Articoli

HomeArticoli

Genesis di Angélica Liddell, iconografia dell’inaccessibile

Al Napoli Teatro Festival debutta in prima internazionale l'ultimo spettacolo di Angélica Liddell, che chiude la trilogia dedicata all'infinito. Recensione.  Quando vide che la malvagità...

Finanche l’attore. Intervista a Antonio Attisani

Antonio Attisani è una figura di riferimento della cultura teatrale italiana. Studioso, critico, direttore artistico, finanche attore e professore universitario. Intervista. Abbiamo raggiunto il professore...

Armando Punzo: “lascio VolterraTeatro”. Stop al festival della Fortezza

È apparso, con un post Facebook, poco dopo la mezzanotte del 20 giugno il comunicato di Armando Punzo con cui il regista e storico...

Stagione Teatro di Roma. Uguali e no

Presentata la stagione Teatro di Roma per un 2017-2018 tra grandi firme e progetti speciali. Ma nell'ombra si cela la mancanza di un progetto...

Fiabe di gioia e rabbia. Intervista a Cristiana Morganti

Abbiamo intervistato la coreografa Cristiana Morganti a proposito della sua nuova creazione, A fury tale, in questi giorni in programmazione al Pistoia Teatro Festival Una...

Nella giungla di IT festival. Intervista a Valentina Falorni

IT Festival, la quinta edizione del primo festival del teatro indipendente, si è conclusa una settimana fa a Milano, ne parliamo con Valentina Falorni....

Teatrosofia #63. Chi ha fondato la tragedia?

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro. Nel numero 63 si va alla ricerca delle origini della tragedia. IN TEATROSOFIA,...

Pistoia Teatro Festival. Il (farsi) luogo che non c’era

Pistoia Teatro Festival. Prima edizione nella provincia toscana. Abbiamo parlato con il presidente dell'Associazione Teatrale Pistoiese, Rodolfo Sacchettini La grande macchina dei festival estivi è...

Do you speak Gaga? Intervista con Adi Salant di Batsheva

Dopo la proiezione romana al Teatro Eliseo all'interno della rassegna di danza contemporanea InMovimento curata da Valentina Marini, abbiamo intervistato Adi Salant, co-direttrice artistica...

Chi ha paura dell’Islam? Dal carcere una lezione di dialogo

Un'esperienza nel carcere in cui il dialogo con i detenuti musulmani avviene attraverso la Costituzione, è raccontato nel film Dustur e nello spettacolo Leila...

Ombretta Calco, il sogno sospeso

Ombretta Calco di Sergio Pierattini per la regia di Peppino Mazzotta al Teatro Eliseo. Duello in forma di sogno con Milvia Marigliano. Recensione È un...

Col teatro un’altra scuola è possibile. Allezenfants!

Allezenfants! microfestival dei laboratori teatrali dei licei romani si è presentato per la prima volta alla città di Roma al Teatro India. Una riflessione Continuiamo...

Tropicana. Storia di una meteora

Tropicana, nuovo lavoro di Frigoproduzioni presentato a Primavera dei Teatri 2017, interpreta lo stato dell'arte e il rischio di scomparire, sulle orme della hit...

Cuocolo Bosetti. Donne che vanno sulla luna

Prosegue il Festival delle Colline Torinesi, dove abbiamo visto in prima nazionale l'ultima creazione di Cuocolo Bosetti. Recensione Anno da donna. Entro questo palindromo si stringe...

ULTIMI ARTICOLI

Tentando di dare ordine al caos. Intervista a Francesco Villano

Una conversazione con Francesco Villano sul mestiere dell'attore. Villano in questo periodo è in scena con L'eterno marito (da Fëdor Dostoevskij con la regia...

Prospero | Aprile 2025