Articoli

HomeArticoli

Enrico IV di Pirandello. Cecchi cede alla facile tentazione del teatro nel teatro

Carlo Cecchi mette in scena Enirico IV di Luigi Pirandello. La recensione dal Teatro Argentina di Roma. Passa qualche mese dalla tempestosa messinscena al Valle...

I cinque continenti del teatro. La forma progressiva della Storia di Barba e Savarese

"I cinque continenti del teatro. Fatti e leggende della cultura materiale dell'attore" è il più recente libro di Eugenio Barba e Nicola Savarese uscito...

Nest fuori la banda: Gli onesti siamo noi

La Compagnia Nest al Teatro India di Roma con Gli onesti della Banda un adattamento della sceneggiatura di Age & Scarpelli con Totò e...

Pier Lorenzo Pisano. Per il tuo bene, non farne un dramma

All'Arena del Sole di Bologna ha debuttato Per il tuo bene, testo vincitore del Premio Riccione Tondelli 2017, scritto e diretto da Pier Lorenzo Pisano....

PierGiuseppe Di Tanno, il grido di una preghiera: io

Pier Giuseppe Di Tanno, anche noto come Pierugo Le Bon, ha ricevuto il Premio Ubu 2018 come Miglior Attore/Performer Under 35. Lo abbiamo intervistato...

Pirandello fa ridere? Colangeli e Gili nella commedia diretta da Nicoletti

L'uomo la bestia, e la virtù di Luigi Pirandello allestito con la regia e di Giancarlo Nicoletti. Tra gli interpreti Giorgio Colangeli e Filippo...

Come stai? Male, grazie, e tu? Cenci, Goretti e Colapesce.

Al Teatro Fabbrichino di Prato Stefano Cenci, Riccardo Goretti e Colapesce con Stanno tutti male. Recensione. Ma l’hai provato a domandare in giro? Dico, questa...

William Forsythe. I geniali colori di una tranquilla serata di danza

Abbiamo visto la prima italiana di A Quiet Evening of Dance, ultima creazione di William Forsythe. Una drammaturgia complessa tra movimento, musica, colori. Recensione. Come vogliamo...

Lavoro: un educatore con competenze artistiche per CIES Onlus

Il CIES Onlus cercha un esperto nel lavoro educativo con i giovani, che abbia anche competenze nell'organizzazione artistica. Domande aperte fino al 20 febbraio

Anestetizzare la rivolta. Il teatro drag di Queen LeaR

La compagnia Nina's Drag Queen porta in scena una riscrittura shakespeariana, Queen LeaR. Una riflessione a partire dalla messinscena vista al Teatro Metastasio di...

Nietzsche tra gli specchi delle Stanze segrete

Al teatro Stanze Segrete di Roma è andato in scena Il sogno di Nietzsche di Maricla Boggio con la regia di Ennio Coltorti. Recensione Il...

Tentativi per un teatro incarnato. Ci vediamo all’alba di Silvio Peroni

Ci vediamo all'alba di Zinnie Harris, nell'adattamento firmato da Silvio Peroni, è andato in scena al Teatro Palladium di Roma. Recensione L’Inghilterra e la “teoria...

Il Terzo Millennio del Premio Scenario: trent’anni di linguaggi, cronaca, analisi e ricordi

Quinta di Copertina. Scenari del Terzo Millennio – L’osservatorio del Premio Scenario sul giovane teatro è il volume curato da Cristina Valenti in occasione...

Teatrosofia #88. Il potere della musica, la musica del potere

IN TEATROSOFIA, RUBRICA CURATA DA ENRICO PIERGIACOMI – collaboratore di ricerca post-doc e cultore di storia della filosofia antica presso l'Università degli Studi di...

ULTIMI ARTICOLI

Il futuro del teatro del futuro

Il Festival Contemporaneo Futuro ha promosso una indagine sulle drammaturgie per le nuove generazioni, chiedendo a ragazze e ragazzi di scuola media e superiore...