Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Branciaroli irriverente e spiazzante: riscrive Beckett

Franco Branciaroli con Dipartita Finale si ispira a Beckett e va in scena con Gianrico Tedeschi, Ugo Pagliai e Maurizio Donadoni. Recensione Il più giovane...

Teatrosofia #33. La fortuna impresaria nei cinici Bione e Menippo

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Secondo appuntamento dedicato agli stoici e ai cinici. In Teatrosofia, rubrica curata da Enrico...

Giorgio Tirabassi: il coatto è contemporaneo

Dopo quindici anni dalla prima, Coatto unico senza intervallo scritto e diretto da Giorgio Tirabassi è andato in scena al Teatro Sala Umberto di...

Don Giovanni. Molière all’ombra di Alessandro Preziosi

Al Teatro Quirino Vittorio Gassman l'allestimento del Don Giovanni di Alessandro Preziosi tra le luci dell'intrattenimento. Recensione Fin dalla sua prima apparizione dalla penna...

Clara Galante. La violenza e la distanza poetica

All'interno della rassegna Una stanza tutta per lei al Teatro Due di Roma Clara Galante autrice e interprete di Non sono stata finita. Recensione L’abito non...

Un’ora accanto alla morte. Filippo Gili chiude la trilogia

Filippo Gili presenta al Teatro dell'Orologio di Roma L'ora accanto, ultimo capitolo della Trilogia di Mezzanotte, per la regia di Francesco Frangipane. Recensione Il drammaturgo...

La strada e la trilogia di Caterina Gramaglia

La trilogia della Memoria firmata da Caterina Gramaglia va in scena al Teatro Studio Uno di Roma. Recensione.   Anche quest’anno, e sempre più spesso sulla...

Mike Bartlett e il classico (?) triangolo amoroso

Cock di Mike Bartlett per la regia di Silvio Peroni è andato in scena al Teatro dell'Orologio. Recensione In Italia amiamo la drammaturgia inglese contemporanea....

Emma Dante all’Opera. Cenerentola all’ombra di Carmen

Emma Dante firma la regia della Cenerentola di Gioachino Rossini, in scena al Teatro Costanzi fino al 19 febbraio, tra gli spettacoli più attesi del...

Valter Malosti e il berretto per la famiglia naturale

Valter Malosti dirige Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello al Teatro India. Recensione Apparenza tra apparenza, diceva uno degli ultimi personaggi di Pirandello, quel...

Teatrosofia #32. Recitare con sapienza: i primi Stoici sul teatro e l’attore

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Primo appuntamento dedicato agli stoici e ai cinici. In Teatrosofia, rubrica curata da...

(Dis)imparare dai nostri padri. Le istruzioni di Claudio Longhi

Istruzioni per non morire in pace con la regia di Claudio Longhi e la scrittura di Paolo Di Paolo è il capolinea di un...

Per non morire in pace. Conversazione con Paolo Di Paolo

Dopo un anno di lavoro sul territorio, il progetto Carissimi Padri si è chiuso con il debutto a Modena e Cesena di Istruzioni per...

Daniele Cipriani. That’s Entertainment!

Daniele Cipriani si conferma impresario di rilievo e ha promosso un nuovo gala con alcuni tra i più grandi nomi del jet-set del balletto internazionale. Marianela Nuñez e Thiago Soares, Iana Salenko e Marian Walter, Rebecca Bianchi e Claudio Coviello, Lucia Lacarra e Marlon Dino e Daniil Simkin...

ULTIMI ARTICOLI

Il futuro del teatro del futuro

Il Festival Contemporaneo Futuro ha promosso una indagine sulle drammaturgie per le nuove generazioni, chiedendo a ragazze e ragazzi di scuola media e superiore...