VISIONI

Sincronie, macabre sparizioni, salti di specie. La danza a Vicenza

Al Festival Danza in Rete di Vicenza una programmazione che privilegia soprattutto la danza italiana, fa scoprire la complessità di processi creativi e pluralità...

Corvidae. E se non avessimo più paura di morire?

 Recensione. Al Teatro Nuovo di Napoli è andato in scena Corvidae. Sguardi di specie di Marta Cuscunà. Scritto nel 2022 per il programma televisivo...

Hannes Langolf. Intimità e dialogo, le parole e i corpi

Recensione Hannes Langolf, coreografo, regista e performer internazionale, tedesco con base a Londra (tra le altre cose ha fatto parte di DV8 Physical Theatre),...

La verità nella fiaba. Re Chicchinella di Emma Dante

Recensione. Al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, Emma Dante porta in prima assoluta l’adattamento del cunto napoletano Re Chicchinella, andando a chiudere la...

Trasgredire il reale: il Dittico del Sabotaggio di Rosario Palazzolo

Con Ti dico una cosa segreta si è concluso al Biondo l'ultimo atto del Dittico del Sabotaggio, di Rosario Palazzolo. Dopo Se son fiori...

Il deserto del rimosso. L’indagine EXTRA LIFE di Gisèle Vienne

Recensione. Alla Triennale di Milano è andato in scena in prima italiana il nuovo lavoro della regista franco-austriaca Gisèle Vienne, presentato ad agosto alla...

Dentro Čechov. La maratona degli atti unici al Teatro Due

Recensione. Il Teatro Due di Parma ha dedicato un vasto progetto agli atti unici di Cechov, li abbiamo visti un dopo l'altro in una...

È possibile salvare il mondo prima dell’alba?

Recensione. Il nuovo spettacolo di Carrozzeria Orfeo compone un monito severo e ruvido sui vizi della società capitalista, ma lo fa attraverso una lista...

Uno spettacolo di Leonardo Manzan. Ma stavolta ci si diverte

Recensione. Il regista, autore e attore romano torna in scena con uno spettacolo in cui la speculazione sull'arte e sul ruolo dell'artista sono sempre...

L’albergo dei poveri, la prevaricazione in scena al Teatro di Roma

Durante queste settimane di proteste ha debuttato in prima nazionale al Teatro di Roma L'albergo dei poveri di Maksim Gor’kij nell'adattamento drammaturgico di Emanuele...

La frangibilità è del fiore. Sottobosco di Chiara Bersani

Al Teatro Morlacchi di Perugia, all’interno della rassegna Perché non ballate?, è andato in scena Sottobosco di Chiara Bersani. Recensione La scena è scura, cosparsa...

Fantozzi. La maschera della nostra tragedia

In prima assoluta al Teatro Ivo Chiesa, Teatro Nazionale di Genova, Fantozzi. Una tragedia di Davide Livermore con Gianni Fantoni. Recensione Inizierei con un assunto...

The Interrogation. Finalmente, la vita

 Recensione. Al Teatro Mercadante è andato in scena in prima nazionale The Interrogation di Édouard Louis e Milo Rau. Le altre date italiane sono...

Il Portogallo di Pendulum, tra danze liberatorie e realismo postcoloniale

Recensione. Pendulum del regista portoghese Marco Martins - andato in scena all'Arena del Sole il 26 e il 27 gennaio – racconta le storie...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...