banner i tuoi comunicati
banner Nuove Storie Elfo Puccini
banner i tuoi comunicati
banner i tuoi comunicati
banner Nuove Storie Elfo Puccini
Home il teatro in radio e tv

il teatro in radio e tv

Una rubrica dedicata alla scena dal punto di vista degli altri media, soprattutto Radio e Tv

ITsART, Netflix della cultura è online: le prime impressioni…

Una riflessione sul lancio del catalogo di ItsART, la piattaforma dedicata allo streaming dello spettacolo dal vivo e ai beni culturali, ideata dal ministro...

Dal Globe Theatre occupato: la protesta e l’agorà

Un racconto video delle prime ore dell'occupazione del Globe Theatre a Roma Lavoratrici e lavoratori dello spettacolo e della cultura sono entrati nello spazio teatrale...

Rai Uno: Gigi Proietti in Edmund Kean

Sabato 26 dicembre alle 22,50 andrà in onda su Rai Uno "Gigi Proietti in Edmund Kean", registrato al Globe Theatre di Roma Qui il...

La metamorfosi di Kafka. Il Teatro Argentina debutta in televisione

La metamorfosi di Franz Kafka con la regia di Giorgio Barberio Corsetti avrebbe dovuto debuttare a novembre al Teatro Argentina. La produzione del Teatro...

Teatro in tv e sostegno al settore. È ora di aprire...

Ricomincio da RaiTre (in onda con la seconda puntata sabato 19 dicembre su Rai 3) ha catalizzato l'attenzione sulla questione del teatro in tv....

Ricomincio da Rai 3: il teatro in prima serata

Ricomincio da Rai 3: il teatro entra nel programma della terza rete in prima serata con un format di quattro puntate. Registrato al Teatro...

Franca Valeri. Il tempo, il comico e l’assurdo

Un episodio, il 60°, di Teatro in Video dedicato a Franca Valeri, scomparsa il 9 agosto del 2020. Qui la visione de La cantatrice...

Il Teatro e la TV, quando in Rai si faceva la...

Perché il ruolo del teatro nella televisione pubblica è stato così importante nei palinsesti Rai dagli anni '50 alla fine dei '70? Siamo partiti...

Streaming e crisi del teatro. Ecologia del dibattito

Una riflessione sul dibattito relativo alla crisi dello spettacolo dal vivo causata dalla quarantena e sulla risposta di artisti, teatri e osservatori. I fenomeni sociali...

Il teatro in streaming, un inutile passatempo?

Teatro e Coronavirus: a fronte della chiusura dei luoghi di cultura per le disposizioni da contenimento del virus, fioriscono diverse esperienze di condivisione teatrale...

Teatro in video. Il trasformismo di Fregoli tra cinema e varietà

Teatro in video 48° appuntamento. L'arte del trasformismo di Leopoldo Fregoli, tra cinema e teatro di varietà.  «Prima che l’Ottocento spiri, il cafè-chantant ha già...

Teatro in video. Peppino De Filippo: Don Raffaele il trombone

Teatro in video 46° appuntamento. Il 24 agosto del 1903 nasceva a Napoli Peppino De Filippo; proponiamo la versione televisiva della commedia del 1931...

Teatro in video. Pirandello: Sei personaggi e i Giovani

Cento anni dei Sei personaggi, 9 maggio 2021. Sei personaggi in cerca d'autore. Teatro in video 45° appuntamento. Il 28 giugno 2017 ricorre il 150°...

Teatro in video. Nino Manfredi e Rugantino

Teatro in video 44° appuntamento. Il 4 giugno 2004 moriva a Roma Nino Manfredi, protagonista insuperato della prima edizione di Rugantino, una delle commedie...

Media Partnership

Nuove Storie 2023. Il teatro emergente, tra paure e desideri

Presentiamo il programma di Nuove Storie 2023, rassegna teatrale che si terrà dal 29 maggio al 30 giugno al Teatro Elfo Puccini di Milano....

ULTIMI ARTICOLI

Il femminile come atto creativo. La danza di Conformazioni

Abbiamo seguito a Palermo la settima edizione di Conformazioni, Festival internazionale di danza e linguaggi contemporanei, per la direzione artistica di Giuseppe Muscarello. Anche quest'anno...