Teatro in video. Il trasformismo di Fregoli tra cinema e varietà
Teatro in video 48° appuntamento. L'arte del trasformismo di Leopoldo Fregoli, tra cinema e teatro di varietà.
«Prima che l’Ottocento spiri, il cafè-chantant ha già...
Teatro in video. Peppino De Filippo: Don Raffaele il trombone
Teatro in video 46° appuntamento. Il 24 agosto del 1903 nasceva a Napoli Peppino De Filippo; proponiamo la versione televisiva della commedia del 1931...
Teatro in video. Pirandello: Sei personaggi e i Giovani
Teatro in video 45° appuntamento. Il 28 giugno 2017 ricorre il 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello. Riflettiamo qui su Sei personaggi...
Teatro in video. Nino Manfredi e Rugantino
Teatro in video 44° appuntamento. Il 4 giugno 2004 moriva a Roma Nino Manfredi, protagonista insuperato della prima edizione di Rugantino, una delle commedie...
Teatro in video. La notte magica di Max Reinhardt
Teatro in video 43° appuntamento. A Midsummer Night's Dream film del 1935 diretto da Max Reinhardt e William Dieterle, fu anche uno spettacolo teatrale molto discusso…
Il...
Teatro in video. Beckett, Nacht und Träume
Teatro in video 41° appuntamento. In questo video - andato in onda per la prima volta nel 1983 sulla rete televisiva tedesca Suddeutscher Rundfunk...
Teatro in video. Dario Fo e Mistero Buffo
Teatro in video 40° appuntamento. Il premio nobel Dario Fo (1923-2015) dai primi anni fino al suo spettacolo manifesto: Mistero Buffo.
Dal tema del sacro...
Teatro in video. Mejerchol’d e la Biomeccanica
Teatro in video 39° appuntamento. Il teatro del regista russo Vsevolod Ėmil'evič Mejerchol'd, ideatore della Biomeccanica. In video due frammenti degli esercizi (Il pugnale...
Teatro in video. Le 120 giornate di Sodoma di Giuliano Vasilicò
Teatro in video 38° appuntamento. Il 15 febbraio di un anno fa moriva a Roma il regista Giuliano Vasilicò, una delle personalità di riferimento...
Teatro in video. Training at Teatr Laboratorium
Teatro in video 37° appuntamento. In questo frammento del 1972 l’attore simbolo del Teatr Laboratorium di Jerzy Grotowski, Ryszard Cieślak lavora con due attori: Malou Llmoni...
Ad Alta Voce. Radio3 dà alla letteratura la voce del teatro
Da quindici anni il programma Ad Alta Voce su Rai Radio3 trasmette i classici della letteratura mondiale con la voce di grandi interpreti del teatro.
10 dicembre 1936. Ultime lettere da Luigi Pirandello e Marta Abba
Radio 3 - tutto esaurito! dedica l'ultima serata di programmazione del mese teatrale al carteggio amoroso tra Luigi Pirandello e Marta Abba con il...
Una buona commedia per rinnovare il teatro. Intervista a Massimo De...
Come cambia il teatro, dentro e fuori il mestiere dell'attore? Intervista all'attore Massimo De Francovich, ospite di Rai Radio Tre e protagonista di Lehman Trilogy di Stefano Massini, regia di Luca Ronconi.
Teatro in video. Annibale Ruccello, trent’anni dalla scomparsa
Teatro in video 36° appuntamento. Il 12 settembre 1986 Annibale Ruccello, moriva improvvisamente in un incidente d'auto. Un estratto de Le cinque rose di...