Articoli

HomeArticoli

Valle, Eliseo, Mattatoio. Roma tra promesse e chiusure

Cosa sta accadendo agli spazi culturali e teatrali romani? Dalla recente inaugurazione dei lavori di ristrutturazione del Teatro Valle "Franca Valeri", passando per la...

Fuggire dalle bombe. Dal Libano, la danza di Bassam Abou Diab

Una conversazione a distanza con il coreografo libanese Bassam Abou Diab a seguito della visione dello spettacolo Under the Flesh andato in scena al...

Come liberarsi del passato? lacasadargilla all’origine del suicidio

Recensione. Anatomia di un suicidio è il progetto teatrale di lacasadargilla sull’omonimo libro di Alice Birch, debuttato a febbraio al Teatro Piccolo Grassi di...

Willy Duarte, il podcast. Teatro civile di voci che splendono

Un teatro civile da ascoltare in cuffia che con valore etico e deontologico dà voce a un'altra storia. Parliamo del nuovo podcast dal titolo...

La Commedia dell’Arte parla al nostro tempo? L’esempio di Stivalaccio

Quale memoria abbiamo delle storie e dei personaggi delle nostre scene? Parliamo di Luigi Riccoboni e del lavoro di Stivalaccio Teatro, Arlecchino muto per...

 | Cordelia | marzo 2023 

Abbiamo aperto Cordelia di marzo 2023, qui troverete le nuove recensioni

C’era una volta. Roald Dahl e il grasso Amleto

L'editore britannico di Roald Dahl, Puffin Books, modifica il testo dell'autore di Matilde o La fabbrica di cioccolato. Molti i pensieri e le proteste...

Tra il suono e l’immagine. La creazione teatrale secondo Maria Grazia Cipriani

A febbraio, il Festival di Liegi riproposto il Pinocchio della compagnia del Teatro del Carretto. Qui, un dialogo con la regista Maria Grazia Cipriani...

Quando l’assurdo è tragico. Il Godot di Terzopoulos

Aspettando Godot diretto da Theodoros Terzopoulos, con la produzione ERT e la compagnia Vetrano e Randisi. Recensione. Visto al Teatro Vascello di Roma, in...

Pasolini e il silenzio del mondo. Pilade di Giorgina Pi

Abbiamo incontrato Giorgina Pi, regista di Pilade, in prima assoluta a Bologna nel progetto di ERT "Come devi immaginarmi" dedicato a Pier Paolo Pasolini. Il...

Anton Cechov. Nel film di René Féret lo scrittore umano e civile

Uscito nelle sale il 26 gennaio e ancora in programmazione il film di René Féret racconta 10 anni della vita di Anton Cechov Le prime...

Dalla Fenice, la meraviglia dell’Hamburg Ballet di John Neumeier

Lo ha definito il teatro più bello del mondo: John Neumeier è stato ospitato e premiato alla Fenice di Venezia per la stagione di...

Salvarsi nel teatro. Il Cyrano di Cirillo

Il Teatro Biondo di Palermo ha ospitato il Cyrano de Bergerac per la regia di Arturo Cirillo, che ha anche vestito i panni del...

Il gesto riavvia un discorso sull’uomo. Intervista a Giovanna Velardi

Abbiamo dialogato con la coreografa Giovanna Velardi, fondatrice della compagnia che porta il suo nome e promotrice di Pindoc, attorno a come la danza...

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...