Bandi e concorsi

Bando per due nuove coreografie che debutteranno alla Bienna Danza 2024

I due progetti selezionati debutteranno al 18. Festival Internazionale di Danza Contemporanea e saranno sostenuti dalla Biennale di Venezia con un premio di produzione fino a un massimo di 30.000 euro.  Scade il 12 settembre 2023.

Bando Nuovo Grand Tour per la promozione dell’arte e della creatività italiana all’estero

Nuovo Grand Tourè un programma multidisciplinare che si rivolge ad artisti di tutti i campi della creazione: arti visive, arti performative (purché connesse con le arti visive), così come le Industrie Culturali e Creative (moda, design, architettura e paesaggio, gastronomia, artigianato). Entro il 31 agosto 2023

Premio di drammaturgia Cendic 2023

Il Premio CENDIC consiste nell’allestimento dell’opera vincitrice, prodotta da TEATRO MANIA - Teatro Marconi. I partecipanti al premio dovranno inviare i loro testi entro e non oltre il 30 settembre 2023.

Bando Residenza Teatrale “La Democrazia dei Sogni” Sarteano (Siena)

Quattro residenze: una under 30, una under 40 e due senza restrizioni di età verranno selezionate dal Consiglio Direttivo della Nuova Accademia degli Arrischianti. Ai Progetti selezionati l'Accademia degli Arrischianti metterà a disposizione un rimborso forfettario di euro 500, per eventuale personale tecnico necessario in carico alla Compagnia selezionata.

LERALURA cerca spettacoli teatro, danza e musica. #sponsor

Bando per under 30, dedicato a tutte le compagnie, singoli e nuclei artistici operanti in Italia e all’estero. Saranno selezionati 3 progetti, 2 obbligatoriamente U30. Cachet massimo 1500 euro. Scade il 10 settembre 2023.

Call Bando Humus | Arte Vagabonda

Per far circuitare il tuo spettacolo in forma di studio in 5 locali milanesi, vincere una residenza + 3 repliche presso Teatro Linguaggicreativi e un premio produzione di 3000 euro. Le compagnie già costituite o i singoli artisti che vogliono partecipare al bando dovranno inviare entro il 15 settembre 2023.

Ecoscena Ragazzi 2023. #sponsor

I vincitori del premio “Ecoscena ragazzi” avranno diritto ad un premio di 1000,00 euro e di una residenza (inclusi vitto e alloggio), che si svolgerà a Potenza, condotta da Marco Baliani. Scade il 22 settembre 2023.

Roma Capitale, bando “Lo spettacolo dal vivo fuori dal centro” 2023

Un bando del comune di Roma dedicato allo spettacolo dal vivo nelle periferie, fuori dal centro della città. Possono partecipare "gli organismi professionali operanti...

Kute. Call for Choreographers

L’obiettivo del progetto è selezionare n.2 coreografi, a cui offrire la possibilità di creare un progetto ex novo. Per i coreografi selezionati è previsto cachet, alloggio e copertura delle spese di viaggio. Scade il 20 luglio 2023

Bando Notturni della città 2023

Le selezioni sono aperte a tutti i cittadini e cittadine italiane, comunitari ed extracomunitari: i progetti saranno selezionati dalla Direzione Artistica del Teatro delle Condizioni Avverse. Il bando scade domenica 6 agosto 2023.

Bando di residenza per una nuova drammaturgia

S’intende sostenere una residenza artistica della durata di 15 giorni - obbligatoriamente consecutivi - presso uno degli spazi messi a disposizione dai comuni della Bassa Sabina. La scelta dell’artista selezionato verrà comunicata entro e non oltre il 16 agosto 2023.

Vandungola. Call artisti teatrali per residenza e presentazione spettacolo

La call artistica ha l’obiettivo di selezionare uno spettacolo da inserire nella rassegna BluOff. L’artista o il gruppo selezionato avranno a disposizione il teatro per alcuni giorni di prova. Previsti rimborso spese e cachet. Scade il 22 luglio 2024

Bando Humus | Arte vagabonda

Un bando di circuitazione e produzione di 3000 euro. Entro il 15 settembre 2023

Bando Koinótes, la comunità germinativa

Una giuria selezionerà 5 collettivi (già formati o che si costituiranno per l’occasione, che possono avere o meno uno spazio fisico e che si dedicano a qualsiasi tipo di linguaggio e pratica, dalla poesia all’arte e alla musica). I collettivi avranno a disposizioni un budget comune di produzione di 15000 euro. La candidatura, senza limiti di età, nazionalità e disciplina, potrà essere presentata entro il 21 luglio 2023. 

ULTIMI ARTICOLI

Tentando di dare ordine al caos. Intervista a Francesco Villano

Una conversazione con Francesco Villano sul mestiere dell'attore. Villano in questo periodo è in scena con L'eterno marito (da Fëdor Dostoevskij con la regia...

Prospero | Aprile 2025