banner barbablu teatro cometa off
banner comunicati
banner barbablu teatro cometa off
banner comunicati

Video: interviste, reportage, servizi Tv

HomeArticoliVideo: interviste, reportage, servizi Tv

Esiste una fase due per i lavoratori dello spettacolo?

Due interviste per riflettere ancora sulla crisi presente e futura, indotta dal coronavirus covid-19, relativa al comparto delle arti sceniche dal vivo: Tiziano Panici...

Coronavirus: quali soluzioni per il teatro?

I teatri sono ormai chiusi in tutta Italia, Radio Cusano Tv in collaborazione con Teatro e Critica ha realizzato un approfondimento dedicato all'emergenza economica...

Videointervista a Claudio Longhi. Parla lo specchio

Claudio Longhi porta in scena Elias Canetti: ventitré attori per proporre al pubblico italiano il grande autore premio Nobel attraverso una delle sue opere...

Chiara Guidi: Le parole dei bambini sono quelle del tempo che verrà

Cos'è il teatro infantile? Lo abbiamo chiesto a Chiara Guidi in occasione di una sua nuova pubblicazione sul tema. Intervista ll 20 novembre si celebra...

Mamma Roma. Videointervista ai tempi dell’Ikea

In un venerdì d’agosto ci ritroviamo dal Gambia, dall'Italia, dagli Stati Uniti, dalla Guinea Conakry, dal Pakistan spettatori della periferia di Roma, zona Anagnina,...

Dominio Pubblico: gli under 25 alla prova

Dominio Pubblico: presentato il festival organizzato dalla piccola comunità di giovani. Ne parliamo anche con una video intervista

Dalla fiera abbandonata al teatro. Intervista al TMO

Siamo stati al TMO -Teatro Mediterraneo Occupato di Palermo lo scorso dicembre. In quell’occasione abbiamo avuto modo di conoscere lo spazio e raccontarlo, di lasciarci spiegare in questa intervista i presupposti e dell’esperienza dell’occupazione...

Teatro Rossi Aperto. Uno spazio restituito alla città di Pisa

Siamo arrivati al Teatro Rossi Aperto di Pisa in un buio pomeriggio di Novembre, ci siamo arrivati di passaggio, ma con la curiosità di capire. Una lunga intervista che inevitabilmente fa emergere riflessioni centrali per qualsiasi spazio che voglia creare cultura dal basso...

Hamlet: spettatori alla prima

Hamlet, progetto di Andrea Baracco, Biancofango Luca Brinchi e Roberta Zanardo (Santasangre) ha debuttato al Teatro Argentina di Roma per il Romaeuropa Festival 2014 . Alla prima abbiamo intervistato il pubblico...

Il Teatro Orologio sposa la città per il 2014/2015

Teatro Orologio presenta al stagione 2014/2015 in piazza: immagini e parole dalla "performance". Tra sedie bianche e tavoli apparecchiati, bomboniere, bottiglie di vino ha preso forma in piazza dell’Orologio un banchetto di nozze...

Otto ore in teatro con Jan Fabre. Interviste al pubblico

This is theatre like it was to be expected and foreseen di Jan Fabre è uno spettacolo estremo; non solo per la durata quanto soprattutto per l’utilizzo dell’attore sulla scena: azioni protratte ben oltre allo sfinimento, uso del nudo come spoliazione dell’identità...

Castellucci a Milano – cronaca di un equivoco culturale

Un equivoco. Uno spiacevole, increscioso equivoco. Che ha preso le mosse dalle reazioni di alcuni cattolici in Francia contro lo spettacolo Sul concetto di volto nel Figlio di Dio di Romeo Castellucci e da lì è deflagrato, coinvolgendo, in occasione della prima al Franco Parenti, nientemeno che il Vaticano e il Cardinale Arcivescovo di Milano.

ULTIMI ARTICOLI

Clitennestra di Roberto Andò, l’occhio ideologico del presente

Dopo il debutto al Teatro Grande di Pompei per il Campania Teatro Festival, la Clitennestra di Roberto Andò con Isabella Ragonese è andata in...

Media Partnership

Arkadi Zaides. Orbita riflette sui confini

Dal 20 al 26 novembre per la prima volta a Roma l'artista bielorusso Arkadi Zaides con tre progetti: The cloud, Talos e Necropolis, per...