Formazione gratuita

Where is my mind? Laboratorio gratuito a cura di Caterina Marino a Milano

All'interno di ARCIPELAGO - Festival di Quartiere Isola (27-30 giugno 2025), servomutoTeatro è lieta di poter proporre il laboratorio gratuito: Where is my mind? a cura di Caterina Marino. Nessuna scadenza inserita.

Masterclass gratuita di alta specializzazione con la Compagnia della Fortezza

Una call per selezionare operatrici e operatori teatrali per la Masterclass di Alta Specializzazione con la Compagnia della Fortezza, nell'ambito dell' ottava edizione del progetto Per Aspera ad Astra. Entro il 29 giugno 2025

Bando di selezione per la partecipazione a due laboratori gratuiti a cura di Giorgio Sangati e César Brie. #sponsor

Per partecipare è necessario compilare il form on-line del MythosLab scelto entro il 22 giugno.

Masterclass gratuita dedicata all’organizzazione delle arti performative nello spazio pubblico

Lunedì 23 giugno a Napoli, dalle ore 10:00 alle 13.00 e dalle 14:00 alle 18:00, presso lo spazio Körper in Via Vannella Gaetani 27, continua il percorso di formazione gratuito Strumenti base per l’organizzazione dello Spettacolo dal Vivo che propone una nuova masterclass dedicata all’organizzazione delle arti performative nello spazio pubblico.: nssuna scadenaz inserita

Iliade – prove di drammaturgia dello sport: un progetto di alta formazione con borsa di studio

Per coloro che saranno selezionati sarà erogata una borsa di studio di €650,00 e un contributo forfettario a coperture delle spese di vitto e alloggio. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre il 5 luglio 2025.

Percorso intensivo di formazione e ricerca per giovani artiste e artisti del teatro di figura con Is Mascareddas

Il programma si rivolge a sei artiste e artisti under 35 che desiderano ampliare le proprie competenze teoriche e tecniche nel campo del teatro di figura e d’animazione, un linguaggio artistico in continua evoluzione. Percorso totalmente gratuito con borsa di studio da 1.000 euro per coprire le spese di viaggio e alloggio. Candidature entro il 6 luglio

Corso di alta formazione per attori e attrici a Roma

Il corso di alta formazione per attori TEMPESTAS si terrà presso il Teatro di Villa Lazzaroni dal 17 al 29 luglio 2025 e avrà una durata di 12 giorni. 8 ore al giorno dedicate alla didattica per un totale di 96 ore, più due ore giornaliere autogestite, in apertura e in chiusura dei lavori, dedicate alla preparazione, ai feedback e alle riflessioni generali. Le candidature dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 26 giugno 2025

Residenza gratuita di formazione Nuovo Imaie

La Residenza Artistica Morigerati | Centro Natura è un programma di alta formazione immersiva, destinato ad attori professionisti o in formazione avanzata. Il progetto offre un percorso intensivo di 10 giorni per approfondire le tecniche di auditioning e self-tape. Scadenza candidature 30 giugno 

Open Call // Strofe Urbane // Laboratorio Gratuito – Pratiche Performative e di Comunità // giugno_luglio 2025. #sponsor

Strofe Urbane // che rumore fa la città? è un percorso dedicato alla relazione tra città, cittadinə e ambiente sonoro. Interroga il rapporto tra...

Call aperta per interpreti e performer: formazione gratuita

Ensemble/Teatro è rivolto a attori, performer e danzatori under 35, in possesso di diploma di formazione professionale o in fase di conclusione degli studi. Entro il 12 giugno

Teatro Comunale di Ferrara: corso gratuito di alta formazione vocale

Ospitato al Teatro Comunale Abbado di Ferrara, il corso mira a trasformare il talento vocale in una carriera professionale. Le selezioni si terranno tramite audizione, test e colloquio motivazionale. Scadenza candidature: 12 settembre 2025.

Open Call Beyond Borders project 2025. #sponsor

Nell’ambito del progetto internazionale Beyond Borders, Instabili Vaganti lancia una call per un workshop intensivo di alta formazione e co creazione, rivolto a giovani attorə, danzatorə e performer, invitando in particolare artistə di origine o discendenza straniera che vivono in Italia, con particolari background espressivi legati alle proprie radici culturali o a specifiche pratiche tradizionali coreutiche e performative. entro il 15 di giugno.

Casa degli artisti 2025. Alta formazione gratuita al Teatro Due

Torna il percorso di alta formazione gratuito del Teatro Due. Scade il 30 giugno 2025

ULTIMI ARTICOLI

Agrigento e oltre. Dal centro alla periferia, e viceversa

Francesco Bellomo, direttore del Teatro Pirandello di Agrigento, si dimette nel pieno dell'anno di Agrigento Capitale. Un commento sulla condizione di salute del teatro...