VISIONI

L’amara sorte di Claudio Morganti

Un profumo si espande nella sala, la ritualità dell'incontro è il raffinato uso di Morganti all'accoglienza; se ne coglie sincerità, è la rottura di un confine a volte in sé rassicurante, concetto dello spettacolo...

Baracco e Brecht. Quel che resta di un re

Godremo il resto dello spettacolo dimenticandoci di estraniamenti e scivolando più negli intrighi intessuti dentro la corte, in quella ragion propria e incapace di soccombere alla ragion di stato. Nella capitolazione del regno, lunga ventitrè anni ma qui scandita...

Ungra: a teatro il kitsch in 3D

Ungra. una vera e propria bizzarria teatrale con scenografia 3D. Recensione. Mentre inforcavo gli occhiali per la visione 3d mai avrei pensato che sarei potuto essere lo spettatore di una piéce teatrale così di cattivo gusto....

Ammutinamenti 2015: una Vetrina giovane e intraprendente

Nonostante l'importanza indiscutibile dell'opportunità che offre agli artisti la Vetrina, in termini di visibilità e confronto con il pubblico di critici e operatori, essa si configura soltanto come un “momento” preciso e circoscritto facente parte però di un “tempo” più lungo...

Terni Festival. La performance tra soggetto e oggetto

A Terni si è chiuso il decimo Festival della Creazione Contemporanea. Qualche nota sull'esperienza. Recensione de Il Grande Rifiuto del gruppo tedesco Ligna e un racconto dell'esperienza di una giornata, tra costruzione e demolizione...

Gli Omini e i miracoli dei santi

La drammaturgia è tessuta dunque in un ritmo dato dall’alternanza dei quattro gruppi di carte dove al posto dei semi troviamo santi martiri, santi di strada, sante donne e santi d’acqua...

Teatrosofia #23. Teofrasto, tra musica e tragedia

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. In questo appuntamento seguiamo Teofrasto e la definizione di tragedia. "Una rappresentazione mimetica e accompagnata da musica della circostanza critica di un eroe..."

Neue Stücke 2015. Le eredità di Pina Bausch

A sei anni dalla scomparsa della sua fondatrice, il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch presenta Neue Stücke 2015, un triple bill firmato da T. Clinkard, C. Bengolea e F. Chaignaud e T. Etchells...

10 Miniballetti. La danza cibernetica

Tutto è finzione. Tutto è funzione. Questo strano e astratto binomio sembra prendere corpo sulla scena, quando Francesca Pennini la occupa con i suoi 10 Miniballetti, a Roma in prima assoluta per le Vie dei Festival..

L’assassinio di Bin Laden è un videogioco teatrale

È un enorme video game - d'altronde l'operazione americana e soprattutto il suo utilizzo da parte dei media lo è già di per sé - il cui prologo rappresentato da un simulatore di volo che schianta il proprio aereo sulle Twin Towers ne è il simbolo...

La Medea del Teatro Patologico, tra terapia e scena

Tra i primi appuntamenti della stagione teatrale del Teatro Argentina troviamo la Medea del Teatro Patologico un classico della letteratura teatrale a confronto con una modalità di lavoro “integrata”...

Teatrosofia #22. Diogene corifeo, o l’Amleto cinico

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. In questo appuntamento esploriamo il punto di vista di Diogene, fondatore del Cinismo. La sua posizione appare piuttosto simile a quella di Amleto nella tragedia shakespeariana...

France Distraction, Marco Casu e il fuoco cauterizzatore

Essi invitano l’uomo ad accettare la propria caducità, a smetterla di formulare vuote opinioni intorno alla vita che lo fanno agire a casaccio e in maniera infelice,ad imparare a distinguere il vero bene costituito dall’integrità morale da ciò che è male o solo indifferente...

In girum imus nocte. La danza notturna di Aldes

Debutta in prima assoluta a Short Theatre 10 il nuovo lavoro di Roberto Castello per Aldes. Recensione   Light. Sul palcoscenico nudo si registra l’assenza di quinte,...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...