Articoli

HomeArticoli

Casa Internazionale delle Donne: la questione di genere è politica, con Teatri di Vita

Torniamo a La Casa Internazionale delle Donne per la replica finale della tournée dello spettacolo La Maschia di Teatri di Vita. Recensione Nello scorrere nevrotico del...

Bando Concorso per Corti Teatrali 2020 al Teatro San Genesio di Roma

conCorto Concorso per Corti Teatrali - Quarta edizione Dal 23 al 26 aprile 2020 Info e iscrizioni: info@teatrosangenesio.it tel. 063223432 Montepremi € 1.500,00 Chiusura delle iscrizioni: 16 febbraio 2020 Dopo il successo...

Claudio Morici. Dimmi cosa compri e ti dirò chi sei

Claudio Morici presenta Il grande carrello al Teatro Biblioteca Quarticciolo, spettacolo tratto dal libro omonimo di Fabio Ciconte e Stefano Liberti edito da Laterza....

I 30 articoli più letti su Teatro e Critica nel 2019

Quali sono i 30 articoli più letti su Teatro e Critica nel 2018? Cosa cercano i nostri lettori? Quali gli artisti imperdibili?

Stravedere il teatro. Per Carlo Quartucci

Carlo Quartucci si è spento il 31 dicembre 2019, e verrà salutato il 3 gennaio alle ore 12 presso la chiesa della Natività, luogo...

Per un viaggio tra cinque città. Clessidra Teatro a Matera

Uccelli. Esercizi di Miracolo è la performance di Clessidra Teatro portata in scena per la regia e la drammaturgia di Gianluigi Gherzi al Palazzo...

Cristiana Morganti. Cinque giri di vite

Cristiana Morganti presenta Another round for five in prima mondiale al Teatro San Ferdinando di Napoli per Quartieri di Vita. Recensione Una sigaretta fumata assieme,...

Teatrosofia #101. Aristotele e la scena in movimento, in azione, in attività

IN TEATROSOFIA, RUBRICA CURATA DA ENRICO PIERGIACOMI – collaboratore di ricerca post-doc e cultore di storia della filosofia antica presso l'Università degli Studi di...

Di che cosa parlano gli under 35? Cartoline da Intransito

Siamo stati al concorso dedicato al teatro under 35, Intransito, di Genova. Un reportage tra forme e contenuti. Tanti fili rossi legano tra loro i...

Longhi e Guanciale. Le messinscene impossibili di Canetti

Claudio Longhi e Lino Guanciale hanno diretto per Ert due drammi di Elias Canetti, Commedia della vanità e Nozze. Una riflessione sulle possibilità sceniche...

Teatro in video. Cats, il musical

Teatro in video 53° appuntamento. Mentre nelle sale americane è uscita la nuova versione cinematografica del celebre musical, diretta da Tom Hooper, proponiamo un...

Spettatori migranti, l’audio documentario

Su Radio Tre, è andato in onda per la rubrica Tre soldi, l'audio documentario Visioni. Tre anni di spettatori migranti. Raccogliamo in questa pagina,...

Wu Ming 2 e Circo El Grito: una storia magnetica e senza nome. Intervista

Wu Ming 2 e Circo El Grito insieme ne L'Uomo Calamita: circo, musica e letteratura per contro-raccontare una storia. Intervista La prima volta che guardo...

Fronte del porto napoletano. Credere o meno

Alessandro Gassmann dirige Fronte del porto, a partire dalla sceneggiatura del film omonimo diretto da Elia Kazan, ambientandola a Napoli. Recensione “Se non si crede...

ULTIMI ARTICOLI

Il vertice di Marthaler. Europa catalettica

Recensione. Un gruppo di attrici, attori e musicisti italiani, francesi, svizzeri, austriaci e scozzesi per il nuovo spettacolo di Christoph Marthaler prodotto dal Piccolo...