Articoli

HomeArticoli

Teatrosofia #108. L’enigma apparente del finale del Simposio

Teatrosofia #108. Quale interpretazione dare all'enigma che è il finale del Simposio di Platone? Un'indagine

[VIDEO ] Di nuovo spettatori. Impressioni di un ritorno

Il video racconto del rientro negli spazi del Teatro India, dopo la chiusura, in occasione dello spettacolo di Alessandro Sciarroni, Turning_Orlando's version Avere la percezione...

[VIDEO] Ripartire dalle periferie? In Puglia con Hinterland

Laboratori, talk, performance, workshop, il 13 luglio comincia Hinterland. Intervista. Vincenzo Losito della compagnia Equilibrio Dinamico (fondata e diretta da Roberta Ferrara) racconta la necessità...

Lucido il sogno, confusa la realtà

A Torino va in scena Summer Plays, rassegna estiva dello Stabile al Teatro Carignano. Tra i tanti spettacoli ecco Lucido di Rafael Spregelburd, per...

Teatro India: ricominciare, finché abbiamo fiato

Dall’isolamento e dal blocco di tutte le attività teatrali in seguito al lock down, è emersa Radio India, un esperimento condiviso assieme alle compagnie...

M.A.P.P.A. Irina Zlotea, Romania

M.A.P.P.A. è un progetto di ricognizione e mappatura: teatro e performing arts in Europa durante la pandemia da Covid-19. Come stanno reagendo governi, teatri,...

Regia, femminismo, politica. Intervista a Giorgina Pi

Tra la lotta politica e la poetica artistica, spazi diversi in cui agire. Ne parliamo con Giorgina Pi, regista e attivista dell'Angelo Mai. Intervista Tu...

[VIDEO] Il primo Festival viene da un altro pianeta, il nostro

Dal 27 giugno al 5 luglio torna Il Giardino delle Esperidi Festival, quest’anno dal titolo Esperidi on the Moon, organizzato, per il sedicesimo anno,...

Lapsus di quarantena, e il teatro è una voce nella testa

Kepler-452. ha allestito "Lapsus urbano: Il primo giorno possibile", a Castel Maggiore e a Bologna, prodotto da Associazione Liberty nella stagione Agorà. Una riflessione...

M.A.P.P.A. Anette Therese Pettersen, Norvegia/Norway

M.A.P.P.A. è un progetto di ricognizione e mappatura: teatro e performing arts in Europa durante la pandemia da Covid-19. Come stanno reagendo governi, teatri,...

Ripartire per noi è un dovere etico. 18 anni di Kilowatt Festival

Kilowatt Festival 2020. Confermato il festival, presentato il programma che omaggia la carriera di Roberto Latini. Intervista Kilowatt Festival da qualche giorno ha presentato il...

M.A.P.P.A. Wera Hippesroither, Austria

M.A.P.P.A. è un progetto di ricognizione e mappatura internazionale sulla critica dedicata alle performing arts. Abbiamo intervistato giovani giornalisti, osservatori e critici provenienti da...

Ripartire e fare finta che non sia successo niente? – Il Campo Innocente

Pubblichiamo un contributo di Il Campo Innocente con il quale il gruppo di artiste e artisti analizza la situazione relativa alla riapertura dei teatri,...

Teatrosofia #107. Anassagora maestro di Euripide

Teatrosofia #107. Anassagora, distante dal teatro, eppure, maestro di Euripide, che ne fu fortemente influenzato. Un'indagine IN TEATROSOFIA, RUBRICA CURATA DA ENRICO PIERGIACOMI – collaboratore...

ULTIMI ARTICOLI

 | Cordelia | maggio 2025

Ecco il nuovo numero mensile di Cordelia, qui troverete le nuove recensioni da festival e teatri