Recensioni

HomeVISIONIRecensioni

Elena Bucci, memorie dai conflitti

I colloqui con la cattiva dea di e con Elena Bucci all'interno del progetto Guerre/conflitti/terrorismi al Teatro India. Recensione Si è concluso ieri al Teatro...

Premio Europa per il Teatro. Una giungla di linguaggi

Il quindicesimo Premio Europa per il Teatro si è svolto a Craiova, Romania. Un reportage e un commento dalla tre giorni di spettacoli, conferenze...

Lo zoo di vetro di Arturo Cirillo. Il tempo e la distanza

Lo zoo di vetro di Tennessee Williams, dal testo del novecento all'allestimento di Arturo Cirillo andato in scena al Teatro India. Recensione «Non è lo...

Mark Rothko. Il velo nero del pittore

Mark Rothko torna a imprimere le sue tele nel Rosso di John Logan portato in scena da Francesco Frongia al Teatro India di Roma...

Dopo Pasolini, restiamo assieme e impariamo a morire

Il Teatro delle Ariette riallestisce Dopo Pasolini attorno al Teatro India: una produzione del 2005, un rito con roulotte per sei spettatori alla volta....

Trasparenze e la sfida del farsi luogo

La IV edizione del festival Trasparenze, ideato e organizzato dalla compagnia Teatro dei Venti di Modena, parte quest'anno dalla suggestione di Moby Dick e va in cerca del...

Upside Down. Tra teatro e follia, Cassandra

Al Teatro Patologico il festival Upside Down ha presentato Cassandra del Gruppo della Creta. Recensione Un bel giardino coperto, curato, tavolini e poltrone recuperate, un...

Non è un teatro per giovani. Ma lo sarà

Non è un teatro per giovani, la rassegna del Teatro Studio Uno di Roma, offre uno sguardo sul panorama della scena under 25. Qui...

Michieletto. L’opera da tre soldi dietro le sbarre

Damiano Michieletto firma la regia dell'Opera da tre soldi in scena al Piccolo Teatro di Milano fino all'11 giugno. Recensione C’è un’intera cortina dorata, sfavillante,...

ITFestival: il teatro per frammenti che ha conquistato Milano

ITFestival: si è appena conclusa la quarta edizione, abbiamo avuto modo di partecipare a un paio di giorni di festival, qui vi raccontiamo di...

Bruciare lentamente. Combustione. Umana. Spontanea di Beotti/Casertano

A Carrozzerie n.o.t. di Roma debutta Combustione. Umana. Spontanea, punto di incontro tra Valentina Beotti e Bernardo Casertano. Recensione.   Che cosa volevi fare da grande?...

Orfeo Rave. Oltre i limiti del mito

Orfeo Rave. Michela Lucenti ed Emanuele Conte portano una visione tratta da Orfeo e Euridice dentro la Fiera di Genova. Spettacolo unico di grande...

Cenerentola di Europa InCanto. Torniamo tutti bambini

Al Teatro Argentina per un mese La Cenerentola di Rossini, lo spettacolo annuale del progetto Europa InCanto, un metodo rivoluzionario per trasmettere ai bambini...

Giancarlo Nicoletti e il ruvido Patroni Griffi

Giancarlo Nicoletti presenta il suo adattamento di Persone naturali e strafottenti di Giuseppe Patroni Griffi, inserito nella rassegna Salviamo i talenti - Premio Attilio...

ULTIMI ARTICOLI

Il futuro del teatro del futuro

Il Festival Contemporaneo Futuro ha promosso una indagine sulle drammaturgie per le nuove generazioni, chiedendo a ragazze e ragazzi di scuola media e superiore...