Libri di teatro

HomeArticoliLibri di teatro

Prospero | Aprile 2025

PROSPERO | Aprile 2025 La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà, di Antonio Attisani, Cronopio (2025) La distribuzione degli...

Prospero | Dicembre 2024

PROSPERO | Dicembre 2024 La scena delle donne, di Emilia Costantini e Mario Moretti, BeaT (2022) Scenografe. Storia della scenografia femminile dal Novecento a oggi, di...

PROSPERO | Speciale estate 2024

Dal nostro archivio, una selezione di volumi per accompagnarvi sotto l'ombrellone, in impervi trekking, in caldi uffici

PROSPERO | Aprile 2024

PROSPERO | Aprile 2024 Libertà vo’ cercando, a cura di Horacio Czertok, Seb27 (2022) Contra Gigantes, di Horacio Czertok, Seb27 (2023) Incontro al futuro....

PROSPERO | Ottobre 2023

Sergio Lo Gatto, Giorgio Brunetti, Giulia Alonzo e Oliviero Ponte Di Pino, Rodolfo Sacchettini, Franco Scaldati, Piero Somaglino

“Non abbiate soggezione di Shakespeare”. Eduardo e La tempesta

Nel 1984 esce per Einaudi una riscrittura di Eduardo De Filippo de La tempesta shakespeariana. Dello stesso anno è una registrazione in cui il...

 PROSPERO | Maggio 2022 

 TEATRO IN LIBRERIA.  Schede e segnalazioni di volumi che guardano e parlano al teatro e alla danza, raccontano e analizzano la scena. Per questa...

 PROSPERO – aprile 2022 

 TEATRO IN LIBRERIA.  Schede e segnalazioni di volumi che guardano e parlano al teatro e alla danza, raccontano e analizzano la scena. Per questa...

Aspettando Godot. I quaderni di regia di Samuel Beckett

QUINTA DI COPERTINA: Cue Press ha pubblicato a fine anno il volume Quaderni di regia e testi riveduti. Aspettando Godot, la traduzione e l'adattamento...

 PROSPERO – marzo 2022 

»TEATRO IN LIBRERIA. Schede e segnalazioni di volumi che guardano e parlano al teatro e alla danza, raccontano e analizzano la scena. Per questa...

Teatro e disabilità. Verso nuove narrazioni

Un Quinta di copertina per parlarvi di due volumi editi da Cue Press, entrambi riguardano il drammaturgo franco-uruguaiano Sergio Blanco

La tragedia e la necessità del teatro. Anagoor

Intervista a Simone Derai, regista e fondatore della compagnia veneta Anagoor che recentemente ha festeggiato 20 anni di attività. Una festa tra noi e i...

La malattia che cura il teatro. Un libro per la scena e il sociale

Quinta di copertina è la rubrica in cui presentiamo nuovi volumi dedicati al teatro e alle arti performative. Qui La malattia che cura il...

«Non esistono teorie». Stanislavskij nel Romanzo teatrale di Bulgakov

Tra esagerazioni e spunti interessanti, una prospettiva della figura di Kostantin Stanislavskij a partire dall'esperienza di Michail Bulgakov, riportata nel suo Romanzo teatrale. Michail Bulgakov...

ULTIMI ARTICOLI

Prospero | Aprile 2025

PROSPERO | Aprile 2025 La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà, di Antonio Attisani, Cronopio (2025) La distribuzione degli...