banner barbablu teatro cometa off
banner comunicati
banner barbablu teatro cometa off
banner comunicati
HomeArticoliFestival: reportage e articoliProgramma Festival Teatro Era 2011. Pontedera 27 ottobre - 27 novembre 2011

Programma Festival Teatro Era 2011. Pontedera 27 ottobre – 27 novembre 2011

prologo
venerdì 14 ottobre, ore 18 PONTEDERA – da: piazza Curtatone e Montanara
domenica 16 ottobre, ore 17 MONTECASTELLO – da: piazza Malaspina
giovedì 20 ottobre, ore 16.30
IL ROMITO – da: ingresso della scuola primaria
venerdì 21 ottobre, ore 18
BUTI – da: piazza Garibaldi
sabato 22 ottobre, ore 18
LA ROTTA – da: piazza Garibaldi
Anna Stigsgaard
LISBOA
Spettacolo di strada

sabato 15 ottobre, ore 17
Teatro Laboratorio Toscana
LECTIO MAGISTRALIS DI PETER STEIN
a cura di Federico Tiezzi
modera Gianfranco Capitta
nell’ambito del Patto per il Riassetto del Sistema teatrale della Toscana (Regione Toscana, Monte dei Paschi di Siena, Comune di Pontedera)

____________________________

giovedì 27 ottobre, ore 21
venerdì 28 ottobre, ore 22.30
sabato 29 ottobre, ore 21
domenica 30 ottobre, ore 19
Virgilio Sieni /
Luisa e Silvia Pasello
DUE LUPI

venerdì 28 ottobre, ore 21
sabato 29 ottobre, ore 19
domenica 30 ottobre, ore 21
Teatro Laboratorio Toscana
TAVOLA DI ORIENTAMENTO 1/ BüCHNER – BERG / VERSO WOYZECK *
da Woyzeck di Georg Büchner e da Wozzeck di Alban Berg

sabato 29 ottobre, ore 16
Luigi Lombardi Vallauri
SPIRITELLI O ALGORITMI
conferenza di Luigi Lombardi Vallauri

giovedì 3 novembre, ore 21
venerdì 4 novembre, ore 21
sabato 5 novembre, ore 19
TEATRO FRANCESCO DI BARTOLO, BUTI
Silvia Pasello
L’ANGELO DELL’INVERNO *

sabato 5 novembre, ore 21
Area
REUNION TOUR

mercoledì 9 novembre, ore 17
Conservatorio DI Musica Luigi CherubinI, Firenze
Teatro Laboratorio Toscana
LECTIO MAGISTRALIS DI FABIO VACCHI ◊

mercoledì 9 novembre, ore 21
giovedì 10 novembre, ore 22.30
venerdì 11 e sabato 12 novembre, ore 21
Compagnia Laboratorio di Pontedera
ABITO
ispirato a Il libro dell’inquietudine di Fernando Pessoa

giovedì 10 novembre, ore 21
venerdì 11 novembre, ore 22.30
sabato 12 novembre, ore 19
domenica 13 novembre, ore 17
Claudio Autelli
ROMEO E GIULIETTA *
da William Shakespeare

da venerdì 11 a domenica 13 novembre, dalle ore 9 alle ore 13
Augusto Timperanza
FILOSOFIA COME ARTE DI VITA *◊
Seminario

martedì 15 e mercoledì 16 novembre, ore 21
giovedì 17 novembre, ore 22.30
Compagnia Laboratorio di Pontedera
MUTANDO RIPOSA*

giovedì 17 novembre, ore 21
Cantieri Teatrali Koreja
PALADINI DI FRANCIA
Spada avete voi, Spada avete io! *

venerdì 18 novembre, ore 21
sabato 19 novembre, ore 19
Cantieri Teatrali Koreja
IANCU [articolo scritto a Castel De Mondi 2011] Un paese vuol dire *

sabato 19 novembre, ore 21
Oskaras Korsunovas Theatre (Lituania) / Vilnius City
HAMLET
di William Shakespeare

domenica 20 novembre, ore 18
Cantieri Teatrali Koreja
LA PASSIONE DELLE TROIANE *

martedì 22 novembre, ore 21
da mercoledì 23 a venerdì 25 novembre, ore 22.30
sabato 26 novembre, ore 21
domenica 27 novembre, ore 17
Compagnia Laboratorio di Pontedera
GENGE’ *

da mercoledì 23 a venerdì 25 novembre, ore 21
sabato 26 novembre, ore 19
Odin Teatret
Eugenio Barba
LA VITA CRONICA *

mercoledì 23 e giovedì 24 novembre, ore 19.30
sabato 26 novembre, ore 18
Teatro di Buti
LA MADRE *

giovedì 24 novembre, ore 16
Odin Teatret
Julia Varley
AMMAZZANDO IL TEMPO ◊ [recensione]

venerdì 25 novembre, ore 17
V.E. Mejerchol’d
L’ULTIMO ATTO
Interventi, processo e fucilazione ◊
presentazione del libro

sabato 26 novembre, ore 16
EDIPO
Un film di Raul Ruiz ◊
proiezione del film

◊ ingresso gratuito
* prenotazione obbligatoria

Biglietti
12 euro Intero
10 euro Ridotto
Ad eccezione degli spettacoli:
TAVOLA DI ORIENTAMENTO 1 / BüCHNER – BERG / VERSO WOYZECK e LA MADRE
Posto unico 5 euro

Area / REUNION TOUR: Posto unico 15 euro

Spettacoli a prenotazione obbligatoria
dalle ore 15 alle ore 18,

info su www.pontederateatro.it

Telegram

Iscriviti gratuitamente al nostro canale Telegram per ricevere articoli come questo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Pubblica i tuoi comunicati

Il tuo comunicato su Teatro e Critica e sui nostri social

ULTIMI ARTICOLI

La città in cui cammina il teatro. Da Cagliari un reportage

Un reportage da Cagliari in cui raccontiamo l'esperienza de La città che cammina, ultima opera sul paesaggio creata da Dom- e prodotta da Sardegna...

Media Partnership

Arkadi Zaides. Orbita riflette sui confini

Dal 20 al 26 novembre per la prima volta a Roma l'artista bielorusso Arkadi Zaides con tre progetti: The cloud, Talos e Necropolis, per...