DIALOGHI

HomeArticoliDIALOGHI

A Modena, il teatro irrompe fuori dal carcere

Siamo stati a Castelfranco Emilia per assistere alla Corte Ospitale di Rubiera a Angeli e demoni, lavoro sulla Gerusalemme liberata condotto da Stefano Tè per il Coordinamento Teatro e Carcere dell'Emilia Romagna. Intervista e photogallery...

Rialto Santambrogio. I motivi di un sequestro

Cosa è successo, Fabrizio? Qual è l'imputazione? È un'ordinanza di sequestro preventivo del Commissariato Campo Marzo-Trevi, lo stesso che fece ordinanza di sequestro già nel 2009, poi non convalidata e con restituzione degli spazi all'associazione nel 2014...

Cuocolo/Bosetti al Funaro. Una conversazione telefonica

Sono sicuro che vi sia alla base una passione che ci muove a trovare un senso particolare in quello che fuggevolmente scorre via. Partiamo da un luogo, la casa, il più familiare e ordinario per farlo diventare poi straordinario...

La formazione al Teatro Due di Parma. Conversazione con Paola Donati

a pochi giorni dal termine per la domanda di finanziamento al FUS, abbiamo avuto la gradita occasione di scambiare quattro chiacchiere con Paola Donati, direttrice della Fondazione Teatro Due di Parma. Abbiamo affrontato il tema della formazione...

Rialto Mon Amour. Pinocchio vol.1: la duplicità in versi

Con una serie di interviste agli artisti in scena e in residenza, raccontiamo la nuova stagione del Rialto Santambrogio di Roma. Oggi incontriamo Andrea Carvelli e Matteo Cusato in scena con Pinocchio vol.1, una versione dark della favola collodiana...

Il Teatro delle Albe, da due a duemila. Una birra con Marco Martinelli ed Ermanna Montanari

Il Teatro delle Albe sbarca a Roma con La camera da ricevere, aprendo la rassegna A Roma! A Roma! al Teatro Due. Abbiamo incontrato Marco Martinelli ed Ermanna Montanari per farci raccontare una storia incredibile. Come da due persone creare una comunità...

Rialto Mon Amour. Michele Sinisi: il rito di Riccardo

Con una serie di interviste agli artisti in scena e in residenza, raccontiamo la nuova stagione del Rialto Santambrogio di Roma. Oggi incontriamo Michele Sinisi in cartellone con il suo RIccardo III

Con la caduta dei fratelli Lehman, racconto il nostro distacco dalla realtà: conversazione con Stefano Massini

- Ogni capitolo della Lehman Trilogy ha un titolo in yiddish. Sembra che lei conosca perfettamente la lingua e la cultura ebraica. - È una lunga storia. Quando ero piccolo, la mia famiglia frequentava una famiglia di ebrei...

Rialto Mon Amour. Bartolini/Baronio: tutorato e residenza

Con una serie di interviste agli artisti in scena e in residenza, raccontiamo la nuova stagione del Rialto Santambrogio di Roma. Oggi incontriamo Bartolini/Baronio impegnati in progetti di tutorato e di residenza...

Rialto Mon Amour. La danza di Arcalòh

Con una serie di interviste agli artisti in scena e in residenza, raccontiamo la nuova stagione del Rialto Santambrogio di Roma. Oggi incontriamo Flavio Arcangeli e Melissa Lohman, fondatori della compagnia di teatro danza Arcalòh, in scena con "Due Studi"...

Teatro Rossi Aperto. Uno spazio restituito alla città di Pisa

Siamo arrivati al Teatro Rossi Aperto di Pisa in un buio pomeriggio di Novembre, ci siamo arrivati di passaggio, ma con la curiosità di capire. Una lunga intervista che inevitabilmente fa emergere riflessioni centrali per qualsiasi spazio che voglia creare cultura dal basso...

Virgilio Brucia e la memoria di Anagoor. Una birra con Simone Derai

Virgilio Brucia ha fatto da spunto per una chiacchierata con Simone Derai, cofondatore della compagnia veneta Anagoor, che ragiona su linguaggio e memoria «passando dagli alfabeti insegnati a forza per escludere un gruppo da un altro a una nuova “lingua imperii”»...

La famiglia degli Omini. Un ritratto in chiaroscuro

La famiglia Campione è l'ultimo lavoro degli Omini, compagnia toscana che ha sviluppato negli anni un metodo scientifico/antropologico, realizzando spettacoli a partire da interviste. La recensione dello spettacolo e due chiacchiere con Luca Zacchini...

Reportage Imitating the dog/Hemingway

Imitating the dog è da poco sbarcata in Italia con un progetto dedicato al romanzo di Ernest Hemingway, A Farewell to Arms (Addio alle armi). Dedichiamo alla acclamata compagnia britannica un'ampia pagina con recensione, intervista video trailer e galleria fotografica...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...