HomeArticoliFestival: reportage e articoliProgramma Abboccaperta a Spazio Polaresco di Bergamo 27-30 settembre 2012

Programma Abboccaperta a Spazio Polaresco di Bergamo 27-30 settembre 2012

PROGRAMMA ABBOCCAPERTA
27-30 SETTEMBRE 2012
SPAZIO POLARESCO DI BERGAMO
INGRESSO GRATUITO

Giovedì 27

14.30 – I’m ant you – Progetto Bonsai – Onde quadre

18.30 – Inaugurazione The sound of silence, raccolta di silenzi – Sala Espositiva

19.15 – ‘N Quill acoustic duo – concerto – Agorà

20.30 – Atti di pace

21.15 – Invisibilmente – Compagnia Menoventi – Teatro        [recensione]

22.10 – FARE – I giovani – Renzo Francabandera e i Menoventi – Incontri al Polaresco

22.40 – ‘N Quill concerto – Agorà

Venerdì 28

Dal pomeriggio apertura The sound of silence

14.30 – I’m ant you – Progetto Bonsai – Onde quadre

18.00 – Omaggio a Vittorio de Seta – Proiezione dei documentari – Teatro

19.00 – FARE – I provinciali – Teatro Tascabile, Piergiorgio Nosari e Luna e Gnac – Incontri al Polaresco

20.30 – Atti di Pace

21.15 – Dialoghi immaginari amorosi – Compagnia CINEFABBRICA – Teatro

22.15 – Nema problema orkestar – Concerto – Agorà

Sabato 29

Dal pomeriggio apertura The sound of silence

18.30 – FARE – Altrov’è Graziano Graziani e Claudio Morganti – Incontri al Polaresco

19.45 – Omaggio a Vittorio de Seta – Proiezione dei documentari – Teatro

20.45 – Atti di pace

21.30 – Lectura Dantis di Claudio Morganti – dal Parco del Polaresco    [recensione]

22.45 – DJ SET – con Dj Nelli ai fornelli e Vitamin Luis

Domenica 30

Dal pomeriggio apertura The sound of silence

17.30 – Non ho parole – Bano Ferrari – Parco del Polaresco

18.45 – Omaggio a Vittorio de Seta – Proiezione dei documentari – Teatro

19.30 – Fare teatro in Lombardia oggi – Bano Ferrari e Silvio Castiglioni – Incontri al Polaresco

20.45 – Atti di pace

21.15 – La meravigliosa storia di un cigno e una gazza e del loro impossibile amore – compagnia Eden Ironique – Parco del Polaresco

22.00 – Ma il mio amore è Paco- Teatro Caverna – Teatro

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

ULTIMI ARTICOLI

Al Teatro Ateneo una nuova casa per artisti internazionali. Conversazione con...

Dopo una prima stagione sperimentale, il Nuovo Teatro Ateneo della Sapienza Università di Roma accoglie la sua prima direzione artistica, che propone 15 spettacoli...