Articoli

HomeArticoli

Da Euripide a oggi, la guerra di Troia non è mai finita

Per il 55° Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Greco di Siracusa sono state presentate due opere di Euripide: Le Troiane e Elena dirette...

OTTO di Kinkaleri. L’estasi della caduta

A 15 anni dal debutto torna <OTTO> di Kinkaleri, andato in scena durante la rassegna Buffalo inserita nel cartellone di Grandi Pianure. Gli spazi...

Roberto Latini. Una partita di tennis con Giovanni Testori

In anteprima nazionale a Castrovillari per Primavera dei Teatri 2019, In Exitu di Giovanni Testori, adattamento, regia e interpretazione di Roberto Latini. Recensione. Dal 3...

Purgatorio, il Teatro delle Albe a Matera. Risalire il monte umano

Il Teatro delle Albe ha portato a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, Purgatorio - Chiamata Pubblica per la Divina Commedia di Dante Alighieri,...

Scegliere di morire. Lo psicopompo di Dario De Luca

ROMA, Parco Ex Snia (5, 6 giugno)

Il pulp a teatro, tra paura e grottesco. L’ospite di De Summa

L'ospite. Una questione privata è il testo scritto da Oscar De Summa per la regia di Ciro Masella, anche attore insieme a Aleksandros Memetaj....

La meta o il viaggio? Uno sguardo ai processi creativi

A partire dalla lettura del numero 37 (2018) di Stratagemmi, una riflessione sulle opportunità degli artisti e degli operatori tra processo creativo e risultato...

Teatrosofia #94. La censura d’amore nella Repubblica di Platone

IN TEATROSOFIA, RUBRICA CURATA DA ENRICO PIERGIACOMI – collaboratore di ricerca post-doc e cultore di storia della filosofia antica presso l'Università degli Studi di...

Teatro Olimpico di Vicenza 2019. Una svolta sovranista?

È stata presentata la 72esima edizione del Ciclo di Spettacoli Classici al Teatro Olimpico di Vicenza. Qualche domanda sul progetto artistico del neodirettore Giancarlo...

L’Angelo di fuoco. Il cupo incantesimo di Emma Dante

In scena fino al 1° giugno al Costanzi il nuovo allestimento del Teatro dell'Opera di Roma de L'angelo di fuoco di Sergej Prokof'ev. Direttore Alejo...

Teatrosofia #93. Anatolij Vasil’ev e la drammaturgia platonica

IN TEATROSOFIA, RUBRICA CURATA DA ENRICO PIERGIACOMI – collaboratore di ricerca post-doc e cultore di storia della filosofia antica presso l'Università degli Studi di...

I bambini, a teatro, fanno paura

Una riflessione sul teatro ragazzi a partire dalle finali di In-Box Verde, la sezione del concorso dedicata alla scena emergente per le nuove generazioni.  Spesso...

Saverio La Ruina in un libro. L’identità da liberare

In omaggio alla ventesima edizione Primavera dei Teatri 2019, una Quinta di copertina dedicata a Identità sotto chiave, la drammaturgia di Saverio La Ruina,...

Sesso e potere. Glitter in My Tears di Enzo Cosimi

La prima assoluta di Glitter in My Tears di Enzo Cosimi, tra tragedia greca e studio delle pratiche sadomaso, appare nella rassegna Grandi Pianure, curata...

ULTIMI ARTICOLI

Tutta la vita davanti: lo sguardo come atto di ribellione

Un attraversamento del festival spezzino organizzato da Gli Scarti, con la curatela artistica di Alice Sinigaglia.  Bidoni di latta vengono percossi da manganelli, senza pietà,...