Articoli

HomeArticoli

Teatro NEWS – La drammatica situazione in Turchia

Pubblichiamo una lettera a proposito della situazione critica vissuta dai teatri e dalle comunità artistiche in Turchia dallo stabilirsi al governo del partito politico che ora sta cercando di creare delle condizioni di controllo nei confronti di tutte le espressioni artistiche e teatrali...

Fratto_X di Antonio Rezza – Dell’uomo semplificato

Passano i giorni. E il critico attende, valuta, riflette. La sera della prima del nuovo spettacolo di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Fratto_X, la sala strapiena non riusciva a stemperare il tributo al virtuosismo, a quel che osando si definirebbe il dominio di un'esperienza – d'attore – su quella di spettatore...

Arlecchino servitore di due padroni: la sottrazione dell’anima al tempo

La sala del Teatro Argentina si è riempita, molti ragazzi si salutavano da una balconata all’altra, giovani e giovanissimi estranei alle logiche di rappresentanza tipiche di simili occasioni, hanno soffiato vita nei polmoni di quella fenice che è la scena quando il mestiere smette di essere replica o ricordo...

Dalla nona conferenza di Women Playwright International: il teatro declinato al femminile. 3/3

l di là di ogni differenza culturale, cosa accomuna le donne presenti alla conferenza di Stoccolma sul piano umano, artistico e professionale? Senza dubbio i desideri e le aspirazioni, che non sono poi così dissimili da quelli dei colleghi maschi. In tutto il mondo, le drammaturghe vogliono avere tempo per scrivere, vogliono che i loro testi vengano rappresentati, visti e apprezzati dal pubblico...

Dalla nona conferenza di Women Playwright International: il teatro declinato al femminile. 2/3

È d'altronde emblematico che drammaturghe esperte e talentuose come Patrizia Lo Monaco e Ana Candida de Carvalho Carneiro (brasiliana di origine e italiana di adozione), entrambe presenti al convegno, siano così scarsamente note al pubblico italiano...

Dalla nona conferenza di Women Playwright International: il teatro declinato al femminile. 1/3

Stoccolma. Dal 15 al 20 agosto 2012, la capitale svedese ha ospitato la nona conferenza di Women Playwright International, associazione internazionale che dal 1983 si occupa di monitorare, incentivare, promuovere e diffondere la drammaturgia scritta da donne

Chiude Le Vie de Festival – Tre interni in un Interno 3. Separati.

In una riflessione concreta di cosa sia questo “interno”, ci viene subito offerto l’attraversamento del suo opposto: anziché varcare semplicemente la sala del Teatro Vascello, all’esterno attende una navetta che guiderà il pubblico presso la Villa Piccolomini...

Corpo a corpo. Il pugile e clown (scritto al buio e per il buio)

Ora Babbo Natale è morto sul serio, è stato il primo ad andare a tappeto sulla scena di Losers Dente per dente, il lavoro dei Tony Clifton Circus che ha inaugurato Perdutamente al Teatro India di Roma. Era un colosso più alto di Primo Carnera, ma anche un pallone gonfiato: si è afflosciato penosamente...

Programma per Aspera ad Astra – dall’8 dicembre 2012 a Rimini

Programma 2012/2013 degli spettacoli di per Aspera ad Astra a Bellaria Igea Marina (Rimini), dall'8 dicembre 2012 al 14 febbraio 2013. Con Elio Germano, Sabrina Impacciatore, Fabrizio Gifuni, Sonia Bergamasco, Riccardo Rossi, Fabrizio Bosso...

Teatro NEWS – Online i bandi per la gestione dei teatri Tor Bella Monaca e Quarticciolo

Finalmente dopo mesi di attesa e con le stagioni da organizzare ormai alle porte Zètema ha pubblicato i bandi per la gestione dei Teatri Quarticciolo e Tor Bella Monaca. i due teatri faranno parte della tanto discussa Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea... SCADENZA: 4 febbraio 2013

Perdutamente. Cartoline dal Teatro India

A Perdutamente si fa teatro, ma non ci sono spettacoli. Ci sono 18 tra i gruppi teatrali più importanti della capitale, ma non è una vetrina. Al Teatro India alcune serate cominciano alle 18 con performance, installazioni, e dimostrazioni, eppure Perdutamente non è un festival. Ci siamo domandati fino all'ultimo...

Lehman Trilogy, l’epopea sussurrata di Stefano Massini

Lehman Trilogy - i capitoli del crollo, la trilogia scritta per il teatro da Stefano Massini che narra il fallimento della più importante banca d'affari di sempre, la Lehman Brothers, è un'opera titanica taciturna e sussurrata, un anti-epos in cui i registri si mescolano e si annullano a vicenda...

Programma Perdutamente (3-21 dicembre 2012 Teatro India)

Il calendario degli spettacoli, performance, installazioni, dimostrazioni, incontri di Perdutamente. Dal 3 al 21 dicembre 2012 al Teatro India

Workshop di Fotografia di Scena (14,15 e 16 dicembre Bologna) – Sguardi di quinta

L’associazione culturale cinematografica Cronos Film organizza il workshop di fotografia di scena, che si proprone come spunto di riflessione sulla fotografia di scena e vuole fornire i mezzi di base per incontrarla. A Futura Tittaferrante va il compito di guidare gli allievi alla scoperta del rapporto fra teatro e fotografia...

ULTIMI ARTICOLI

Un Tuffo nell’Anima: Gli Allievi dell’Accademia Danza Canto Recitazione di Viterbo...

Si è conclusa con un fragoroso successo la rassegna di spettacoli di fine anno del Centro di Produzione e Formazione lasciando il pubblico e...