Saggistica

La malattia che cura il teatro. Un libro per la scena e il sociale

Quinta di copertina è la rubrica in cui presentiamo nuovi volumi dedicati al teatro e alle arti performative. Qui La malattia che cura il...

Leggere uno spettacolo multimediale

Quinta di copertina. È uscito, per Dino Audino nella collana Ricerche, Leggere uno spettacolo multimediale,  di Anna Maria Monteverdi. «Potenzialità, tematiche e ragioni drammaturgiche». Nella...

Cultura non è star sopra un albero. Mejerchol’d e il teatro dell’avvenire

Siamo partiti da L' ottobre teatrale 1918-1930, con gli scritti di Vsevolod Ėmil’evič Mejerchol’d, a cura di Fausto Malvocati, edito da Cue Press per...

Il corpo è cultura. E “batte” al presente

QUINTA DI COPERTINA: Il corpo è cultura. Gli scritti di uno dei maggiori registi del teatro contemporaneo edito da Dino Audino Editore ripercorre la...

Ossatura e anima della marionetta. Sieni e Cuticchio

Quinta di copertina. Vito Di Bernardi pubblica con Bulzoni il volume Ossatura. Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni: marionette e danza in Nudità.  Tra il 2016...

La Commedia dell’Arte e il teatro perduto di Giovanni Poli

Quinta di copertina. Alla ricerca di un teatro perduto – Giovanni Poli e la neo-Commedia dell’Arte è il volume di Giulia Filacanapa edito da...

Lo spettatore è un visionario – Luca Ricci, Lucia Franchi

Quinta di copertina. Lucia Franchi e Luca Ricci sono gli autori di Lo spettatore è un visionario edito da Editoria&Spettacolo Quella di audience development (o...

Quando il Teatro Ateneo non era utopia. Katia Ippaso racconta i maestri

QUINTA DI COPERTINA. L'isola che c'era: grandi maestri al Teatro Ateneo (1980-1995) è un libro di Katia Ippaso pubblicato da Editoria & Spettacolo.  Quella del...

Da Pirandello a Callas e Barba: le scene di Paolo Puppa

Quinta di copertina. Scene che non sono la mia - Storia e storie di violenze nel teatro tra due millenni è un volume edito...

Dal Laboratorio al tempo permanente. Curare il teatro secondo Maurizio Lupinelli

Quinta di copertina. Curare il teatro – Il Laboratorio Permanente di Nerval Teatro ad Armunia è volume edito da ETS per la collana Quaderni...

Armando Punzo e Rossella Menna. Un’idea più grande di me

È uscito per Luca Sossella Editore il libro di Armando Punzo, Un'idea più grande di me. Conversazione con Rossella Menna. Quinta di copertina. Più di...

Marco Martinelli, Nel nome di Dante. Sul padre, sul poeta

Quinta di copertina. Nel Nome di Dante - Diventare grandi con la Divina Commedia è il volume scritto da Marco Martinelli ed edito da...

Scoprire Tadeusz Kantor negli scritti dal 1938 al 1974

Una Quinta di copertina dedicata al prezioso volume recentemente uscito per Editoria & Spettacolo: Scritti vol.1, 1938-1974 di Tadeusz Kantor, curato da Silvia Parlagreco. Il...

Franco Scaldati. In un libro una serie di studi sul poeta del teatro palermitano

Una Quinta di copertina dedicata al volume Il teatro è un giardino incantato dove non si muore mai. Intorno alla drammaturgia di Franco Scaldati, curato...

ULTIMI ARTICOLI

Prospero | Aprile 2025

PROSPERO | Aprile 2025 La rivoluzione artistica di Francesco. Un teatro che non è stato e forse sarà, di Antonio Attisani, Cronopio (2025) La distribuzione degli...