Articoli

HomeArticoli

Tra Italia e Germania, il teatro dell’integrazione. Intervista a Werner Waas

Al Teatro i di Milano sono in scena tre lavori di Lea Barletti e Werner Waas, due su testi di Bonn Park. Una conversazione...

Casting per attrice di lingua spagnola

Teatro delle Briciole cerca 3 attori/attrici per produzione dedicata a un pubblico dai 4 anni

Aterballetto, Schechter, Inger. Tentare la purezza

La compagnia Aterballetto si è misurata, al Teatro Morlacchi di Perugia, con le creazioni coreografiche di Hofesh Shechter e di Johan Inger. Recensione Sul palco del Teatro Morlacchi...

Frame. Da Hopper a Serra, nel buco nero dell’anima

Al Teatro Vascello di Roma arriva Frame, omaggio a Edward Hopper prodotto da Koreja per la regia di Alessandro Serra. Recensione. Giusto un anno fa,...

Teatro di Rifredi: la fisica del dubbio per Josep Maria Miró

Al Teatro di Rifredi, in prima nazionale Il principio di Archimede del drammaturgo spagnolo Josep Maria Miró nell'adattamento di Angelo Savelli. Recensione Alla domanda «come...

Cultura, arti e teatro: quanto spazio nei programmi elettorali?

Abbiamo letto, analizzato e commentato i programmi culturali dei maggiori partiti politici che concorrono alle elezioni politiche del 4 marzo 2018. Sotto la lente naturalmente ci sono teatro...

“Non può essere una rivoluzione”. Intervista a Laura Sicignano, allo Stabile di Catania

All'indomani della nomina a direttrice artistica, abbiamo raggiunto telefonicamente Laura Sicignano, per una conversazione attorno al presente e al futuro dello Stabile di Catania. Il...

teatrodelleapparizioni e Bartolini/Baronio. Racconti dal futuro

Ritratto d'artista presenta al Teatro di Roma un focus monografico dedicato al teatrodelleapparizioni e al nuovo lavoro diretto da Fabrizio Pallara con Bartolini/Baronio. Recensioni. Lungo...

Gabriele Lavia e Il padre. Un naufragio virile

Dopo l'edizione del 1977 e quella del 1989, Gabriele Lavia affronta per la terza volta Il padre di August Strindberg. Recensione   In un recente articolo apparso su queste pagine,...

San Vincenti Mediterranean Dance Center in Istria: bando residenze coreografiche

Bando residenze coreografiche e performative in Istria presso il San Vincenti Mediterranean Dance Center. Entro l'8 marzo 2018 Il Mediterranean Dance Center San Vincenti, situato...

Il Settimo Cielo di Caryl Churchill è l’inferno della società

In prima nazionale al Teatro di Roma arriva Settimo Cielo di Caryl Churchill diretto da Giorgina Pi. Un esperimento drammaturgico complesso e rivelatore. Recensione. La...

R.OSA di Silvia Gribaudi. Com’è misteriosa la leggerezza

R.OSA. 10 esercizi per nuovi virtuosismi di Silvia Gribaudi è andato in scena sul palco di Spazio Zut, a Foligno. Recensione Le luci disegnano la profondità...

Claudio Longhi: se la classe operaia non va in paradiso, l’operaio sì

Claudio Longhi dirige l'adattamento teatrale scritto da Paolo Di Paolo de La classe operaia va in paradiso, film del 1971 per la regia di...

Legge dello spettacolo e Fus. I protetti e i tagliati

Dopo l'approvazione della Legge 175 sullo Spettacolo dal vivo, la distribuzione delle risorse pubbliche fa ancora discutere. Una riflessione su norma e responsabilità. È il...

ULTIMI ARTICOLI

Cercando nella memoria. Due pezzi su Roberto De Simone

Lo scorso sei aprile moriva a Napoli Roberto De Simone. Ricercatore e musicologo, musicista e regista teatrale, animatore culturale e molto altro ancora. A...