Comunicati

HomeComunicati

Teatro NEWS: audizione per “Pinocchio” di Zaches Teatro

Il 4 e il 5 novembre a La Città del Teatro di Cascina (PI) la compagnia Zaches Teatro aprirà le audizioni alla ricerca di un/una performer per il ruolo protagonista della sua ultima produzione per ragazzi, Pinocchio, che debutterà entro Aprile 2014. Scopriamo qui come partecipare alla selezione...

Teatro Valle Occupato. Open call per 5 nuovi drammaturghi

Al Teatro Valle Occupato, che ha da poco presentato lo statuto di Fondazione, riprende il workshop gratuito di drammaturgia condotto da Fausto Paravidino, dal titolo Crisi, a cui partecipano scrittori e attori. Il lavoro, cominciato a luglio 2012, si apre oggi ad altri 5 allievi drammaturghi, dal 5 al 12 novembre 2013...

Bando di concorso laboratorio di drammaturgia Accademia dei Filodrammatici

Docente del laboratorio di drammaturgia: Renato Gabrielli Docente assistente e coordinatrice del laboratorio: Tiziana Bergamaschi Il Laboratorio, gratuito, è rivolto a drammaturghi italiani e stranieri di prima e seconda generazione, ed è suddiviso in tre fasi...

Workshop gratuiti al Teatro Akropolis di Genova (4 ottobre 2013 – 2 marzo 2014)

Teatro Akropolis organizza a Genova un ciclo di cinque workshop incentrati sul lavoro fisico dell'attore. I workshop verranno svolti durante un fine settimana al mese, da ottobre a marzo. Ogni workshop prevede 16 ore di lavoro complessive intorno alle problematiche legate all'azione fisica e alla relazione...

LAB – Laboratorio di Teatro e Critica a Dominio Pubblico

Per la stagione 2013/2014 due tra i più importanti spazi dedicati al contemporaneo a Roma, Teatro Argot e Teatro Orologio, hanno deciso di unire le forze per presentare un cartellone unico: Dominio Pubblico. La redazione di Teatro e Critica ha deciso di portarvi il proprio contributo con un laboratorio…

LAB – Laboratorio di Teatro e Critica a Romaeuropa Festival 2013

Teatro e Critica LAB è pensato per essere svolto durante il Romaeuropa Festival 2013. È riservato a un massimo di 15 partecipanti. Il workshop segue 5 spettacoli del Festival e si articola in 5 giornate con incontri intensivi da 5 ore ciascuna che si svolgeranno a Roma dal 14 ottobre al 21 novembre 2013...

Bando Premio “Teatro, Cinema e Shoa” 2013

Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Fondazione Museo della Shoah, ECAD (Ebraismo Culture Arti Drammatiche) indicono la IV edizione del premio “Teatro, Cinema e Shoah" con due concorsi separati, per un testo teatrale e per un cortometraggio o documentario ...

Bando Premio Giovani Realtà Accademia Nico Pepe di Udine

Con il progetto PREMIO NAZIONALE GIOVANI REALTÀ DEL TEATRO la Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” intende creare opportunità di promozione e inserimento nel mondo dell’attività teatrale per giovani compagnie, attori, registi, drammaturghi...

Teatro NEWS – Bando Sguardi S-velati al Teatro Due di Roma

Torna per la IV edizione il bando per la rassegna Sguardi S-velati: punti di vista al femminile, al Teatro Due di Roma. Fino al 30 ottobre 2013 c'è tempo per consegnare i documenti e partecipare alla selezione per proposte spettacolari da gennaio a febbraio 2014. Scopri tutte le informazioni e scarica il bando...

Iscrizioni biennio 2013/2015 Accademia dei Filodrammatici di Milano

Le modalità di ammissione al biennio scolastico 2013/2015 dell'Accademia dei Filodrammatici di Milano. Iscrizioni fino al 3 settembre 2013

Aldes ricerca un collaboratore per la propria struttura

Impiego full time con retribuzione di partenza proporzionata al grado di esperienza e competenza del soggetto e disponibilità di un portafoglio di spesa mensile per la copertura delle spesa di trasferta per eventi/festival/convegni nazionali ed internazionali.

Bando Next > Generation Festival 2013. Scade il 9 settembre

Visti gli ottimi riscontri che la prima e la seconda edizione hanno dimostrato, I Carichi Sospesi di Padova, in collaborazione con Progetto Giovani del Comune di Padova, Miminiteatri di Rovigo, Questa Nave di Marghera-Venezia, SpazioOFF e Teatro Portland di Trento e Teatrino Zero di Spinea, organizzano la terza edizione

Residenza Teatrale “CelatiTratti 2013” – Bando di selezione

Teatro di Sacco, intende proseguire la strada iniziata nel 1995 alla Sala Cutu, che lo ha sempre contraddistinto, per l’attenzione al mondo dell’innovazione e dei nuovi modelli di scrittura teatrale, messa in scena e visione d’arte, ospitando produzioni indipendenti e d’autore, come una sorta d’incubatore di artisti...

Premio Scenario 2013. Ecco i vincitori

Vincitore del Premio Scenario 2013 il progetto MIO FIGLIO ERA COME UN PADRE PER ME di Fratelli Dalla Via, mentre il Premio Scenario per Ustica 2013 è stato assegnato al progetto M.E.D.E.A. BIG OIL di Collettivo InternoEnki. Segnalazioni a nO e Beatrice Baruffini, menzione a Elisa Porciatti...

ULTIMI ARTICOLI

Tentando di dare ordine al caos. Intervista a Francesco Villano

Una conversazione con Francesco Villano sul mestiere dell'attore. Villano in questo periodo è in scena con L'eterno marito (da Fëdor Dostoevskij con la regia...

Prospero | Aprile 2025