Recensione in Home

HomeRecensione in Home

Premio Europa per il Teatro. Una giungla di linguaggi

Il quindicesimo Premio Europa per il Teatro si è svolto a Craiova, Romania. Un reportage e un commento dalla tre giorni di spettacoli, conferenze...

Intervista a Tomi Janežič. A più tardi, Čechov

In merito allo spettacolo Zio Vanja previsto all'interno del Festival Fabbrica Europa e attualmente annullato, intervista al regista Tomi Janežič  Tomi Janežič e il suo...

Dopo Pasolini, restiamo assieme e impariamo a morire

Il Teatro delle Ariette riallestisce Dopo Pasolini attorno al Teatro India: una produzione del 2005, un rito con roulotte per sei spettatori alla volta....

Teatrosofia #39. Gli artisti di teatro in Varrone: grammatica, satira, filosofia

Teatrosofia esplora il modo in cui i filosofi antichi guardavano al teatro.Varrone, in una delle poche opere rimaste, Sulla lingua latina, parla degli artisti...

Non è un teatro per giovani. Ma lo sarà

Non è un teatro per giovani, la rassegna del Teatro Studio Uno di Roma, offre uno sguardo sul panorama della scena under 25. Qui...

Roma chiude. Confessioni di un illegale

Roma chiude spazi sociali. Escono articoli. Si perde il fuoco della loro vocazione e si mescola a logiche di profitto e commercio. Cerchiamo di...

Michieletto. L’opera da tre soldi dietro le sbarre

Damiano Michieletto firma la regia dell'Opera da tre soldi in scena al Piccolo Teatro di Milano fino all'11 giugno. Recensione C’è un’intera cortina dorata, sfavillante,...

ITFestival: il teatro per frammenti che ha conquistato Milano

ITFestival: si è appena conclusa la quarta edizione, abbiamo avuto modo di partecipare a un paio di giorni di festival, qui vi raccontiamo di...

Bruciare lentamente. Combustione. Umana. Spontanea di Beotti/Casertano

A Carrozzerie n.o.t. di Roma debutta Combustione. Umana. Spontanea, punto di incontro tra Valentina Beotti e Bernardo Casertano. Recensione.   Che cosa volevi fare da grande?...

Cenerentola di Europa InCanto. Torniamo tutti bambini

Al Teatro Argentina per un mese La Cenerentola di Rossini, lo spettacolo annuale del progetto Europa InCanto, un metodo rivoluzionario per trasmettere ai bambini...

Peter Brook: Mahābhārata, 30 anni dopo

Teatro in video 32° appuntamento. In occasione delle repliche italiane di Battlefield (a Roma è andato in scena al Teatro Argentina), vi presentiamo un...

Sistema Teatro Italia. Cedimento strutturale

Il nostro sistema sembra prossimo al collasso. Proviamo a osservare la situazione proponendo una piccola riflessione. Come ogni sistema complesso, anche quello teatrale è fatto...

Meridiano Zero, l’eterna condanna di Nord-nord ovest

Nord-nord ovest di Meridiano Zero ha debuttato a Cagliari al Teatro Massimo in aprile e sarà al Teatro dell'Orologio di Roma il 7 e...

La violenza te la do io. Arancia meccanica.

Arancia Meccanica di Gabriele Russo punta alle intenzioni originarie di Clockwork Orange ma approda a uno spettacolare tributo all’estetica di Burgess e Kubrick. Recensione Il diritto...

ULTIMI ARTICOLI

Tentando di dare ordine al caos. Intervista a Francesco Villano

Una conversazione con Francesco Villano sul mestiere dell'attore. Villano in questo periodo è in scena con L'eterno marito (da Fëdor Dostoevskij con la regia...

Prospero | Aprile 2025