Bandi e concorsi

Drammi di forza maggiore: online il bando 2023

Drammi di forza maggiore è un bando in cui i partecipanti formeranno la stessa giuria che decreterà il vincitore. Autrici e autori leggeranno i testi e voteranno: il premio (minimo 1000 euro) sarà composto dal 70% delle quote (10 e 15 euro). Scade il 17 luglio e il 7 agosto.

Call Play-EaT. Enogastronomia a teatro

Il Bando Play Eat è rivolto a tutte le compagnie che operano con finalità professionali nel teatro contemporaneo. Scade l'11 luglio 2023

Premio Nazionale di drammaturgia Maricla Boggio II Edizione 2023

Teatro al Femminile con il patrocinio della SIAD Società Italiana Autori Drammatici indice la seconda edizione del Premio Nazionale di drammaturgia Maricla Boggio. Il concorso è finalizzato alla selezione e premiazione della miglior drammaturgia. Premi da 100 a 500 euro. Per partecipare al concorso è necessario inviare entro il 1 settembre 2023

Bando Open Dialogo Residenze d’artista

Residenze bilaterali che si realizzeranno in Italia ed in Inghilterra nel periodo tra settembre e ottobre 2023, con la partecipazione di artisti italiani ed inglesi. I progetti devono essere presentati entro il termine del 19 giugno 2023, 12:00 ora del Regno Unito.

First Europe – Open Call for Vocal Artists

Cercano vocal artists per un progetto europeo. 8 mila euro di cachet per gli artist_ selezionat_. Scade il 4 giugno 2023

Open Call for Belgian Beauties. 12th edition of dancefilmfestival brussels  

Un festival internazionale a Bruxelles dedicato a cinema e video danza.  entro il 3 giugno 2023

Re.Te.Ospitale 2023 bando di residenza in Basilicata. #sponsor

Il bando Re.Te.Ospitale prevede la selezione di 1 gruppo artistico o singolo atto- re/trice-danzatore/trice, operante nel panorama nazionale per 1 programma di residenza a Satriano di Lucania (Basilicata) della durata di 10 giorni nel mese di agosto 2023. Scade l'11 giugno.

Odiolestate 2023 – Bando di Carrozzerie n.o.t. per residenze artistiche

Odiolestate è un bando di Carrozzerie n.o.t. per residenze artistiche agostane riservato alle realtà emergenti. Previsto anche contributo produttivo. Scade il 30 giugno 2023.

Bando Pillole #tuttoin12min a Fortezza Est

Alla selezione potranno accedere tutte le compagnie, i gruppi o i singoli artisti professionisti che presenteranno il proprio studio, progetto o spettacolo sintetizzato in 12 minuti, specificando se già portato in scena o ancora da realizzare. Le Compagnie selezionate presenteranno il loro lavoro in una o più serate dal 18 al 23 luglio 2023.

ConTest Amleta – Vedere è potere: drammaturgie oltre gli stereotipi cercasi

L’obiettivo del ConTest Amleta è, dunque, quello di valorizzare e premiare le opere che mostrano una rappresentazione più sfaccettata e variegata del mondo femminile, e che si fanno tramite di linguaggi e narrazioni scevri da stereotipi. Scade il 30 giugno 2023

Bando RaMe Festival 2023

I destinatari della CALL ARTIST3, ovvero: artistɜ, performer, compagnie, gruppi informali, collettivi, band, etc.; il cachet per performance/spettacolo, ovvero: 500 € + iva al 10%; le modalità di selezione e partecipazione al festival, ovvero: invio di tutto il materiale richiesto entro il 21 Maggio 2023

Call per autrici e autori under 35. #sponsor

“Compagnia DAF Project apre una call rivolta ad autrici e autori under 35 per le nuove produzioni da realizzare nella stagione 2023/24.Per partecipare, basta inviare una mail a info@dafproject.it entro il 2 giugno 2023, con oggetto "CALL" allegando il testo in formato PDF e una tua breve presentazione.

Bando Aria 2023, selezione per residenze e spettacoli

Bando per la selezione di spettacoli dal vivo da realizzarsi ad Antrodoco (RI) all’interno di ARIA – Progetto Cultura nell’anno 2023 – Festival 2023 e progetti per residenze. Chiusura del bando: ore 23.00 del 31/05/2023

Bando di selezione spettacoli per Epicentrico 23

Fino all' 11 giugno è aperto il bando per raccogliere candidature di spettacoli di compagnie/artisti professionisti per Epicentrico 23, rassegna diffusa con epicentro a San Giorgio di Nogaro (Udine), da luglio a dicembre 2023

ULTIMI ARTICOLI

Tentando di dare ordine al caos. Intervista a Francesco Villano

Una conversazione con Francesco Villano sul mestiere dell'attore. Villano in questo periodo è in scena con L'eterno marito (da Fëdor Dostoevskij con la regia...

Prospero | Aprile 2025