foto

Santo Genet (Compagnia della Fortezza) – Sguardi di quinta

Dopo lo studio preparatorio del 2013, Santo Genet, il nuovo spettacolo di Armando Punzo, dedicato all'opera di Jean Genet, ha debuttato a Volterra Teatro Festival 2014 nell'abituale spazio del carcere. L'obiettivo di Futura Tittaferrante è entrato nella casa di reclusione...

Il teatro ristrutturato di Villa Torlonia – Sguardi di quinta

Apriamo le pubblicazioni di questo 2014 con una selezione di scatti di Futura Tittaferrante intorno e dentro al nuovo Teatro di Villa Torlonia, inaugurato a dicembre dalla Casa dei Teatri e della Drammaturgia Contemporanea. ..

Clôture de l’amour (Pascal Rambert) – Sguardi di quinta

Dopo essere stato rappresentato lo scorso maggio in occasione dell'ultima edizione di VIE Scena Contemporanea Festival nella sua versione originale in francese, il regista Pascal Rambert mette in scena, dal 30 ottobre al 15 novembre al Teatro delle Passioni di Modena, la versione in italiano...

Aldo Morto 54 – La fotogallery

Sguardi di quinta. Futura Tittaferrante ci racconta una delle 54 giornate di prigionia di Daniele Timpano per il progetto Aldo Morto 54 con un'ampia galleria di fotografie realizzate con varie ottiche e pellicole Hipstamatic...

20 Decibel (Circo El Grito) – Sguardi di quinta

20 Decibel è un’esplosione di fantasia e libertà, provocazione e bellezza. Un invito all’ascolto, ad affinare i sensi per percepire il ‘piccolo’ che si nasconde dietro ‘l’evidente’. Un viaggio in un universo di acrobazie aeree, colpi di pistola...
Cie Greffe-Cindy Van Acker | DRIFT

DRIFT (Cie Greffe-Cindy Van Acker) – Sguardi di quinta

Drift in inglese porta in sé un senso di deriva ma significa anche rabbia o impulso in olandese. In francese è anche un termine geologico che denomina i detriti trasportati a valle dai ghiacciai. Tutte queste parole sono evoluzioni della stessa radice indo-europea: il Drift è ciò che spinge, induce e guida l’azione...

Seppur voleste colpire (Roberto Latini) – Sguardi di quinta

Nel suo articolo Sergio Lo Gatto lo definiva in questi termini "una showcase di emergenze che si mettono in campo quasi senza difese, rovesciando letteralmente sul palco un campionario di tentativi scenici il cui massimo comune denominatore è una sorta di grido. Non un grido d’aiuto...

Go down, Moses (Romeo Castellucci) – Sguardi di quinta

Go Down, Moses di Romeo Castellucci, prodotto dal Teatro di Roma e da Socìetas Raffaello Sanzio, fotografato al Teatro Argentina di Roma nel gennaio 2014. L'occhio di Futura Tittaferrante si spinge dietro quinte e fondali, svelando atmosfere...

Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni (Deflorian Tagliarini) –...

Dal programma di sala: "una indagine esistenziale della crisi, intima e politica, è quello che Daria Deflorian e Antonio Tagliarini propongono in “Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni”, nuova tappa nel lavoro di questo duo che ridefinisce il ruolo dell’attore...

Iceberg (L’Eolienne) – Sguardi di quinta

"Questi corpi, presi da un movimento eterno, dal trapezio alle coreografie fisiche, dalla simulazione della violenza all’ironia di un paradossale balletto in maschera sulle note di ‘O Sarracino, alzano l’asticella della difficoltà del proprio lavoro quotidiano senza rinunciare a quella leggerezza propria di un’umanità fragile...

Sexmachine (Giuliana Musso) – Sguardi di quinta

Sexmachine di e con Giuliana Musso, per la regia Massimo Somaglino, è andato in scena ai Cantieri Floridia di Firenze l'11 e 12 gennaio 2013. Dalle note di regia: "Sexmachine ovvero del bisogno di ricerca di sesso altro. Andare a puttane non è una malattia. Devono parlare gli uomini: abbiamo bisogno di sapere...

Se la mia pelle vuoi (Fiorenza Menni/Ateliersi) – Sguardi di quinta

[...] La performance Se la mia pelle vuoi raccoglie le scritte che appaiono e scompaiono dai muri delle città, le ascolta, le guarda, si riguarda e le compone in nuove drammaturgie. Le conserva in poemi in versi. Dà loro voce, le sussurra, le grida. Le trasforma da segni visivi in gesti performativi.[...]

The Four Seasons Restaurant (R. Castellucci/ Socìetas Raffaello Sanzio) – Sguardi...

The Four Seasons Restaurant. Il ristorante delle quattro stagioni. È il nome di un locale che esiste davvero sulla 54ª strada di New York, ma insieme è nome di un’esistenza scandita dalla lotta perenne tra la linea dell’evoluzione cosmica e i segmenti dell’uomo....

Peso piuma (Balletto Civile) – Sguardi di quinta

PESO PIUMA – IRRIVERENTE AZIONE INVOCAZIONE ANARCHICA è andato in scena al Teatro Due di Parma, il 17 ed il 21 novembre, con l'ideazione, messa in scena e interpretazione di Michela Lucenti, musiche originali eseguite dal vivo da Luca Andriolo, produzione Balletto Civile...

ULTIMI ARTICOLI

Michele Riondino. La maschera e l’abuso di biografia

Intervista a Michele Riondino. Abbiamo incontrato l'attore prima di una replica di Ritratto dell'artista da morto di Davide Carnevali al Piccolo Teatro Studio Melato....