Bandi e concorsi

Bando per residenze artistiche Humus 2024

HUMUS è il progetto triennale di residenze artistiche immaginato da IAC Centro Arti Integrate con il sostegno del Ministero della Cultura, della Regione Basilicata e del Comune di Matera. IAC selezionerà 3 progetti di residenza, uno per ogni tematica. Le candidature al bando per l’individuazione di tre residenze artistiche per l’anno 2024 saranno accolte entro e non oltre il 3 aprile 2024

Non ho l’età. Open call per spettacoli di compagnie/artiste.i under 35

Bando nazionale di selezione di 2 spettacoli da inserire nella programmazione dell’edizione 2024 della rassegna di nuova drammaturgia Prove Generali - Il teatro va in montagna. Cachet da 1000 a 1600 euro. Scadenza presentazione candidatura: ore 23:59 di martedì 2 aprile 2024.

UP2YOU Residenze di Teatro: Bando per tre residenze Under 35 in Piemonte. #sponsor

Il Mutamento ETS, in collaborazione con il Comune di Dogliani, il Comune di Viù e il Teatro di Bertesseno, mette a disposizione tre residenze della durata di una settimana per tre compagnie Under 35. È possibile candidarsi: per la Residenza al Teatro Sacra Famiglia di Dogliani entro il 01/04/2024,  per le residenze di Bertesseno in val di Viù entro il 30/04/2024. 

DNAppunti Coreografici: bando di concorso 2024

Il progetto vincitore dell’edizione 2024 di DNAppunti coreografici otterrà, attraverso i contributi dei partner, un sostegno complessivo alla produzione così definito: - 37 giorni di residenza artistica nell’anno 2025, - contributo economico complessivo per un massimo di 18.500,00 euro, - 5 repliche del progetto realizzato all’interno delle programmazioni dei partner. Scade il 24 aprile

Bando residenze Toscana Terra Accogliente 2024-25

Avviso pubblico per residenze, co-produzione e circuitazione, 6 le compagnie artistiche da selezionare. In palio 7100€ di contributo, 40 giorni di residenza creativa e una data dello spettacolo all’interno della vetrina di presentazione del progetto. Scadenza avviso: mercoledì 3 aprile 2024

Call Indagine Milano. Immersioni festival 2024

Tramite questa Call cercano 4 artist* e/o collettivi di artist* per dare il via a 5 residenze in altrettanti quartieri milanesi per restituire una mappatura della Milano contemporanea attraverso lo studio dei linguaggi di drammaturgia di oggi. Scade il 31 marzo

NID Platform 2024. Bando fino al 6 maggio

La nuova piattaforma della danza italiana. Si terrà a Vicenza dal 9 al 12 ottobre 2024. Il bando scade il 6 maggio 2024.

Inventaria 2024, online il bando

Bando Inventaria 2024. Torna la manifestazione organizzata dalla compagnia Dove Come Quando. Per gli spettacoli finalisti sono in palio fino a 47 repliche e fino a 24 giorni di residenza. Il termine per inviare le candidature è il 23 marzo 2024.

Bando per Residenze: teatro per le nuove generazioni

Dalla sinergia tra Assitej, TRAC, Teatro tra le generazioni e Fondazione SAT nasce l’edizione 2024 del bando finalizzato all’individuazione di 3 residenze rivolto a compagnie che intendano sviluppare un progetto di ricerca artistica dedicato alle nuove generazioni di età compresa tra 0 e 10 anni, finalizzato o meno alla produzione. Entro e non oltre le 23.59 del 30 marzo 2024

Donne da Palcoscenico. Bando site specific 2024

Bando per corti teatrali, della durata massima di 20 minuti. L'iscrizione ha un costo di 50 euro. premi da 500 a 1000 euro. La domanda dovrà pervenire obbligatoriamente entro e non oltre le ore 12.00 del 31 maggio 2024. 

Call per residenza creativa teatrale a Dolomiti Hub Edizione 2024. #sponsor

Dal 13 al 24 maggio offriamo l’opportunità di una residenza teatrale, ovvero 10 giornate in cui usufruire gratuitamente dei nostri spazi e delle nostre attrezzature per far maturare un progetto artistico di teatro contemporaneo, sperimentale e/o performativo. Entro il 2 aprile 2024

Powered by REf 2024. Il bando di Romaeuropa per i progetti under 30

La quinta edizione di Powered by REf, il progetto del Romaeuropa Festival promosso in collaborazione con Carrozzerie | n.o.t. e 369gradi, dedicato ad artiste ed artisti under 30 che operano nel campo della ricerca teatrale e performativa. Fino al 7 aprile

Residenze artistiche nei paesaggi urbani

Questa Open Call sostiene, attraverso tre residenze artistiche, tre progetti performativi che prevedono la creazione di performance / formati performativi in dialogo / interazione con la natura urbana in un’ottica green, e che riflettono / si interrogano sulla sostenibilità ambientale e sociale. Offre alle compagnie / artist_ coinvolte oltre alla residenza, un contributo economico e l’accompagnamento creativo. La Call è aperta dal 22 febbraio al 20 marzo 2024

Concorso di corti teatrali Teatro Spaccato 2024

Saranno ammessi, dopo una fase di selezione, da un minimo di 6 a un massimo di 15 corti teatrali, la cui rappresentazione si svolgerà nel corso di tre serate. Lə primə classificatə avrà la possibilità di svolgere 120 ore di prove gratuitamente presso il teatro dell’Ex Mercato di Torre Spaccata, lə secondə classificatə avrà la possibilità di svolgere 90 ore di prove, lə terzə classificatə avrà la possibilità di svolgere 50 ore di prove. Entro e non oltre le ore 23.59 del 17 marzo 2024

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...