L’Avaro (Teatro delle Albe) – Sguardi di quinta
Terzo appuntamento con le fotografie di Futura Tittaferrante.
Sguardi di quinta oggi si occuperà de L'Avaro, spettacolo simbolo del Teatro delle Albe di questi ultimi anni. Qui la recensione del lavoro portato nel 2010 al Teatro Valle, ultima stagione Eti...
Workshop di Fotografia di Scena (14,15 e 16 dicembre Bologna)...
L’associazione culturale cinematografica Cronos Film organizza il workshop di fotografia di scena, che si proprone come spunto di riflessione sulla fotografia di scena e vuole fornire i mezzi di base per incontrarla. A Futura Tittaferrante va il compito di guidare gli allievi alla scoperta del rapporto fra teatro e fotografia...
Digerseltz (Elvira Frosini / Kataklisma) – Sguardi di quinta
Secondo appuntamento con le fotografie di Futura Tittaferrante. Sguardi di quinta oggi indaga la scena performativa di Elvira Frosini in Digerseltz, ultimo studio dell'artista romana. Le foto sono state scattate all'Atelier Sì di Bologna dove lo spettacolo ha debuttato in anteprima il 2 e 3 febbraio 2011.
Seppur voleste colpire (Roberto Latini) – Sguardi di quinta
Nel suo articolo Sergio Lo Gatto lo definiva in questi termini "una showcase di emergenze che si mettono in campo quasi senza difese, rovesciando letteralmente sul palco un campionario di tentativi scenici il cui massimo comune denominatore è una sorta di grido. Non un grido d’aiuto...
Rumore di acque (Teatro delle Albe) – Sguardi di quinta
La nostra Futura aveva già messo alla prova il suo obiettivo con il Teatro delle Albe fotografando L'Avaro , ora abbiamo la possibilità di ammirare una serie di scatti originali di Rumore di acque spettacolo del 2010, scritto e diretto da Marco Martinelli e interpretato da Alessandro Renda. Andato in scena nel marzo del 2012 al Teatro delle Passioni di Modena...
L’origine del mondo (Lucia Calamaro) – Sguardi di quinta
Con L'origine del mondo Lucia Calamaro ha riportato in scena la drammaturgia contemporanea di largo respiro, raccontando tre generazioni di donne in un'opera-fiume che riscopre il linguaggio, il ritmo e la potenza immaginifica della parola. Nello spazio bianco di una casa che è allo stesso tempo luogo...