Articoli

HomeArticoli

Thomas Noone allo specchio. Se fossi io?

Thomas Noone, coreografo, performer e direttore artistico britannico trapiantato in Spagna con la sua compagnia Thomas Noone Dance fondata nel 2001 e residente presso...

Scoprire Tadeusz Kantor negli scritti dal 1938 al 1974

Una Quinta di copertina dedicata al prezioso volume recentemente uscito per Editoria & Spettacolo: Scritti vol.1, 1938-1974 di Tadeusz Kantor, curato da Silvia Parlagreco. Il...

Eins Zwei Drei. Zimmermann dà caos all’ordine

L'equilibrio è davvero l'intima scelta dell'uomo? Eins Zwei Drei sulla scena del Napoli Teatro Festival 2019 per la regia di Martin Zimmermann. Recensione C’è sempre...

Teatrosofia #95. Primo trattato di recitazione, Le Compassioni di Trasimaco

IN TEATROSOFIA, RUBRICA CURATA DA ENRICO PIERGIACOMI – collaboratore di ricerca post-doc e cultore di storia della filosofia antica presso l'Università degli Studi di...

Salvo Lombardo. L’archivio dell’esperienza

Salvo Lombardo presenta durante il festival Fuori Programma la performance urbana Derivazione. Una presentazione e un confronto. Contenuto creato in media partnership con Fuori...

Tom Walker, The Living Theatre oggi

All’interno del progetto Overlap sull’isola dell’Asinara abbiamo incontrato Tomas Walker, con lui abbiamo parlato di come continui a vivere oggi l’esperienza di Julian Beck...

Focus Gérard Watkins. La violenza non fa Storia

Recensione e quinta di copertina in occasione delle due opere di Gèrard Watkins, Non mi ricordo più tanto bene e Scene di violenza coniugale,...

Il corpo di Edipo è tragico e kitsch

Al Festival Colline Torinesi ha debuttato un nuovo monologo di Michele Sinisi, visto nel teatrino anatomico del Museo Lombroso di Torino. Recensione Edipo è un...

Madre Courage. La vita strappata alla morte

Una epopea la Madre Courage e i suoi figli di Bertolt Brecht, sulla scena del Napoli Teatro Festival 2019 per la regia di Paolo...

Riccardo III. D’amore, di morte e altre rivoluzioni

Riccardo III. Suite d’un mariage, una rilettura tra danza e poesia scritta e diretta da Auretta Sterrantino. Recensione Due figure sono avvolte l'una nell'altra. Stanno...

Catabasi in forma di pera. Commedia con schianto di Liv Ferracchiati

Commedia con schianto. Struttura di un fallimento tragico, il nuovo spettacolo di Liv Ferracchiati ha debuttato la settimana scorsa al Festival delle Colline Torinesi....

Ipercorpo 2019. Pratiche di reazione

Il festival Ipercorpo giunge alla sua XVI edizione dal titolo "La pratica quotidiana". Un riflessione sui cambiamenti in atto tra sodalizi rinnovati e aperture...

All’Asinara, le arti performative tra natura selvaggia e rotte migratorie

Siamo stati sull'isola dell'Asinara, al largo di Porto Torres, a visitare il workshop Overlap, primo atto del processo creativo che indaga sulle rotte migratorie...

Alex Rigola, Cechov spalle al muro

A Padova è andato in scena lo Zio Vanja con l'adattamento e la regia di Àlex Rigola, prodotto dal Teatro Stabile del Veneto. Più di...

ULTIMI ARTICOLI

Tutta la vita davanti: lo sguardo come atto di ribellione

Un attraversamento del festival spezzino organizzato da Gli Scarti, con la curatela artistica di Alice Sinigaglia.  Bidoni di latta vengono percossi da manganelli, senza pietà,...