Festival: reportage e articoli

HomeArticoliFestival: reportage e articoli

Lemming, Punta Corsara e Alessandra Cristiani per la quinta edizione di Teatri di Vetro

La fiducia. Questa è la parola chiave con cui affrontare questa nuova edizione numero 5 di Teatri di Vetro a Roma dal 19 al 28 maggio 2011. Fiducia negli intenti e nelle possibilità da aprire e aprirsi, nelle qualità artistiche e nelle opportunità proposte, nella scelta di demandare alla danza le scommesse più coraggiose, fiducia per un ambiente, quello romano, che su questa vetrina misura da anni la sua connotazione...

Programma “Un mese della Madonna” – Riunione Di Condominio

Il calendario degli spettacoli della rassegna "Un mese della Madonna" alla Riunione di Condominio di Roma

Programma Argot Off 2011 (13 maggio – 14 giugno 2011)

Il calendario spettacoli della rassegna Argot Off 2011 al Taetro Argot di Roma dal 13 maggio al 14 giugno 2011

Programma Biennale Teatro 2011 (10 – 16 ottobre Venezia)

Il calendario degli spettacoli, incontri laboratori, workshop e conferenze del 41° Festival della Biennale di Venezia Teatro

Programma Teatri di Vetro 2011 – 5° edizione

Il programma della 5° edizione del Festival Taetri di Vetro. Quest'anno al Palladium, Angelo Mai, Centrale Preneste e altri spazi urbani

Programma Napoli Teatro Festival 2011

Il programma degli spettacoli in calendario al Napoli Teatro Festival 2011. Dal 26 Giugno al 16 Luglio.

A Pre-Visioni arriva Situazione Critica – comunicato stampa

Al Festival Previsioni di Genova arriva Situazione Critica, un progetto che unisce giovani critici di teatro intorno allo scopo di ridurre le distanze tra artisti e spettatori attraverso un lavoro strettamente legato al territorio. Incontri pubblici con gli artisti, interviste, articoli di critica e approfondimento pubblicati sulle webzine iltamburodikattrin.com e teatroecritica.net accompagneranno la rassegna ligure offrendo continui spunti di riflessione. Contemporaneamente l’esperienza del Festival sarà colta come occasione per andare a comporre un dossier sulle modalità e gli sviluppi della rassegna stessa, fra creazione artistica e rapporto con gli spettatori...

Pre-visioni a Genova: il presente (e futuro) della giovane scena ligure

Nell'epoca attuale le pratiche divinatorie, che hanno accompagnato la vita dell'uomo fin dalle origini, sembrano essere state accantonate, marginalizzate, dimenticate: ci sono le previsioni del tempo e la guerra preventiva, gli exit-poll e i pronostici sulle partite di calcio... Insomma l'uomo moderno continua ad agire e pensare in anticipo... [continua la lettura su Il Tamburo di Kattrin]

Apripista 2011. Il Circo Contemporaneo all’ Auditorium di Roma tra nuove tecnologie, intimismo e un corpo sempre al limite

L' Auditorium di Roma da sempre ha un rapporto stretto con il circo nella sua forma più teatrale e contemporanea, pensate a Metamorfosi, rassegna che incrociava scene teatrali e circensi, ideata da Giorgio Barberio Corsetti e programmata per 5 anni tra gli spazi progettati da Renzo Piano; per non parlare di Urban Rabbits diretto da Árpád Schilling con il quale il pubblico dell'Auditorium lo scorso anno ha avuto la possibilità di...

Programma Trend Germania/Austria 2011 – Teatro Belli

Il programma della rassegna dedicata alla drammaturgia tedesca e austriaca in scena dal 26 aprile al 1 maggio presso il Teatro Belli con la direzione di Antonio Salines e Adriana Martino

Programma Apripista 2011 Festival del Circo Contemporaneo (Auditorium 1 maggio – 1 giugno)

Calendario spettacoli in programma per il Festival di Circo Contemporaneo 2011, Apripista all'Auditorium Parco della Musica di Roma

Programma Pre-visioni (Teatro della Tosse 27 – 30 aprile)

Il programma completo della prima edizione di Pre-visioni al Teatro della Tosse di Genova

TeatroForte 2011: programma 15 aprile – 1 maggio

Il calendario completo degli spettacoli al TeatroForte nel 25° anno di occupazione del centro sociale Forte Prenestino di Roma

Istantanee: la nuova sfida del Kollatino Underground porta a Roma tra i migliori interpreti dei nuovi linguaggi performativi

Immaginando la via Prenestina in quella fettuccia adiacente al quartiere centocelle, con ai due poli la via verso il centro da una parte e situazioni come il mercato di Portaportese nella versione di grande piazza del consumo a basso costo dall'altra, in mezzo c'è il Kollatino Underground. Tutt'altre zone insomma rispetto ai lungo tevere, le piazze storiche e i san pietrini... All'interno il programma completo

ULTIMI ARTICOLI

I finanziamenti allo spettacolo dal vivo e il caso Quirino. Che...

Commissioni ministeriali in cui si dimettono i professionisti chiamati ad esaminare i progetti degli enti che hanno fatto richiesta di finanziamento, festival storici esclusi...