa. Recensione È difficile. Oggi, il giorno...

Uomo cammina con me. DOM – e lo spazio che si fa luogo

Il gruppo DOM-, condotto da Leonardo Delogu e Valerio Sirna, realizza un progetto speciale per Santarcangelo Festival 16, portando lo spettacolo itinerante L'uomo che...

Il popolo di Santarcangelo. Intervista a Silvia Bottiroli

In visita al Festival di Santarcangelo 2016, abbiamo incontrato la direttrice artistica uscente Silvia Bottiroli. In un'intervista ci racconta il presente, il bilancio del...

Fabrice Murgia. Libertà e reato di un hacker

Fabrice Murgia porta al Napoli Teatro Festival 2016 il nuovo Black Clouds, che nasce dalla storia di Aaron Swartz e si erge a parlare...

Roberto Rustioni e Daniel Veronese. Cavalli di guerra

A Inequilibrio 2016 Festival della Nuova Scena tra Teatro e Danza, va in scena Donne che sognarono cavalli di Daniel Veronese nell'adattamento di Roberto...

Compagnia Simona Bertozzi/ Nexus. Prometeica techné

La danza a Inequilibrio 2016: la Compagnia Simona Bertozzi/ Nexus presenta Prometeo: il Dono, secondo quadro del progetto biennale 2015/2016. Prometeo è riscoperta dell'umanità, del...

Stagione del Teatro di Roma 2016-2017. L’umanità è in movimento

Stagione del Teatro di Roma 2016-2017: è stata presentata la nuova programmazione dei teatri India e Argentina. Sul palco il presidente Marino Sinibaldi, il...

Riconoscersi nella molteplicità. Levée des conflits di Boris Charmatz Grandville Caillet-Gajan

Alla Biennale Danza 2016 approda Levée des conflits di Boris Charmatz trasmesso ai danzatori dai coreografi Magali Caillet-Gajan e Olivia Grandville.  Recensione Nel contesto della Biennale...

Il Tar del Lazio accoglie i ricorsi dell’Elfo e del Teatro Due sul regolamento Fus

Sono stati accolti i ricorsi del Teatro dell'Elfo e del Teatro Due di Parma sul regolamento del Fus. Qui i link alle sentenze La notizia...

Enzo Cosimi e l’Estasi di una perduta meraviglia

Estasi di Enzo Cosimi, secondo capitolo della trilogia Sulle passioni dell'anima, debutta in prima nazionale al Teatro India durante la rassegna Il teatro che...

Teatrosofia #41. Gli attori e la volontà del popolo in Cicerone

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Nel numero 41 affrontiamo Cicerone e la sua idea del teatro come...

Alberto Baraghini e il moltiplicatore identitario

Inserito nella "linea" Apache Manifatture teatrali milanesi del Teatro Litta, Alberto Baraghini porta il suo Moltiplicatore nello spazio romano di Carrozzerie n.o.t. Recensione «Per il...

Il Discorso sul Mito di Vittorio Continelli. Tra immaginazione e memoria

Discorso sul Mito di Vittorio Continelli è un progetto indipendente e itinerante di racconti epici in spazi non convenzionali. Abbiamo visto due serate a...

Notre Dame de Paris. Spettacolo in forma di opera

Notre Dame de Paris, il musical scritto da Riccardo Cocciante che ha raccolto quindici milioni di spettatori nel mondo con testo italiano di Pasquale...

ULTIMI ARTICOLI

Tentando di dare ordine al caos. Intervista a Francesco Villano

Una conversazione con Francesco Villano sul mestiere dell'attore. Villano in questo periodo è in scena con L'eterno marito (da Fëdor Dostoevskij con la regia...

Prospero | Aprile 2025