Il teatro italiano: presente tragico, futuro ignoto
Timidamente si comincia a parlare di riaperture, di zone bianche in cui dare ossigeno a teatri e cinema; ma quel è lo stato di...
Natale in casa Cupiello secondo De Angelis e Castellitto
Recensione. Sergio Castellitto diretto da Edoardo De Angelis per il Natale in casa Cupiello di Rai Uno. Qui un'approfondita lettura del film per la...
Scavare nelle parole. Note sulla stagione Agorà
Un cartellone quasi interamente sonoro quello della stagione Agorà (in provincia di Bologna), con all'interno la rassegna La parola soffiata. Racconto e analisi.
Se apriamo...
“Resta nell’immagine”. La danza videografica di Balletto Civile
Dopo le venti repliche prima della chiusura dei teatri, Balletto Civile presenta M.A.D. Museo Antropologico del Danzatore in una forma inedita e online per...
La malattia che cura il teatro. Un libro per la scena...
Quinta di copertina è la rubrica in cui presentiamo nuovi volumi dedicati al teatro e alle arti performative. Qui La malattia che cura il...
Teatro in tv e sostegno al settore. È ora di aprire...
Ricomincio da RaiTre (in onda con la seconda puntata sabato 19 dicembre su Rai 3) ha catalizzato l'attenzione sulla questione del teatro in tv....
L’istruttoria. In ricordo di Gigi Dall’Aglio
Teatro in Video. Dedichiamo il 63° episodio della nostra rubrica alla memoria di Gigi Dall'Aglio e alla storia trentennale della sua Istruttoria con il...
Il Barbiere nel teatro svuotato, colpisce la metafora di Martone
Recensione. Al Teatro dell'Opera di Roma Mario Martone mette in scena per la Rai (una collaborazione tra l'ente lirico e Rai Cultura) il barbiere...
Cinema Palazzo, dallo sgombero allo scudo dei cittadini. Quale futuro?
Il Nuovo Cinema Palazzo è stato sgomberato il 25 novembre 2020, dopo nove anni di occupazione, organizzazione, solidarietà e cultura dal basso. Qui una...
Chi scriverà, adesso, il Maradona?
E se Diego Armando Maradona fosse stato già in sé stesso un personaggio di una tragedia ancora da scrivere? Una suggestione, una riflessione su ciò che muore e l'immortalità dell'arte.
Due icone del sogno. Calderón e Lenz
Due creazioni di Lenz, Altro stato e Hipógrifo violento, entrambi ispirati a La vita è sogno di Calderón. Visti a Parma il 10 ottobre...
Rossella Falk: «non ho mai ricevuto dai personaggi niente di aiuto...
Teatro in Video 62° appuntamento. Avrebbe compiuto novantaquattro anni lo scorso dieci novembre. Fra le più conosciute e riconosciute interpreti del Novecento teatrale italiano,...
Move. La docuserie di Netflix inquadra tendenze e culture della danza
Move è un documentario disponibile su Netflix da ottobre 2020: 5 episodi per raccontare storie di coreografie e di danzatori da diversi paesi del...
Paolo Mazzarelli, solo nel buio di Soffiavento
Recensione. Soffiavento è il debutto da solista di Paolo Mazzarelli. Visto a Primavera dei Teatri 2020
Tra gli spettacoli visti di recente, in questa finestra...