Articoli

HomeArticoli

 | Cordelia | settembre 2022 

Recensioni brevi da Roma, Milano, Palermo, Napoli, Prato. Cordelia ha visto spettacoli nei festival, nelle stagioni teatrali, negli spazi all'aperto...

Le radici della giovinezza, al RaMe Festival

Dal 13 agosto al 10 settembre a Melissa (Kr) si è tenuta la terza edizione del festival RaMe - Le Radici del Mediterraneo, appuntamento...

Scaldati a Gibellina. A colloquio coi morti

Recensione. A luglio, presso il Baglio Santo Stefano di Gibellina, abbiamo visto È la notte è un raduno d’ombre, da uno scritto inedito di...

Sasha Waltz e Anne Teresa De Keersmaeker. Danzare il minimalismo

Recensioni. L'iniziativa Dance Reflections by Van Cleef & Arpels torna al Romaeuropa Festival promuovendo la danza contemporanea attraverso un focus in cui si inseriscono...

Appunti da Short Theatre, parte II. Pensiero, performance e militanza

Un secondo sguardo d'insieme alle pratiche e ai pensieri messi in campo a Short Theatre 2022, che mai come in questa edizione, sotto la...

Muta Imago. Il suono soffia sulle ceneri

Recensione. Muta Imago con Ashes indaga la polvere della memoria. Marco Cavalcoli, Monica Piseddu, Ivan Graziano, Arianna Pozzoli sul palco di Short Theatre 2022. Ho...

Appunti da Short Theatre. Tempo, spazio e pubblico

Short Theatre quest'anno ha disegnato una cartografia complessa di relazioni tra spazi, artiste/i, tematiche e formati dispiegando un programma molto fitto. Abbiamo cercato di...

Settimio Pisano: il teatro calabrese al centro

Intervista. Settimio Pisano, direttore generale del festival Primavera dei Teatri, è curatore della rassegna Calabria Showcase, una finestra aperta sul teatro calabrese. Promossa dalla...

Kunstfest di Weimar: il pubblico consapevole e la nostalgia del domani

Per il secondo anno consecutivo torniamo dal Kunstfest di Weimar con una riflessione sul pubblico e sulla sua partecipazione alle questioni sociali più urgenti...

Danzare il futuro. Emio Greco apre Romaeuropa 2022

La trentasettesima edizione del Romaeuropa Festival si apre nella cavea dell’Auditorium Parco della Musica con la danza firmata da Emio Greco e Pieter Scholten....

Lo stagno. L’altra dimensione di Gisèle Vienne

Recensione. Gisèle Vienne al Teatro Vascello di Roma, nel programma di Short Theatre 2022 ha presentato L'etang/Lo stagno, da un piccolo dramma giovanile di...

I discorsi di Giacomo Matteotti nel rito teatrale

Recensione. A Terreni Creativi è andato in scena il nuovo spettacolo del Teatro dei Borgia, sui discorsi di Giacomo Matteotti alla Camera, con Elena...

Vecchiette da 12 anni, a San Ginesio, il borgo dell’attore

Nel borgo di San Ginesio l’omonimo Festival, dedicato all’arte dell’attore, arriva alla terza edizione con la nuova direzione artistica di Leonardo Lidi. Inaugurano la...

Cilentart. L’arte rigenera un paese

Cilentart alla seconda edizione tra vari paesi dell'entroterra del Cilento, con la direzione artistica di Vittorio Stasi e Alfredo Balsamo, si pone già come...

ULTIMI ARTICOLI

 | Cordelia | maggio 2025

Ecco il nuovo numero mensile di Cordelia, qui troverete le nuove recensioni da festival e teatri