Formazione gratuita

Open call | Residenza artistica Antithesis. #sponsor

AL VIA L’AVVISO PER LE CANDIDATURE PER ANTITHESIS, PERCORSO DI FORMAZIONE TEATRALE PER SEI ATTORI UNDER 35, DIRETTO DA GIOVANNI BERRETTA E JONATHAN LAZZINI 30...

Seminario gratuito: Spettacolo dal vivo e nuove tecnologie

La partecipazione è gratuita. La call è aperta a studenti e studentesse, artisti/e, creativi/e, organizzatori e organizzatrici. Si terrà il 9 maggio (10,30-13,00) e 14,30-16,30. Nessuna scadenza segnalata.

VOice Over Lab – Paola Bianchi. Laboratorio per danzatrici

l laboratorio è destinato a un numero massimo di 8 danzatrici. (preferibilmente under 40) Per candidarsi è necessario compilare il form entro e non oltre il 30 aprile 2024.

Percorso di formazione e approfondimento coreutico con gruppo nanou

Dal 04 all’ 11 giugno 2024, a Viterbo, negli spazi del Teatro dell'Unione, una settimana per approfondire tecniche, linguaggi e visioni nella danza contemporanea e di ricerca della compagnia. Workshop gratuito. Entro il 20 maggio.

Canile Drammatico Festival, prima edizione – 2 workshop gratuiti con Gabriele Di Luca e Stratagemmi. #sponsor

Un festival per le nuove generazioni, alla sua prima edizione, è Canile Drammatico, che si svolgerà a Parma, in vari luoghi della Città, dal 17 al 19 maggio, promosso...

Formazione gratuita in ambito musicale. Open Call Tilt Pro Alumni

Dedicato a gruppi e musicisti. Il gruppo selezionato riceverà una formazione teorica e pratica durante il periodo di 10 mesi del progetto più una borsa di studio per coprire le spese di viaggio, vitto e alloggio. Scade il 18 aprile

Play. Nuovo progetto di Triangolo Scaleno Teatro: 3 workshop gratuiti

PLAYGROUND#ROMA di Opera Bianco, PLAY CLOWN di FIORA BLASI, CALL BEAT BANG Batuque Na Mao di Antonino Talamo. re laboratori gratuiti per attori, attrici, performer, cittadine/i. Scadenze 11 maggio per i primi due e 19 maggio per il terzo.

Ecole des Maîtres 2024 con Anne-Cécile Vandalem. Online il bando

Aperta fino al 30 aprile la selezione per il progetto formativo internazionale Ecole des Maîtres. Ai 3 candidati italiani selezionati sarà assicurata la frequenza gratuita al corso, l’ospitalità (vitto e alloggio in camera doppia) nelle sedi del corso e i costi di viaggio tra le diverse sedi di lavoro.

TeC LAB – Workshop di critica teatrale al Festival in Divenire 2024

Tornano i percorsi di formazione di Teatro e Critica a Roma: l'appuntamento è allo Spazio Diamante per un workshop di visione, critica e giornalismo, dal 29 aprile al 12 maggio, iscrizioni aperte fino al 25 aprile 2024.

Bottega XNL Fare Teatro. Formazione gratuita con Fausto Russo Alesi

Il corso è aperto a giovani italiani e stranieri di età compresa tra i 18 e i 39 anni, in possesso di un diploma di una scuola di teatro oppure già in possesso di una formazione specifica di base che si evinca dal curriculum. Entro e non oltre il giorno 10 aprile alle ore 12.00

Bando Scuola Gazzerro – Scrivere sulla scena. Masterclass con Daria Deflorian

Scrivere sulla scena. Masterclass con Daria Deflorian è il nuovo corso di Alta Formazione gratuito della Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale rivolto ad attrici e attori, che potranno partecipare al bando di selezione fino al 15 aprile

Selva. Laboratori gratuiti per danzator* – performer – attor* – artist*

Il progetto SELVA // formati performativi nella natura urbana // curato da Margine Operativo, sperimenta le relazioni tra le arti performative contemporanee e i paesaggi urbani naturali. Percorsi con Giselda Ranieri, Fabrizio Pallara, Nicola Galli. Dal 10 al 20 aprile. Termine iscrizione non presente.

LA PAROLA ROVESCIATA diretto da Marco Lucchesi – entro il 19 marzo 2024. #sponsor

Questo secondo seminario per attrici ed attori under 30 condotto da Marco Lucchesi è propedeutico alle selezioni per  il Progetto di Perfezionamento Professionale MiC Art.41 III°-  annualità 2024“ alcune parole del ‘900: Memoriae. Iscrizioni entro il 19 marzo 2024.

Borse di studio per le Giornate del Teatro Svizzero

Per le giornate del teatro svizzero il programma permette a 15 borsisti e borsiste di affrontare in modo critico le undicesime Giornate del Teatro Svizzero nel suo complesso. Scade il 25 aprile

ULTIMI ARTICOLI

Serena Sinigaglia. La forza della coralità femminile in teatro

Serena Sinigaglia è andata in scena con L’Empireo di Lucy Kirkwood al Teatro Nazionale di Genova. L'abbiamo intervistata partendo proprio da questo spettacolo per...