Festival: reportage e articoli

HomeArticoliFestival: reportage e articoli

Mercurio e i 4 elementi per i 40 anni di Bolzanodanza

In avvio della nuova edizione di Bolzanodanza, due importanti appuntamenti: la Gautier Dance Company di Stoccarda e il nuovo ‘concerto di danza’ di Luna...

Apocalittici e disintegrati. Le conseguenze del digitale a Kilowatt 2024

Un viaggio sulle conseguenze tragiche del digitale nell'era contemporanea a partire da tre spettacoli presentati a Kilowatt Festival 2024  Siamo ancora all’interno dell’equazione dicotomica che...

Disinganni critici e apologie della vanità a Santarcangelo

Nella prima intensa settimana di Santarcangelo Festival, la più vera discussione delle idee viene da un lavoro sull’iconografia della vanità, ed è composto in...

Medea’s Children di Milo Rau. Il sesto atto della tragedia

Recensione. Milo Rau alla Biennale Teatro 2024 ha portato in prima nazionale l'ultimo capitolo di un ciclo in cui i fatti di cronaca dialogano...

Foresto di Babilonia. Un sorprendente Koltès tra dialetto e LIS

Recensione. Babilonia Teatri ha debuttato a Pergine Festival con Foresto, da La notte poco prima delle foreste di Bernard-Marie Koltès. Andrà in scena anche...

Back to Back Theatre. Il potere e la differenza

Dall'Australia la compagnia Back to Back Theatre riceve il Leone d'Oro 2024 dalla Biennale Teatro di Venezia, nell'ultimo anno di direzione di ricci/forte. Un'occasione...

Corpo, identità e politica. Rivelazioni della GenZ a Dominio Pubblico 24

Il bando New Breath 2024 del progetto Dominio Pubblico, l'esperienza decennale di direzione artistica partecipata under 25, ha selezionato per lo Young Fest di...

Agrupación Señor Serrano. Per un teatro contemporaneo europeo

Intervista. Agrupación Señor Serrano è una compagnia con sede a Barcellona formata da Àlex Serrano, Barbara Bloin e Pau Palacios. Abbiamo raggiunto telefonicamente quest’ultimo...

Cunningham Forever (Here) A Ravenna Festival

Il Ballet de l’Opéra de Lyon ha presentato, al Ravenna Festival, un dittico di Merce Cunningham, e subito lo spazio si è dilatato, i...

Tim Crouch. L’immaginazione aumentata

Alla Biennale Teatro 2024 Tim Crouch porta Truth’s a Dog Must to Kennel, riflessione sulla relazione tra reale e virtuale, indagando il potere dell'immaginazione...

In-Box, tra espressione artistica e mercato

Un attraversamento della decima edizione di In-Box dal vivo, tenutasi a Siena dal 23 al 25 maggio 2024. La rassegna curata da Straligut Teatro...

A Parma un nuovo festival della generazione 20/30, Canile Drammatico

A Parma dal 17 al 19 maggio è andata in scena la prima edizione di Canile Drammatico, un appuntamento dedicato alle nuove generazioni di...

Forme della stasi e atti bianchi nella danza a Castrovillari

In Calabria, a Castrovillari, una piattaforma internazionale di danza ha aperto la 24a edizione di Primavera dei teatri. Nuovi linguaggi della scena contemporanea con...

L’artigianato del teatro di figura

Il Festival Arrivano dal mare! di Ravenna, dedicato al teatro di figura e dei burattini, presenta una selezione italiana e internazionali di autentici piccoli...

ULTIMI ARTICOLI

I finanziamenti allo spettacolo dal vivo e il caso Quirino. Che...

Commissioni ministeriali in cui si dimettono i professionisti chiamati ad esaminare i progetti degli enti che hanno fatto richiesta di finanziamento, festival storici esclusi...